2 giugno 2013
In rapida successione ammiriamo da fuori...
.. lungo il percorso troviamo un gigantesco cedro del libano da cui Marinella attinge energie vitali.
.. oggi è un centro di vita spirituale e vi si tengono spesso importanti congressi che trattano temi non soltanto spirituali..
Un cartello ci dice che l'ultracentenario castagno è chiamato Miraglia dal nome di una signora molto assidua del luogo...
Siamo una squadra di 21 camminatori in procinto di salire al Vecchio Castagno ..
.e la fonte con lo stemma dei monaci camaldolesi( due colombe che bevono allo stesso calice)
..l'ingresso della antica farmacia....
Partenza dal piazzale del museo ornitologico
..l' eremo fu fondato da S.Romualdo, rappresentato a fianco della fonte, nell'anno 1012..
I ragazzi guardano ammirati e....
Nel cuore dell'antica foresta di Camaldoli
...moglie di un ministro del regno d'Italia ( fine '800).
..non manca una rituale foto di gruppo.
..ammiriamo uno stagno pittoresco e ci spostiamo a Metaleto..
Metaleto..
..agglomerato di edifici appartenenti al...
...Corpo Forestale dello Stato.
Lasciamo Metaleto e andiamo alla Cerreta...
...dove una fonte a due bocche disseta...
...i passanti che si dirigono all'eremo..
... una celletta ristrutturata molto bella..
...questo è l'interno ..
.. c'è anche uno spazio ben tenuto per per i visitatori...
....ed infine un importante vivaio della Comunità Montana del Casentino..
Scendiamo ora in un castagneto su un largo sentiero abbandonato che...
....ci porta ad attraversare il torrente Camaldoli.....
..ricco di acque turbinose.
Questa bella casa è...
...la Casa Forestale Pucini..
..ce ne andiamo e...
.. un po' più in alto troviamo il ristorante del Parco Pucini.
Dal podere Stradella inizia..
....una dura scalata che porta al
...rifugio Cotozzo..
...dove finalmente si mangia!
La sosta pranzo rimette benzina nel motore dei più stanchi che ......
..sembrano questi!
Ancora un po' di relax e...
.... il gruppo riparte per raggiungere l'eremo attraverso...
... la parte più bella della foresta.
Questo è un luogo magico e..
....qui, alla Fonte della Duchessa, si può attingere acqua freschissima..
Finalmente l'eremo!
.. c'è chi beve alla fonte ...
..chi si siede per riprendere fiato...
Si è fatto tardi e ..
.. ci ricompattiamo per ripartire.
Andreuccio socializza con un gruppo di....
.. escursionisti venuti dal Valdarno..
.. ma noi deviamo per il....
...laghetto Traversari ..
..ma anche dei bei fiorellini della Parnassia palustris..
..ricoperto in gran parte di canne e di foglie..
..e dove nuotano i tritoni.
Continuiamo il cammino e prima di chiudere la nostra fatica.......
...possiamo ammirare in riva al torrente Camaldoli....
..della Madonna della Neve.
In breve tempo siamo all'arrivo proprio davanti al museo ornitologico donde eravamo partiti.
Chiudiamo la cronaca della nostra giornata con una foto di Andreuccio Reciputi che celebra al meglio la nostra escursione.
..la bella chiesetta..
Prugnoli! Quando c'è Tommaso...
Ora siamo al Monastero, in origine era un ospizio per i pellegrini..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.