Falterona - 1^ Giornata del Falco - 20 maggio 2018
Falterona - 1^ Giornata del Falco - 20 maggio 2018
P.so Piancancelli mt.1485- divide la provincia di FC da quella di Firenze
Foto di Gruppo alla partenza.
Notizie sulla flora del Parco
Fosso che scende dal Falterona
Area attrezzata del Poggiolino Rosso mt. 1259
Punto panoramico su...
..entroterra di Castagno d'Andrea
..e sul crinale dal Giogo di Castagno ai Tre Faggi
I coniugi Landi e gli altri..
..breve sosta.
Segnali in località Stufa.
Isa e Franco hanno visto..
..una Morchella vulgaris.
Area di sosta Fonte del Borbotto
La fonte
Il rifugio del Borbotto
Indicazioni orientative
Ancora un'ora per il Passo delle Crocicchie
Ogni tanto ci fermiamo..
..questi sono i più forti!!
Piccolo guado di un ruscello.
Siamo al laghetto palustre denominato Gorga Nera
Lago della Gorga nera a mt. 1285
..dove vediamo molte uova di rana...
..il lago si è originato da una frana dal Monte Falterona nel 1335
..nella zona del lago è presente la Rana Temporaria
Stiamo arrivando...
.al Passo delle Crocicchie...
..vari segnavia
Ci siamo!!
..qui troviamo beatamente distesa al sole.....
.. una famiglia toscana di scarperia (mugello)
Sostiamo ...
..un attimo.
Poi affrontiamo il sentiero 00 che ci porterà alla Croce del Falterona
Grande panorama
Il capo guida ammira la Madonnina delle Crocicchie...
...posta a 1500 mt. su un dirupo pauroso e spettacolare
E' lassù che dobbiamo arrivare!!
Il sentiero è piuttosto impegnativo!
..e arriviamo un po' stremati!
Siamo in vetta..
..la croce è posta a 1654 metri
Un meritato riposo ..
...con un sostanzioso...
..pranzo al sacco!
Un po' sparsi ci godiamo il sole!
Il Falterona è la 2^ cima più alta dell'Appennino tosco-romagnolo
Una distesa di...
..Viola di Eugenia tipica di prati e pascoli oltre i 1000 metri
Un mirtilleto!
Ripartiamo!
Scilla bifolia Fam. Liliaceae
Veratrum album - Veratro bianco Fam.Liliaceae
Ampi orizzonti..
..Pian delle Fontanelle..
...e il crinale del Giogo di Castagno
E' bellissimo..
..quassù!!!
Entriamo ora ..
..nel sentiero che ci porta al..
..Monte Falco
Indicazioni informative
Siamo a 1658 metri
Al Belvedere ci sono due buontemponi..
...ancora le Fontanelle
...sorpresa! Il sentiero è ricoperto ,,
..la nostra bellissima escursione è finita!!
..di neve ghiacciata!
..dobbiamo fare acrobazie..
..per stare in piedi!
Ma poi ci godiamo una bella distesa...
..di Crocus!!
Stiamo arrivando...
..alla fonte di Sodo dei Conti da cui nasce il Bidente.
..siamo scesi di quota e..
..siamo ormai alle nostre auto..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.