Forlimpopoli - 1 Marzo 2014 -
Luciano Neri, con le sue zirudele e barzellette..
Renzo sembra pregustarne la prelibatezza...
Ai dolci ha pensato il bravo pasticcere Luigi Baravelli: i bomboloni!!!
..al lavoro!
...i commensali...
..e da Bruno Garavini...
Per chi ha lavorato è pronto il pranzo preparato da Franco Mercuriali..
Le cure saranno affidate ai genitori dei bambini.
Ora la pianta deve solo essere curata nel tempo!
..con il nome del bambino a cui è assegnato l'albero..
..infine si mette a dimora la pianta...
..poi si fissano le targhette...
..Alpini e Gruppo Funghi e Flora al lavoro!
...da fissare i pali di sostegno alla pianta...
..c'è da preparare il terreno..
I giardinieri del Comune scaricano le piante...
..con la sovrintendenza del Sindaco e dell' Assessore all'ambiente Peperoni.
Dal primo mattino sono tutti al lavoro...
Questo è il 22° anno che il Sindaco applica la norma sullo sviluppo degli spazi verdi!
..tiene allegri gli animi!!
..al gazebo sotto la grande quercia secolare...
Genitori e festeggiata accanto al loro Albero!!
Il padre del piccolo, in braccio al nonno, ha un suo albero nel parco piantato 21 anni fa!!
Al Parco urbano L.Lama nel primo pomeriggio...
..fra un paio di mesi scadrà il secondo mandato di Paolo Zoffoli e dovrà lasciare la carica di Sindaco ma promette che il Gruppo potrà sempre...
...e per ringraziare in particolar modo Roberto Baggioni e il Gruppo Funghi e Flora...
Il Sindaco prende la parola per salutare tutti...
..si radunano genitori, nonni, bambini, amici per la Festa!!
Angela, infaticabile come sempre, distribuisce...
..e lasciamo il Parco con la sua ammirevole quercia di oltre 150 anni..
Acqua per le prime annaffiature!!
Lasciamo i bimbi ai giochi...
Dulcis in fundo...i dolci preparati dalle mamme e dalle nonne!!
..la seconda per Luisa...
La prima bottiglia è per Francesca...
I presenti sono allietati dalla musica prodotta da Pietro Agosti con la sua chitarra.
Al mattino è stato inaugurato "Un bosco per la città"che prevede la piantumazione di pianti tradizionali tipiche...
Viene inaugurata anche la Fontanna, una fontanella pubblica per i frequentatori del Parco.
La Casa dell'Acqua dalla ditta Ecoline di Forlì di Stefano Starnini..
..il taglio del nastro..
..e del Bagno Pubblico..
..della seconda Casa dell'Acqua..
..inaugurazione ...
Il Sindaco invita tutti poi alla cerimonia di..
..don Aldo Budellacci benedice i presenti e ricorda la valenza educativa delle piante ed il rispetto per l'ambiente.
..vigili e attenti!!
..e altri osservano..
...dormono nel loro calduccio..
..mentre, ignari di tutto i festeggiati..
..con lo sfondo inconfondibile di Bertinoro...
..come simbolo delle cure di cui ha bisogno la pianta..
..i piccoli annaffiatoi....
E' il momento della cerimonia, i genitori e i parenti si avvicinano..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.