La nostra guida Dott.ssa Anna Careggio...
..ci conduce a scoprire..
..una tranquilla frazione...
...di Courmayeur: Verrand a 1300 metri s.l.m.
Questo borgo...
..e ha un museo etnografico..
..questo utensile in legno serviva a riporre il pane per conservarlo a lungo.
..a cielo aperto...
Solo un gruppo ha partecipato a questa piccola escursione...
..la chiesa di S. Lucia.
Il borgo è quasi disabitato...
..è stato perfettamente ristrutturato....
,,le case vengono affittate soprattutto per le vacanze invernale.
Una pianta di Lupino ...
..Lupinus polyphillus Fam. Fabaceae
Aquilegia - Fam.Ranuncolaceae
Una bella villa...
..ristrutturata...
..in stile...
..neoclassico.
Entriamo nel bosco...
..e raggiungiamo Courmayeur.
Courmayeur si trova a 1224 metri.
Posto ai piedi del Monte Bianco è l'ultimo comune che si incontra prima di arrivare in Francia.
E' una rinomata località turistica invernale ed estiva delle Alpi.
Il monte Bianco oggi ha la cima fra le nuvole.
La chiesa di S. Pantaleone.
Entriamo nel Parco del Bollino...
..lo attraversiamo.
Scopriamo una pianta di Giglio Martagone.
Alle 13 siamo di ritorno nel nostro bellissimo hotel ad Aosta.
..preparato le lasagne.
Un ultimo sguardo alla piscina.
..marmellate di Pino e Nadia D'Altri..
La tradizionale merenda con salami e musotto di Martinetti.....
..e Nutella a volontà!!
..dove pranziamo con la nostra guida..
...la bravissima Anna Careggio di Aosta.
In omaggio all'Emilia - Romagna ci hanno...
Courmayeur - 4 giugno 2017
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.