Eremo di Montepaolo- (Dovadola) - 10 febbraio 2019
Faremo un anello
Siamo 32
.. piccolo salto d'acqua nel torrente Samoggia
..passaggio davanti al Molinetto Samoggia
..comincia la salita..
..che sarà sempre più ripida...
Lassù c'è l'Eremo..
5
6
7
7a
Faenza
9
Pietramora in pennino
Ruderi di Spiandarolo
Ivan e Carla Malpezzi
Un bel serpentone!!
Ca' Ellero
Un sasso a forma di cappello
Stiamo per arrivare!
La grotta di S. Antonio da Padova.
S. Antonio da Padova venne a Montepaolo nel 1221
19
Frutti di Iris puzzolente
21
L’eremo di Montepaolo, è base di partenza - sul versante romagnolo..
..del percorso della fede Cammino di Assisi..
Il rosone della facciata
interno della chiesa..
25
la chiesa è in stile neo-gotico
Negli affreschi si vedono le effigi..
..di Umberto I e della regina Maria José..
..nonché di Mussolini...
..benefattore dell'Eremo.
30
Pausa pranzo..
..in un luogo pieno di pace.
Una celletta in fondo al viale dei mosaici..
Nell'anno 2000 è stato realizzato un percorso con 18 mosaici...
I mosaici rappresentano..
..la vita di S. Antonio da Padova.
Antonio rimase all'eremo dal 1221 al 1222
A Montepaolo ebbe modo di ritornare nel 1228..
A memoria della permanenza di Sant'Antonio il santuario conserva una sua reliquia
Il 13 giugno è tradizionale il pellegrinaggio a piedi da Castrocaro a Montepaolo.
Lasciamo l'Eremo..
..e percorriamo il sentiero del ritorno.
42
Il terreno argilloso ostacola il cammino..
..un po' infangati..
..ma salvi!!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.