Festa Artusiana - 16 - 24 Giugno 2012
Si chiudono le porte di accesso alla città..
Ancora il Gruppo Funghi e Flora in azione: Renzo Brigliadori e Adriano Asirelli..
Festa Artusiana 2012 - XVI edizione
Pellegrino Artusi - autore del libro "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene"..
Parco Urbano: si vola in mongolfiera...
Pellegrino Artusi è stato riconosciuto come l'autore del Risorgimento gastronomico in Italia..
Vizi e sfizi delle Mariette - Piazza della Marietta..
Artisti di strada...
Sotto la torre dell'Orologio..
Offerte gastronomiche, varie ed articolate nelle vie di Forlimpopoli....
E' Goz - sapori e insulti romagnoli..
La rocca di Forlimpopoli: una delle più belle della Romagna - seconda metà del sec.XIV
Casa Artusi - inaugurata nel 2007..
Teatro di strada - Silence Teatro
..sono gli attori del Silence Teatro..
Ristorante "Papavero rosso"..
E' curtil ad Tiglio e d'la Vilma..
..a cura della Pro loco di Cusercoli..
Ristorantino Magnassò - offre ricette di grandi chef...
...a cura dell' Ass. Giovanile Andrea di Forlimpopoli..
Le opere in legno esposte sono..
..dell'artista Brunello Milanesi, socio del Gruppo Funghi e Flora..
Birra prodotta artigianalmente..
Manolo è fiero della sua "Paella"!!
La Taqueria messicana "El Rancherito"
Ristorante argentino...
Gli Argentini offrono Asado e Sangria....
Tenda berbera con cucina magrhrebina..
Gli arrosticini abruzzesi
Chiesa di S. Giovanni Battista -
Notizie sulla chiesa
..nella lunetta in maiolica: il battesimo di Cristo di Goffredo Gaeta..
Interno del cortile del convento delle suore Agostiniane..
"Quello che passa il convento"
Gelateria al Km.7 sempre presa d'assalto..
Vecchio Scarpone, i ristoratori sono gli Alpini di Forlimpopoli..
Porta d'accesso a piazza Fratti e alla Rocca..
Nella sala mostre della Rocca...
..sono esposti "I Giardini delle delizie ritrovate"..
..un dialogo tra la storia dell'arte..
..e la storia agronomica...
..il messaggio della mostra è quello di conservare le Biodiversità.
Sala Centro Arti: allievi e docenti espongono le loro opere..
I torrioni della rocca ospitano l'Officina dei Sapori
Corte della Rocca: Artusi jazz
I torrioni e i camminamenti della rocca...
..il bastione d'ingresso col ponte levatoio...
..nel fossato giochi organizzati...
..per bambini..
Osteria della Pesa..
Una delle ricette dell'Artusi: spaghetti alla rustica
I sapori del Territorio: Comunità montana dell'Acquacheta..
.. buona musica...
..e canti..
Nella via degli erbaggi..
..si vendono frutta, marmellate..
..e piante di peperoncini vendute da..
Teresa, Gabriella ed Elisa del Gruppo Funghi e Flora
Mostra di Marinella Pasini...
.Marinella espone e vende articoli artisticamente da lei creati...
bamboline con fiori di lavanda...
..o piccoli cuscini...
..ogni prodotto è un pezzo unico..
...cuori con fiori di lavanda...
..e caramelle per profumare cassetti ed armadi...
..presine fatte a mano con scritte in dialetto.
In mostra anche gli organetti..
..dell'Ass. Italiana Musica Meccanica di Cesena
A Villa Silvia in via Lizzano a Cesena...
..c'è l'esposizione degli strumenti musicali meccanici..
...Elisa e Carla cantano sulle note melodiose..
L'Aldiquà osteria..
..e infine Adriano Vitali e Carlo Rondoni...
..dell' Ass.ne Barcobaleno di Forlimpopoli..
Si riaprono le porte della città. La festa è finita.
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.