-23 Marzo 2013 - Bertinoro -
Tutti sono provvisti di cestini e coltelli!
Tommaso mostra alcune erbe per facilitarne il riconoscimento...
..e viene fatta una piccola esposizione...
Tommaso Sciascia, esperto conoscitore di erbe...
Giuseppe Pieraccini, l'esperto per eccellenza!!
Ivan Casadio, bravo collaboratore di Tommaso.
Anita, 2 anni, una raccoglitrice "in erba"!
Gli esperti al lavoro..
Teresa, fotografa fotografata!
Carla e Ivan Malpezzi si cimentano per la prima volta!!
Fiori di Farfara - Tussilago farfara - Asteracee
E' primavera!!
Si cercano le erbe buone fra quelle "cattive"..
Un tappeto di Erba budellina o Stellaria media -Fam. Caryophillacee
Giuseppe e Tommaso sono molto impegnati, tante sono le richieste e i chiarimenti!!
Il prato è bellissimo, purtroppo le erbe buone sono poche...
In questi rami si possono riconoscere le pigne del 1° del 2° e del 3° anno..
Riconoscibili alcuni Funghi del genere Orecchietta...
nome scient. Acetabula leucomelas
Particolare, questa fioritura di Margherite!
Maria Sofia e la cuginetta Anita si divertono con Rimbaud, il cane di Carlo Rondoni.
Senape bianca - volgarmente detta Lèsan
Due chiacchiere prima del ritorno..
Bardana - Arctium lappa - Fam. Asteracee
Chi trascina l'altro, Renzo o Anita?
Foglie di Malva - malva silvestris - Fam. Malvacee
Stridoli . Silene vulgaris - Fam. Caryophillacee
Una breve sosta..
Le radici sono depurative, le foglie sono cicatrizzanti..
Una pianta di Salvia - Salvia pratensis - Fam Labiate
Controllo della raccolta..
La signora Mulas...
Un bel misto!!!
Leonardo è la nostra mascotte!!
Sul sentiero del ritorno...
Un bouquet di primule...
..alcuni prugni selvatici in fiore..
Il bel fiore della Borragine.
Un altro nostro giovane amico..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.