Eremo di Gamogna - 5 maggio 2024 -Foto di Giuseppe Liverani - Marinella Pasini - Giusy Manucci - Franca Ricci - Dora Benelli
0
Partenza da Ponte della Valle
Partiamo da 514 metri
Comincia la salita
2
3
Boccione - Urospermum dale Champii
Trebbo di Badia
5
6
7
8
10
11
11a
12
Cefalantera bianca- orchidea
Caprifoglio
14Orchis simia - Orchidea omiciattolo
Orchidea purpurea
16
Siamo a Monte Val del Calvo -780 metri
18
19
20
Una piccola vipera
Euphorbia cipressina
23
24
Stratificazioni di Marna e di Arenaria
26
26b
La Croce - Da qui comincia la discesa a Gamogna
28
Franca sulla Croce
30
30a
Monumento a due partigiani uccisi da nazifascisti
32
33
Il cimitero di Gamogna
35
Arrivo all'Eremo di Gamogna
Eremo di Gamogna
Eremo di S. Barnaba in Gamogna fondato da San Pier Damiani nel 1053- All'interno c'è la Messa
Interno della chiesa
39
40
41
42
L'eremo è stato ristrutturato dal prete faentino Don Antonio Samorì.
Siamo a 840 metri
44
44a
45
46Oggi l'Eremo è affidato all'Ordine delle Fraternità Monastiche di Gerusalemme
47
48
Foto di Gruppo dietro all'abside della chiesa
37
Meridiana - Orologio equinoziale
49b
50
51
L'unica lancetta è l'ombra che lo gnomone genera sulla parete in cui sono disegnate le linee orarie
53
54
54a
55
E' ora di tornare sui nostri passi
57
58
Lupinella
Case Rio di Mesola
Azienda agricola
62
Capannoni dell'Azienda agricola di Val di Noce
Casa a Val di noce
Il Ponte della Valle
0
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.