Campigna - 25 maggio 2014 -
Mappa del percorso che noi abbiamo effettuato seguendo le frecce al contrario
Ritrovo al Passo della Calla - m.1296 m.
La giornata è bellissima.
Cinzia Toni col marito.
Caterina e Guerrino Milandri..
Angela, Gloria, Isa e Alda
..Roberto, Paola, Ludmilla e Bruno.
Partiamo..
..e seguiamo il sentiero di crinale che porta a Camaldoli.
Una breve salita...
..ben ordinati in fila indiana...
..lasciamo il sentiero di crinale...
..e andiamo a destra...
..stiamo entrando nella Foresta della Scodella, area protetta di 69 ha istituita nel 1977....
..sorge qualche dubbio: si prosegue a dx o a sns?
..dopo essere andati a sns, torniamo sui nostri passi e andiamo a destra..
..ora si sale...
..il percorso sarà più lungo..pazienza!
In compenso il paesaggio è splendido!!
Ammiriamo i contorcimenti di un faggio..
Ora il sentiero è in netta discesa...
..stiamo per sbucare...
..sulla strada forestale ...
..che ci porterà all'Aia di Dorino..
Paride e Wanda, scortati da Renzo, chiudono la fila..
..una esplosione di ginestre...
Breve sosta alla ...
...Fonte di Dorino..
Alcuni esemplari di Faggio rosso - Fagus purpurea
Il Fossatone..
un cartello raccomanda di seguire il sentiero per raggiungere la cima...
Timo serpillo in fiore - Thymus serpyllum Fam Lamiacee..
Renzo assiste Alda che ha un problemino ai piedi..
...facciamo una breve sosta..
Siamo arrivati all'Aia di Dorino a quota 1214 m..
..ora ci aspetta una salita piuttosto ripida..
..Poggio Acerone dove siamo arrivati in ripida salita..quota 1420 m.
Ci immortaliamo davanti al segnale del...
..dove è d'obbligo un'altra foto!
Arriviamo poi ad un cippo di confine che porta uno stemma camaldolese...
Passo del Porcareccio m 1453..
..alcuni sono arrivati, altri sono già andati, e altri devono ancora arrivare..
..qui ci sediamo comodamente su un bel prato...
..mangiamo i nostri panini..
..e ci riposiamo..
..da un lato la Riserva Integrale della Pietra...
..dall'altra la Riserva Integrale di Sasso Fratino...
Poi riprendiamo il sentiero che ci porta a Poggio Scali..
..ora saliremo a Poggio Scali..
..e siamo di ritorno al Passo della Calla.
..perché qui è conservato un lembo relitto di prateria alpina
..essendo sgombro da vegetazione il Poggio offre un bel panorama (m 1520) sull'intero territorio del Parco .
Ben presto arriviamo ad un balconcino naturale dove zoomiamo su Ridracoli..
Una colonia di Doronico e di Veratro..
Al centro di una radura si trova una Maestà dedicata alla Madonna del Fuoco..
Recinzioni di protezione al Botton d'Oro Trollius europeus Fam Ranuncolacee
Riprendiamo il cammino..
..siamo sul sentiero che, a sns. costeggia La Pietra, Riserva Naturale Integrale..
..la riserva Biogenetica della Scodella rimane sotto alla Pietra..
...Aglio orsino in quantità! Allium ursinum Fam. Liliacee
..e fiori di Senecio..
..anfratti naturali..
...Poggione...
..scendiamo dal...
..prima di arrivare al Passo Porcareccio..
Poggio Pian Tombesi m. 1465
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.