Via delle Volte.una strada acciottolata di 2 km che attraversa Ferrara.
Qui si trovavano le case dei commercianti...
..che trafficavano con il resto d’Italia attraverso il fiume Po
Queste case hanno..
..un'impronta medioevale
Ghetto ebrao: gli ebrei nel '400 furono chiamati dagli Estensi...
..ma rinchiusi non appena il ducato fu devoluto alla Chiesa.
Il '500 segna l'età d'oro degli ebrei a Ferrara..
..e nascono le Sinagoghe
Nel 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, hanno inizio le persecuzioni
tra il 1941 e il 1945, i fascisti razziano e distruggono i beni della comunità.
a Ferrara è stato istituito, nel 2003, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Piazza delle Erbe (piazza Trento e Trieste dal 21 gennaio 1919
passaggio obbligato di ogni giro nel centro storico
Piazza del Municipio, con l’imponente scalone d’onore
Fu residenza ducale degli Este fino al XVI secolo
.. quando la corte si trasferì al vicino Castello Estense ..
Il Duomo è in fase di ristrutturazione
Corso Ercole d’Este è una delle più belle vie del mondo
Il Padimetro. Vi sono segnati i livelli del Po nel corso delle varie alluvioni
Savonarola ancora oggi ammonisce dall'alto
Castello Estense. La prima pietra di questa fortezza fu posata il 29 settembre del 1385
dal Marchese Nicolò II d’Este.
Nel corso dei secoli il Castello Estense ha svolto diversi ruoli:
: è stato sede delle milizie estensi con scuderie, armerie, magazzini, officine
per poi trasformarsi progressivamente in residenza nobiliare
Andiamo a visitare il Palazzo dei Diamanti
8500 blocchi di marmo bianco striati di rosa formano la sua struttura esterna
progettato nel 1493 da Biagio Rossetti per creare insolite prospettive ed effetti di luce.
Il Palazzo fu l’opera centrale della cosiddetta “Addizione Erculea”
Pranzo al ristorante "Mangiastorie"
32
33
33a
Torniamo al castello per visitare l'interno
Palazzo della Camera di Commercio
36
37
38
39
Ricostruzione in legno del Castello
Borso d'Este
41
Le cucine
43
44
45
46
Cristoforo Messisbugo organizzatore di banchetti nonché cuoco
48
49
Foto di una parte del Gruppo.
Le prigioni
All'interno sono anora evidenti i segni del terremoto del 2012
Plastico della città.
Preparativi per l'Omaggio al Duca..
..si fa una rievocazione...
..nel cortile interno del Castello..
..di un evento storico..
..Omaggio al Duca..
Tutti rigorosamente in costume d'epoca
Piuttosto ben ricostruito......
..questo evento e suggestivo!!
P 1150357
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.