- 24a Festa dell'Albero - 5 Marzo 2016
In collaborazione col Comune di Forlimpopoli, col Gruppo Alpini e col Gruppo Funghi e Flora.
Renzo Brigliadori pronto per lavorare!
Poi arrivano gli altri volontari..
..l'Alpino Gavelli in testa!
Esterina, Gabriella ed Angela non mancano mai!
..i pali di sostegno che serviranno da tutori alle piante..
Si scaricano dal camion..
Il dott. Marco Capelli di Bergamo, grande amico di Roberto Baggioni...
...Gianni Cefis, un altro grande amico di Roberto Baggioni..
..poi vengono fissati i pali che dovranno sostenere la pianta..
..ecco i pali posizionati nel buco precedentemente preparato..
..saranno piantumate 108 piante..
..una per ogni nuovo bambino nato nel 2015.
Siamo all'Istituto comprensivo Emilio Rosetti di Forlimpopoli..
..qui hanno sede la scuola primaria Don Milani e la scuola secondaria di 1° grado..
..Roberto Baggioni coordinatore del Gruppo Funghi e Flora..
..nonché Pastore degli Alberi, unico in tutto il mondo a essere insignito di tale onorificenza..
..aspetta Sara Pignatari, Assessora alla Scuola e Politiche giovanili di Forlimpopoli...
..che precede un gruppo di ragazzi, i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Forlimpopoli...
Il Capitano del Gruppo Alpini di Forlimpopoli Fabio Tommasini..
..regalerà, a nome del Gruppo Alpini e del Gruppo Funghi e Flora..
..i giubbotti di colore arancione che ora saranno distribuiti ai ragazzi..
Roberto Baggioni e Sara Pignatari guidano il gruppo...
La Sindaca e la vice sindaca!
In bell'ordine si passa davanti alla piscina e si arriva in breve al Parco Urbano, zona Camporesi..
..il consiglio dei ragazzi è formato da 30 ragazzi dai 9 ai 12 anni..
Il Pastore degli Alberi dà alcune informazioni sugli alberi e sulla loro cura..
..da questo momento i ragazzi lavoreranno con i nostri volontari!
Roberto fa notare come deve essere messa a dimora la pianta.
Il camion ha portato le piante...
..ora i ragazzi mettono a dimora le piante facendo attenzione che la terra arrivi fino al colletto come Roberto ha loro insegnato!
..L'impegno è tanto!
..sono attenti e pieni di volontà!
Lavorare fa venire caldo, via il giubbotto!!
Piena collaborazione!
Nel frattempo sono arrivati i bambini..
..della Scuola De Amicis accompagnati dai genitori e dalle insegnanti..
..sono giovanissimi scolari di prima elementare!
I ragazzi del consiglio comunale intanto sono alla ricerca del "loro albero"!
E qualcuno l'ha trovato!!
Un esemplare di Corniolo - Cornus mas Fam. Cornaceae
..fiori di Corniolo.
Il Punto Macrobiotico offre una merenda a tutti i bambini e ai ragazzi intervenuti!
...e dopo la merenda una foto di gruppo!
Un giorno sarà un bellissimo bosco!!
Questo posto è un paradiso!
E lo è anche per i cani in questo spazio a loro riservato dove possono scorazzare in lungo e in largo
La magnifica secolare quercia del Parco Urbano di Forlimpopoli
Dopo il lavoro il gruppo dei ragazzi del Consiglio comunale è invitato a pranzo dagli Alpini!!
..dove il cuoco Franco ha preparato cappelletti con panna, prosciutto e piselli..
Il cuoco Franco Mercuriali!
..aiutato da Tina, Vanda, Teresa e Nello!!
Dopo cappelletti, cotolette e patatine...
..arrivano i favolosi bomboloni..
I bomboloni sono stati molto apprezzati...
..da tutti, giovani e meno giovani!!
Luciano Neri si esibisce in cante e zirudéle in dialetto romagnolo..
..che hanno divertito tutti i presenti!
E' d'obbligo una visita alla sede del Gruppo Alpini..
..un basto per muli o asini..
..denominata, e non poteva essere diversamente, "Vecchio scarpone"..
..i gagliardetti delle sezioni degli Alpini di varie nazioni....
..scarponi con arpioni per il ghiaccio..
..e quelli del Gruppo di Forlimpopoli.
Lasciato il gruppo dei ragazzi si torna al Parco Urbano..
..dove le nuove piante riceveranno la benedizione da Don Aldo, qui con l'ex sindaco Paolo Zoffoli.
Il sindaco Mauro Grandini, l'assessore all'ambiente G. Matteo Peperoni, il Capo degli Alpini Fabio Tommasini e il geom. Zanetti.
Il momento della benedizione, Don Aldo invita a riavvicinarsi alla natura e a sentire i "vagiti delle piante"..
Anche la nipotina di Paolo Zoffoli ha ora il suo albero..
..e così pure la nuova nata nella famiglia Milandri!
Nevio dovrà curare l'alberello del piccolo Santiago!
Ad ogni bambino viene distribuito anche un annaffiatoio, simbolo della cura che si dovrà avere per la pianta.
I genitori hanno portato una merenda ricchissima,grazie!!!!
e grazie anche ad Angela!!
..preparati dal magnifico pasticcere Luigi, nella foto in tenuta da cuoco.
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.