- Fontana Moneta- 18 gennaio 2015-
Il percorso...
..siamo arrivati al ..
..Rifugio Valnera a quota 423 m. aperto da gennaio a dicembre...
..l'ex canonica ora Rifugio.
Ritroviamo i nostri amici dell'U.O.E.I ...
La Fonte di Valnera.
...scambiamo i saluti..
...Panfilo, al secolo: Giacomucci...
..Marika e Silvia, matricole dell'U.O.E.I...
.salutiamo con piacere la nostra amica Maria Grazia!!
Christian ci guiderà nell'escursione.. escursioni ci guiderà
..siamo veramente tanti!!
Paola di Ravenna, Isa ed Enzo Landi..
..con le giovani leve in testa..
..stiamo percorrendo il Sentiero Garibaldi..
..Cà di Bando m.490..di qui passò Giuseppe Garibaldi ...
..in fuga dalle guardie Pontificie.
Andiamo a sinistra..
Elleboro puzzolente Helleborus foetidus Fam. Ranuncolacee
...saliamo per stretto sentiero in fila indiana...
..e arriviamo sul crinale...
La giornata è splendida!
Il serpentone umano si snoda nella valle...
Nido di Processionarie..
..pale eoliche in vista..
..il regista Liverani impegnato nelle riprese..
..stiamo arrivando alla..
..Cà Pianamonte, poco a lato del Sentiero Garibaldi..
...siamo a 690 m.
..ci avviciniamo..
..alla pala eolica...
..per saperne di più!
Chiude la fila un signore molto paziente...
..che aspetta chi si sofferma per fotografare o per riposarsi..
...questa, ovviamente, è una zona molto ventilata!!
La discesa è dolce verso il borgo di Gamberaldi!!
Bella casa e bella Quercia!!
Questa zona un tempo si prestava bene al contrabbando..
La Chiesa e il cimitero di Gamberaldi..
..Faggio imponente!
I signori di Gamberaldi erano i Cavina- Pratesi.
Il palazzo è del 1500.
..la Torre è di epoca medioevale..
..qui si effettua ospitalità agrituristica..
..la struttura oggi è un'azienda agricola..
...è ora di uno spuntino!!
Franco e Annalisa, nuovi amici del nostro gruppo.
.. il ristoratore Cinto, ricordiamo con nostalgia la sua polenta fantastica!!
Ferro, ex Presidente del Gruppo U.O.E.I con il nostro regista Liverani..
Manuela e Luciana si godono il tepore del sole!!
E ora dopo aver ammirato questa Maestà, ci incamminiamo...
..il cielo non può essere più azzurro!!
In sosta per ammirare il panorama...
..e per orientarci.
Scendiamo verso il torrente...
..qualcuno ha un po' di difficoltà!..
..Sintria e lo guadiamo..
Elleboro verde - Helleborus viridis Fam. Ranuncolacee
Siamo a Fontana Moneta, a 634 m.
L'interno della Cappella che risale al 1143..
Il Rifugio è autogestito dall' U.O.E.I ha 31 posti letto..
Segnavie orientative..
Il Rifugio si trova sul sentiero CAI 543 nell'Alta via dei Parchi ed è dedicato al socio Primo Peroni
Ci riscalda un bel fuoco nel camino..
Il regista Liverani con Ferro e Christian dell'U.O.E.I
..della polenta che è arrivata calda e ottima!!
..alcuni dei nostri...
...beviamo sangiovese e mangiamo delle bruschette aglio e olio in attesa....
..i baffoni di Franco...
Il cuoco ci comunica la quota individuale del pranzo.
L'attuale Presidente dell'U.O.E.I Luciano Dumini
Christian Buranti responsabile dell'escursionismo..
Il Cristo Protettore a fontana Moneta.
Pié di gallo Heranthis hyemalis Fam. Ranuncolacee
E ora ci aspetta una lunga discesa...
..la signora Ferro...
..Annalisa e Isa..
..e poi una dura risalita..
..Liverani si aggrappa!!
Alver dice che non ne può più!!
La salita è finita!
Maestà del Pilastrino.
Laggiù c'è Fontana Moneta.
Il retro della casa.
Scendiamo ai bordi del campo..
..splendido!!
Un Anemone di campo - Anemone coronaria Fam. Ranuncolacee
Giochi...
...di luce!!
Cà Pedù, incredibile, è ancora abitata!
Ci dirigiamo verso il Rifugio Valnera...
..e l'anello è chiuso!!!
..adiacente al Rifugio c'è la Chiesa di S. Pietro in Valnera..
E poi ciambella!!
Partiti!!
Villetta Pedù..
Panorama..
Prime viole!!
I frutti della Vitalba - Clematis vitalba Fam. Ranuncolacee
Pedù.
..struttura religiosa nei pressi di S. Martino in Gattara...
..lo stemma di famiglia è originale..
In attesa di partire ci godiamo il sole..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.