e arriviamo all'Orto Botanico Forestale: ospita 300 specie di piante erbacee, arbustive ed arboree dell'Appennino Tosco- Emiliano...
Abetone - 18 maggio 2014 -
Causa neve non potremo effettuare questi percorsi.
Nuovo percorso: Orto Botanico Forestale-Casetta dei Pastori- Lago Nero m.1730
Ore 6 del mattino- Partenza dal Parco urbano di Forlimpopoli
Arriviamo a Fonte Vaccaia, m. 1253 in località Le Regine,a circa 4 km. dall'Abetone
Fonte Vaccaia.
Seguiamo le indicazioni per l'Orto Botanico...
.andiamo a destra...
.siamo nella valle del Sestaione..
.ai lati boschi di Abete rosso e qualche faggio...
..proseguiamo per 2 km...
.l'Orto Botanico è parte integrante dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Riserva naturale biogenetica dell'Abetone.
Il torrente Sestaione, affluente del Lima, tributario del Serchio, che si getta nel mare Tirreno..
.una delle tante cascatelle del Sestaione..
Monte Gomito: gruppo montuoso la cui vetta più alta raggiunge circa 1900 m.
Un mirtilleto...
..è presente il mirtillo nero, quello rosso e il falso mirtillo..
Guadiamo facilmente il Sestaione...
e seguiamo le indicazioni per la Casetta dei Pastori..
Breve sosta: Martinetti, Olesia e Bagnolini..
..Luciano Stefani e Silvia Fiorentini.
Il Faggio ora è dominante..
Verso il Lago Nero
il verde delle giovani foglie si staglia nettamente contro l'azzurro del cielo...
La Casetta dei Pastori..
..un'area picnic..
..con un rustico crocefisso in pietra arenaria e .....
la Casetta un tempo era un ricovero per gli animali ed era anche una caseria.
..alcuni giovani escursionisti hanno pernottato in tenda...
Fu usata, nel 1944 come punto di raccolta e di scambio di viveri per i partigiani.
Dopo uno spuntino riprendiamo a camminare...
..e ben presto ci troviamo nelle neve!
La salita è piuttosto ripida e impegnativa...
..ma valeva la pena fare fatica!!
..siamo quasi arrivati...
Il prof. Lambertini, un po' deluso per il,cambio di programma, con Liverani e Landi...
..Foce di Giovo sarebbe stata una delle nostre mete, ma la neve ci ha impedito di raggiungerla!
.rifugio e punta del monte Gomito...
L'Alpe delle Tre Potenze m. 1940..
..siamo arrivati..
..al Bivacco: un tempo era un alpeggio utilizzato dai pastori.
Alcuni dei nostri stanno già mangiando..
Il Lago Nero è posto sulla conca sottostante l'Alpe delle Tre Potenze..
..Lago Nero, Denti della Vecchia e Monte Gomito..
Una coppia di sciatori sta scendendo da un canalone...
..eccoli arrivati. Nel lago Nero abitano il Tritone alpino e quello crestato, non ci sono pesci..
Il Bivacco semisepolto, da un lato, dalla neve
..non si può chiedere niente di più bello!!
..ci sono panchine e tavoli per gli escursionisti...
.e ci sono veri e propri...
..Ogni gruppetto ha occupato un angolo di questa meraviglia.....
... è aperto il sabato e la domenica da luglio a settembre. Per altri periodi bisogna concordare con il responsabile..
..sono indescrivibilmente...
...tappeti di Crochi..
Gavelli tra i Crochi..
..stupendi!!
Un po' di meritato riposo!!
Qualcuno invece, come Mauro e Federico, Ortali, Massimo, Marco e Bruno sono saliti sull'Alpe delle Tre Potenze..
Sopra la testa di Braschi si vede la punta della Foce di Campolino m.1785
Foto di gruppo
..un'altra a un piccolo gruppo...
..e un'altra ancora..
Lasciamo le imponenti vette dell'Alpe delle Tre Potenze.....
..e iniziamo la discesa, la neve si sta sciogliendo e si scivola
..c'è chi è giovane e agile...
..e ..c'è chi lo è un po' meno!!
Riguadiamo il Sestaione.
Liverani è giustamente contento e fiero di essere riuscito nell'impresa...
Una pianta di Veratro - Veratrum album Fam Liliacee
Acetosella - Oxalis acetosella Fam.Oxalidacee
..e un ottimo spinacio: il Buon Enrico . Chenopodium bonus Henricus Fam. Chenopodiacee
Siamo di ritorno al pullman.
..e si chiude in bellezza e in dolcezza con una succulenta merenda al Parco urbano di Forlimpopoli.!!
Il Lago Nero situato 1730 m. deve il suo nome al cupo riflesso che viene emanato dalle sue acque, è profondo 2,5 m..
..una madonnina: piccoli monumenti religiosi che testimoniano la devozione della popolazione montanara che li ha eretti..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.