Mappa dei due percorsi
Valgianna - Bagno di Romagna -
Agriturismo Valbonella - mt. 726
Oggi sono con noi anche gli Amici dell'U.O.E.I di Faenza!
Rudere della Bandita - mt. 891
Un laghetto
Listera maggiore - Listera ovata
In salita!
Rifornimento d'acqua ad una sorgente perenne
Verdi prati panoramici verso Cà Ponziano
Colombina cava - Corydalis cava o bulbosa
Bucaneve - Galanthus nivalis
Scilla silvestre - Scilla bifolia
Bellissimo esemplare di Agrifoglio - Ilex aquifolium
Prati in fiore nei pressi del Cippo - mt. 1140
Cà Ponziano
Anemone dei boschi - Anemone nemorosa
Pero selvatico - Pirus piraster
Fiori di pero selvatico
Fiori di Melo selvatico - Malus Silvestris
Stanno arrivando i primi camminatori del percorso lungo..
...quelli del percorso corto li stanno aspettando
La piccola Anita, escursionista in erba!!
Peverina dalle foglie strette -
Il trombettista suona il Silenzio in memoria degli Alpini Caduti
Ampie distese di Sambucine -
Sambucina gialla
il prossimo anno ricorrerà il 30° anniversario del Cippo!
Zoomata su Alfero dal Cippo
I bravissimi cuochi hanno già preparato le bruschette...
E dopo le bruschette, assalto alla Pasta e fagioli!
Basterà per 100 e più persone?
Poi segue la tradizionale e ottima frittata con gli stridoli e la cipolla
Per finire poi con pane e cioccolata alla nocciola!!
Il Capo Baggioni saluta, ringrazia tutti e ricorda che..
Il gruppo dei "forti" camminatori prende il sentiero del ritorno verso Valgianna
Un laghetto lungo il percorso
Prati che sembrano di velluto e di un color verde brillante!
La Fonte di S.Francesco
Cà il Chiuso - mt. 875 e...
...il lavello con fontana
Bosco di antichi castagni
Albergo Piè di Comero a Valgianna
Siamo a 750 mt.
Cà Tre Fossi
Anche il gruppo dei "deboli" si incammina per il rientro...
I prati sono altrettanto belli....
..e cosparsi di fiori di Tarassaco e di Margherita
Dall'erba spunta una grossa Vescia
Veduta sul Comero
Cà Pozzo di sotto. L'escursione è finita.
Cippo dell'Alpino - 29 Aprile 2012
Alzabandiera e Inno di Mameli
Fin dal giorno prima e fin dal mattino presto hanno lavorato per offrirci un gustosissimo pranzo!
Trasporto dei viveri...
...e sistemazione delle vettovaglie
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.