Mattino: Eremo Madonna del Faggio-Trabocchino-Cippo di M. Carpegna-Croce dei Salti-Eremo-
..al Passo Trabocchino a mt. 1297.
Pomeriggio: Eremo-Testa del Monte- Vetta M. Carpegna-Eremo
Di qui partono gli impianti sciistici.
..Madonna del Faggio m. 1266
...che visiteremo più tardi..
..al ritorno dalla escursione del mattino.
.Saliamo verso l'Eremo della...
Lasciamo il Santuario e l'Eremo alla..
..nostra destra..
..superiamo il Rifugio Primavera.
Mappa delle piste.
Giornata splendida!
Siamo 23.
Prati dai mille colori..
--Myosotis - Non ti scordar di me - Fam. Boraginaceae
I cartelli ci dicono che siamo..
..scendiamo..
..per uno sentiero..
..stretto e molto ripido..
..Aglio maggiore - Allium nigrum- Fam. Liliaceae
..oltrepassiamo la casa forestale..
..ci abbeveriamo a una bella fontana..
..e sostiamo ad ammirare il monumento...
..al grande ciclista Marco Pantani che veniva ad allenarsi sul Carpegna..
Poi saliamo al Cippo mt.1019 ..
..eretto in memoria di Sandro Italico, nipote di Mussolini.
Andreuccio ed Elisa sulla terrazza del Cippo.
Ora saliremo alla Croce dei Salti...
..percorrendo prima una stradella...
..e poi un sentiero in ripida e lunga salita.
Fa caldo!!
Ed eccoci alla Croce a mt.1253.
Non si sa perché si chiama "dei Salti"..
..di sicuro molti appassionati si lanciano di qui in parapendio..
Costa dei Salti..
Dalla Croce torniamo al Trabocchino...
..attraversando prati...
..e di Orchidee, questa è la Tridentata o screziata..
..con ampie distese di Lupinella....
..e queste sono Orchidee Sambucine.
..Panorami a 360°..
..si vedono Sasso Simone e Simoncello e l'Alpe della Luna..
..S. Marino, Villagrande, Monte Montone e Monte Palazzolo.
Eccoci all'Eremo dedicato alla Madonna del Faggio.
Le notizie più antiche (1205) parlano di una..
..chiesetta di S. Maria della Cella ..
E' ora di pranzo.
Informazioni sui prati della Carpegna
Via Crucis, opera dello scultore Paolo Soro.
Molte ristrutturazioni sono state fatte da allora!
Carla e Ivan Malpezzi!
Ripartiamo dall'Eremo...
..in direzione Testa del Monte a mt.1380
..prati a volontà!
La nostra guida Giuseppe Liverani..
il fotografo escursionista del CAI Andreuccio Reciputi..
..Isa ed Enzo Landi...
Siamo giunti alla Testa del Monte mt.1415..
Una bella foto di gruppo!
laggiù c'è il Passo dei Ladri, decidiamo di andare in un'altra escursione.
Ci rilassiamo a fare foto..
..alle orchidee..
..ai bellissimi fiori dell'Aglio roseum..
..al bellissimo Giglio Martagone in imminente fioritura!!
Non ci stanchiamo di ammirare questo incantevole paesaggio....
..le distese di Ranuncolo degli Appennini..
..le orchidee morio..
..i Fiori di Cuculo- Lychnis flos cuculi..
Un ultimo sguardo al panorama..
..ai fiori...
..stupendi..
..e siamo di ritorno all'Eremo.
Una coppia giovanissima con 6 figli !!!
Carpegna - 28 maggio 2017 -
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.