Mappa del percorso
Chiesa di Collina di Pondo mt.554
Saliamo su una scalinata per raggiungere la Fonte miracolosa.
Elisa recita una preghiera.
L'acqua di questa Fonte è ritenuta miracolosa per le malattie degli occhi...
..e noi ci bagniamo gli occhi.
Elisa e Serena, figlie di Tonino Severi, cammineranno con noi.
E partiamo!
All'incrocio facciamo una foto di gruppo.
A dx c'è il borgo di Saviana a 646 mt. s.l.m
Individuiamo le cime...
..della Giogana.
Le Ginestre ci inebriano col loro profumo!
Continuiamo..
..in direzione del Poggio Castellaro mt747
Un piccolo assaggio di ciliegie!
Cà Traversaro
Antillide vulneraria- Fam. Fabaceae
Orchidea piramidale
Latte di gallina spigato - Ornithogalum narbonense - Fam. Asparagaceae
Oggi cammina con noi anche un maresciallo...
..ruderi di Cà Trebbio mt.651
..qui facciamo una breve sosta..
..Elisa.
Il Casetto mt.647
..per fotografare il Lino malvino -Linum viscosum- Fam. Linaceae
..con le sue splendide rose odorose.
Laggiù c'è Campogelato.
Erba ginesrtina- Securigera varia- Fam. Fabaceae.
Una bella Campanula media - Fam Campanulaceae
Teresa Baggioni ci viene incontro...
..così pure Gloria, Marisa,Pina..
..Martinetti ...
..scendiamo tutti a Cà Strada di Buggiana...
..che si vede laggiù..
..e così, con Liverani in testa..
...Vittorio, Gabriella, Giovanni..
..Teresa ci consiglia di fare una sosta...
..Roberto Baggioni, la Maria...
..per assaggiare delle deliziose Ciliegie cornette.
L'aia del Podere Strada..
..e il patron della festa Tonino Severi.
I ragazzi di Chernobyl ci invitano a fare un'offerta per la loro associazione.
Angelo Evangelisti, presidente dell' Ass.ne Chernobyl
Teresa e Roberto Baggioni...
..i canterini...
..e i ballerini!
..il giovane fisarmonicista Fabio...
Laura Gemelli e Giuseppe Liverani.
Elisa e Maurizio Drudi con il "capo" Baggioni
Un brindisi con acqua!!
Lasciamo a malincuore questa bella festa sull'aia..
..e salutiamo Fabio che risiede da poco al Casetto.
Ripartiamo per il ritorno.
Ciavardello- E per sarbon- Sorbus torminalis
All'incrocio, con vista sulla Giogana,..
.. orchidea Gymnadenia conopsea.
Ora fa molto caldo..
..gireremo a destra..
Dopo una discesa in un ambiente selvaggio...
..raggiungiamo Valsivia a mt.643
Bella pianta di Lobelia- Fam. campanulaceae
Anche qui facciamo un assaggino di ciliegie!
Orchidea Cefalantera rossa- Cephalanthera rubra
..una Gymnadenia con farfalla.
..e una Centaurea minore- Centaurium erythraea Fam. Genzianaceae
Collina di Pondo- Buggiana 11 giugno 2017
..i suonatori...
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.