Raccolta erbe spontanee 11 aprile 2015
Siamo a Ravaldino in monte a 12 km. da Forlì
...presso il B&B...
...Del Monte...
...il sole sembra aver stanato tutti oggi!
Panorama splendido!
L'esperto di botanica Giuseppe Pieraccini...
..ci fa conoscere alcune delle piante che troveremo nella nostra ricerca...
...questa è la Piantaggine lanceolata Fam. Plantaginacee..
Piantaggine media - plantago media Fam. Plantaginacee
..Bardana Arctium lappa fam. Asteracee
..con Verdiana Gordini, presidente delle Mariette, oggi è con noi Augusto Tocci..
..nella foto con Elena ed Arianna..
..dopo la parte teorica partiamo per conoscere alcune erbe spontanee..
...Favagello - Ranunculus ficaria Fam. Asteracee
Foglie e fiori del Favagello..
..Peri ricchissimi di fiori..
..Lunaria - Lunaria annua Fam. Brassicacee
..dettaglio dei fiori..
Tra le foglie di Edera si intravedono due piantine di Stridolo - Silene vulgaris Fam. Caryophillacee
..Orecchio di lepre o Silene alba Fam. Caryophillacee
..Latte di gallina o Stella di Betlemme o Ornitogallo - Ornithogalum umbellatum Fam. Liliacee
..una giovane pianta di Finocchio selvatico - Foeniculum vulgare Fam. Apiacee
Tordilio o Ombrellini pugliesi - Tordilium apulum Fam. Apiacee
Siamo entrati in un uliveto di proprietà..
..di Nevio Agostini uno dei responsabili del Parco Foreste Casentinesi..
..Nevio ci accompagna nella nostra ricerca..
..è un posto splendido!!
..bosco artificiale ma che ha qualcosa di selvaggio..
..bellissime queste querce!!
..ampie distese di margherite..
..di Polmonaria - Pulmonaria officinalis Fam. Boraginacee
..particolare dei fiori..
..vista splendida!!
Nevio Agostini e Augusto Tocci con le ricercatrici di erbe.
Una bella e turgida orchidea - Orchis purpurea..
..fra poco mostrerà tutto il suo splendore!
Rosetta basale di Eritrea centaurea - Erythrea centaurium- Fam. Genzianacee
Pimpinella - Poterium sanguisorba o Sanguisorba minor . Fam.
Tarassaco - Taraxacum officinale Fam. Asteracee
Giacinto romano - Bellevalia romana Fam. Liliacee
..un bel cespuglio di Narcisi italici - Narcissus tazetta Fam. Amaryllidacee
....il nome tazetta è dovuto alla particolare forma della paracorolla..
..Scambio di vedute tra esperti!
Il nostro infaticabile cameramen Oriano Piazza!
Un ultimo sguardo al panorama..
..e poi saliamo verso la casa di Nevio..
..un'altra orchidea: Orchis morio Fam Orchidacee
..nel parco- giardino di Nevio troviamo una curiosa mangiatoia per la Cinciallegra..
..e nidi per uccelli..
..fiori di Muscari - Muscari neglectum Fam. Liliacee
..un bel cespuglio di Acanto Fam. Acanthacee
Abete greco . Abies cephalonica Fam. Pinacee
Salutiamo Nevio e la sua casa e lo ringraziamo per la bella accoglienza!!
Una distesa di aglio napoletano Allium neapolitanum fam. Liliacee
Acicula comune - Scandix pecten Veneris Fam. Apiacee
Calendula - Calendula arvensis Fam. Asteracee
Anemone coronaria Fam Ranuncolacee - Specie tossica.
Ci riposiamo un attimo...
.. ci beviamo una buona tisana di Artemisia e Zenzero preparata dalla nostra ospite nonché Marietta Marinella..
..dalle fatiche della ricerca e in attesa della cena...
Siamo circa quaranta a cena...
..il menu è invitante: antipasti con torte salate, crescioncini alle erbe..
..zuppa di zucca, ravioli all'ortica, coniglio e contorni di erbe e dolci casalinghi....
La nostra amica Carla ha fatto l'aiuto cuoca!
Eccola nel suo ruolo di cuoca!
La signora Marinella sta versando un liquore agli enzimi..
Il pomeriggio del 12 aprile ci troviamo tutti a Casa Artusi ospitati dalle Mariette..
..presso la Chiesa dei Servi vedremo un filmato realizzato da alcuni soci del Gruppo Funghi e Flora..
Sapori e profumi di fiori spontanei in cucina..
..con le ricette realizzate dalla nostra simpaticissima e bravissima Elisa!!
Il pubblico.
Tra il pubblico i famigliari di Elisa ..
Augusto Tocci saluta tutti...
..ringrazia la presidente delle Mariette Verdiana Gordini e gli amici Tommaso, Marinella, Ivan e Severina..
..a sua volta Verdiana Gordini ringrazia in particolar modo Elisa Crociani, e Dora e Oriano per la collaborazione alla realizzazione del filmato.
Le Mariette hanno preparato una degustazione..
..su ricette di Elisa: Scorpioncini fritti di Borragine...
..e panna alle violette brinate.
Si concludonno così due belle giornate dedicate alle erbe e alla salute.
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.