Forlimpopoli - dal 22 al 30 Giugno 2013 -
Una delle ricette di Pellegrino Artusi..
" Mangiar bene è un'arte e una scienza" sosteneva Pellegrino Artusi..
..artisti di strada ....
..dove ci accoglie la sempre splendida Rocca!!
..dove scopriamo i ritratti del nostro amico Guidon...
Alcuni animatori fanno divertire i bambini..
All'Osteria "E Gòz, sapori e insulti romagnoli..
..saliamo e percorriamo il camminamento,,
..il ristorante all'aperto di Casa Artusi..
Ed eccoci nello stand di Marinella Pasini..
L'antico e mai tramontato gioco della Trottola..
..la rocca fu edificata negli anni compresi fra il 1360 e il 1365 per volere del cardinale Albornoz...
..con l'utilizzo del pirografo..
Traun, cittadina austriaca, presente con le sue degustazioni e con un gruppo di ballerini tirolesi..
..qui siamo in uno dei torrioni..
..e del nostro sindaco Paolo Zoffoli!
.e realizzate tutte a mano.
Siamo a Casa Artusi inaugurata il 23 giugno 2007..
Allo stand del Barcobaleno troviamo la nostra Gloria..
E troviamo poi Vittorio Vitali con i giochi di una volta da lui realizzati in legno.
Ristorante Magnassò..
Torniamo ancora in Piazza Artusi o Garibaldi..
..ricavato dalla chiesa sconsacrata di San Nicolò..
.. di avere ben 193 anni essendo nato il 4 agosto del 1820!!
..che crea opere in legno..
..e intrattengono i passanti ..
..paese natale di Pellegrino Artusi!!
..con i tradizionali e caratteristici dolci.
..il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
...artisticamente create..
Siamo nella Via delle Cose Diverse..
Siamo nella Via degli Erbaggi dove..
..si vendono piantine di Basilico e di Peperoncino..
..il ristorante delle tradizioni "Vizi e Sfizi"delle Mariette visto dall'alto..
..dove espone il nostro socio Brunello Milanesi..
..un'altra nostra socia..
..i vari stands in Piazza Trieste
La Rocca Albornoziana si affaccia sulla Piazza Garibaldi..
Il bel ristorantino L'Aldiquà..
..vini, salumi, formaggi e..insulti, come nella tradizione delle osterie di una volta..
..gli orchestrali si sono adattati a un tavolo di fortuna!!
..sulla destra l'Osteria della Pesa..
La bella Chiesa dei Servi, parte integrante di Casa Artusi..
...con le sue opere da lei ideate....
Lo stand di Pays Beaujolais..
..la rocca ora ...
..torniamo nei pressi della Rocca..
Entriamo in Forlimpopoli, cittadina di oltre 13.000 abitanti, nella provincia di FC.
..ci dirigiamo verso la piazza Garibaldi..
..e dopo aver tanto ammirato..
Ci accoglie, sui trampoli, un sosia di Pellegrino Artusi...
Si è fatto tardi, salutiamo Forlimpopoli....
..animano le vie...
Intervistiamo il "nostro" Pellegrino che ci confessa...
..c'è la bancarella gestita dal Gruppo Funghi e Flora..
.. e dopo aver ballato una birretta ci vuole!!
..il sindaco si mette in ballo nella tradizionale e folcloristica danza tirolese..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.