-Cascate di Lillaz- Belvedere Gimillan-Cogne-Valnontey-Pont d'Ael - 3 giugno 2017
2 giugno mattino: Cascate di Lillaz.
Siamo al Belvedere Gimillan, punto panoramico...
..sulla valle di Cogne e sul massiccio del Gran Paradiso.
Seguendo un sentiero quasi pianeggiante, si raggiungono...
...le famose cascate con tre salti d'acqua del torrente Urtier.
..per complessivi metri 150 di altezza
Paradisea liliastrum- Fam. Liliaceae
Veratro- Veratrum album-Fam. Liliaceae
Poligono bistorta - Polygonum bistorta-Fam. Polygonaceae
La salita si svolge interamente su sentiero, a tratti scivoloso...
...si arriva alla base delle cascate e subito si incontra un primo modesto salto..
.., a monte del quale, dopo un tratto di sentiero un poco più ripido..
..c'è un secondo salto di una certa importanza.
..l’acqua dell’Urtier si getta in una conca profonda scavata dalla stessa nel corso dei secoli.
Cartelli informativi sulle rocce..
Serpentinoscisto..
Informazioni sulle rocce..
Torniamo al Belvedere Gimillan, un balcone sulla Valle di Cogne.
Creazioni in roccia.
Cuscinetto di Saponaria.- Fam. Caryophillaceae
Albergo Belvedere dove pranzeremo.
La gentilissima signora Darma ci accoglie.
Antipasti con salumi valdostani...
..crèpes...
..pasta con salsa di noci...
..carbonada con polenta a cui seguono i dolci.
La nostra guida al tavolo con Pino e Nadia D'Altri
Ottimo pasto, ottima compagnia!
Rabarbaro in fiore- Rheum- Fam.Polygonaceae
Un balcone su Cogne e la sua Valle.
Ci stiamo incamminando per la Valnontey..
..la camminata è lunga circa 3 km.
Geum rivale- Fam. Rosaceae
Botton d'oro-Trollius aeuropeus. Fam. Ranuncolaceae.
Avvistiamo i camosci!
Scultura in legno di galletto valdostano.
Pulsatilla montana-Fam. Ranuncolaceae
Centaurea montana- Fiordaliso montano-Fam. Asteraceae
Cogne- Chiesa di S. Orso.
Il campanile della chiesa
Sculture in legno..
..create da Renzo Jeantet
Pizzo al tombolo
Pont d'Ael - Ponte acquedotto romano.
Alto 56 mt. e lungo più di 50 mt. realizzato nell'anno 3 a.C
Acque del Grand Eyvia.
Informazioni
qui scorreva l'acqua
il camminamento. L'uso idraulico del ponte continuò anche nel medioevo.
Una bella Ambretta- Knautia arvensis - Fam. Dipsacaceae
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.