Eremo Madonna di Saiano- Montebello-Eremo Madonna di Saiano-18 marzo 2018
Partenza da Saiano..
..ai piedi della rocca..
..ecco le mura..
..e la torre la cui collocazione nel tempo è difficile.
Saiano e a destra San Marino
Ai lati del sentiero fiorisce la Cerinthe..
Il castello di Pietracuta
Agriturismo..
..Tino.
Tra i rami si intravede Pietracuta
Fontebuona
Il fiume Marecchia.
La nostra guida Giuseppe Liverani si riposa!
Ca' Fagnano
Cavalieri e cavalli bagnati..come noi!!
Prendiamo la scorciatoia..molto ripida..
..che ci porta a Montebello.
Veduta di San Giovanni in Galilea
Noto ristorante, qui si mangia un ottimo coniglio!!
La rocca
Veduta Val Marecchia. Si intravedono S. Leo e la rocca di Maioletto
S. Giovanni in Galilea e la cava di Massarola
Torriana, la Torre Longobarda e il mare
Montebello: torre civica
Mangiamo un panino al riparo del vento..
Qualcuno ha trovato un rifugio..
..ma è un gran freddo!!!
Le mura...
..e il Castello di Azzurrina.
Giriamo a destra per Saiano..
..bellissima veduta della torre di Saiano!
..e del Castello di Pietracuta che sembra abbracciare la Torre di Saiano
Ci stiamo avvicinando all'Eremo..
Dora infreddolita ha raccolto la Cerinthe a scopi didattici.
Saliamo per vedere la chiesa..
..freschissime felci stanno abbarbicate alla roccia..
..ancora lo sperone col castello di Pietracuta.
.La torre cilindrica che domina lo sperone è di difficile datazione...
Dietro alla chiesa una bianca Madonna..
..ci ispira a fare una foto..
..e poi un'altra!
Il bel campanile a vela..
..una piccola statua di Padre Pio sulla cresta che domina il Marecchia.
Il portone della chiesa è opera dello scultore pesarese Giò Pomodoro
Entriamo...
..ci appare una Madonnina in gesso posta sull'altare..
Un affresco della Madonna sulla parete
..un originale cristo in legno..
..dal volto molto suggestivo
Scendiamo, ai piedi dell'eremo c'è una croce.
Una frana sbarra il passaggio...
..alla fine siamo salvi, bagnati ma contenti perchè il paesaggio è comunque stupendo!!
Saiano - Montebello 18 marzo 2018
..gli amici di Montebello.
Mappa del percorso opera di Enzo Landi
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.