Cippo dell'Alpino - 1° Maggio 2016 -
Fonte Incisa-Passo Incisa-Sentiero149-Bivio per Acquapartita-Laghetto e fonte S. Francesco- Poggio delle Corsicchie- Cippo dell'Alpino-Bivio per...
Parcheggiamo nel piazzale della Fonte Incisa mt. 811
Fonte Incisa.
Alessandra Mengozzi e Cristian Buranti dell'U.O.E.I di Faenza.
Siamo in 15, la minaccia della pioggia ha scoraggiato gli altri!
Al Passo Incisa - mt. 813 - giriamo a destra...
..Maestà del Passo Incisa..
..e indicazioni orientative.
Comincia la salita..
..zoomata sulla Ripa della Moia..
.. sul Monte Fumaiolo e su Sasso Simone.
Cristian è il responsabile delle escursioni dell'U.O.E.I di Faenza.
....e stretto fra le rocce...
..non mancano le orchidee!
Una bella Limaccia..
Un praticello di Acino alpino.
..stiamo per arrivare..
Siamo su un sentiero ripido...
..ultima tirata..
..alla strada....
..ora giriamo a destra...
..passiamo davanti....
..alla fonte sotto il poggio delle Corsicchie.
Siamo sui prati del Comero!!
Come sempre sono magnifici..
....e tutti in fiore!
Veduta su Sasso Fratino e Poggio Scali..
..dall'altra parte si vede Perticara..
..proseguiamo..
..al bivio giriamo a sinistra...
..ci guida, come sempre, il nostro regista Giuseppe Liverani...
..un Airone cinerino..
..ci aspetta al Laghetto..
..S. Francesco..
Alver prende il posto del regista Liverani!
Fonte S.Francesco..
..siamo a 990 mt.
Andreuccio sta fotografando...
..il Sigillo di Salomone - Polygonatum multiflorum Fam. Liliaceae
Incastonata in un masso: una Madonna nella roccia..
Fonte del cavallo..
..il fiore di Cardamine bulbifera o Dentaria minore - Fam. Brassicaceae
Stiamo arrivando..
..al ripetitore..
..posto sul Poggio delle Corsicchie..
..anche qui prati a volontà...
..paesaggi maestosi.
Se è vero che immergersi nel verde fa bene noi siamo in ottima salute!!!
Si vede il Cippo dell'Alpino..
I prugnoli...
..dell'infallibile Tommaso Sciascia.
Le Orchidee Sambucine in fiore!
Dactyloriza sambucina rossa...
..e Dactyloriza sambucina gialla Fam. Orchidaceae
L'alzabandiera!
Sempre molto suggestiva questa semplice cerimonia in questa cornice unica!!
Sulla lapide è stata incisa la Preghiera dell'Alpino.
Dal cippo (mt. 1137) scenderemo...
..alla Baita degli Alpini attrezzata all'interno con camino panche e un tavolo per ristoro.
..gli Alpini ci hanno preparato i panini..
..con mortadella, formaggio, marmellata e nutella.
..letteralmente divorati!!
La bravissima Tina ci ha preparato un ottimo dolce con marmellata di fichi!
Il Capogruppo degli Alpini Fabio Tommasini ci invita a fare un'offerta per aiutare un bambino che ha seri problemi di salute e ringrazia il Gruppo...
L'Alpino Diego Guerrini con Fabio Tommasini, capogruppo degli Alpini.
Gli Alpini con le valide collaboratrici!
Immerso nella nebbia il gruppo degli escursionisti Funghi e flora e gli Alpini.
Grazie alle Penne Nere!
Lasciamo la baita e saliamo...
Il fiore ancora chiuso dell'Aquilegia comune..
..fino al bivio..
..dove ci ricompattiamo per il ritorno...
Ci siamo tutti e non piove quasi più.....
..Ora andremo sempre in discesa.
Aiuto!!
Due belle Orchidee spontanee- Orchis morio
Siamo a Casellina..
..Liverani si fa immortalare alla Fontana..
..percorriamo circa un km...
..e arriviamo al punto di partenza presso la Fonte Incisa.
..ci stanno aspettando per l'alzabandiera!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.