Bivio S. Paolo in Alpe - Partenza -
Verso la chiesa di S. Paolo, più avanti il Poggio Squilla..
.. mandria nei prati. Sullo sfondo Passo Calla, M.Gabrendo, Prati Burraia, antenne militari e M.Falco..
... i pascoli ed il Poggio Scali...
... chiesa in rovina di S.Agostino ( 1030 mt.)...
..il campanile a vela.
.. il grande casone ormai diroccato..
...zoomata sul casone..
...crinale che scende al lago di Ridracoli..
.. qui siamo un po' più in basso e...
.. vediamo Cà Ridondone, passaggio quasi obbligato..
..per il giro del lago...
.. dal lago emerge la casa delle Celluzze ...
.. ora si scende ....
.. bella visione del ramo corto con la diga in fondo..
...guadiamo il fosso Molinuzzo ricco d'acqua.(mt.564)
crinaletto selvaggio per ...
...raggiungere Cà Poderina (720 mt.)
.. siamo alla sella sul crinale del Poggio della Gallona...
..proseguendo si incontrano casolari in rovina....
.. i Botriali, case in rovina ( mt.736)
..val di Rubbiana... (mt.795)
..Ciriegiolone..(mt.843)
..Ciriegiolino ..(mt.864)
.. le Pozzacchere..(mt.859)
.. lago di Ridracoli visto dallo stradello per S.Paolo.
.. in alto il crinale Ronco dei Preti, sotto il crinale del Ridondone.
Emanuela e Franco al cancello sulla strada di S.Paolo.
Chiudiamo con una bella foto di gruppo in una splendida giornata di sole!!
Maestà presso il casone.
Nell'aprile 44 qui furono fatti degli aviolanci da parte degli alleati...
Bivio S. Paolo-Cà Ridondone-Poderina-Ciriegiolone-Pozzacchere-Bivio S. Paolo
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.