Enzo Landi ci guida alla Fortezza di Castrocaro. Siamo in Via Martelli. Qui un tempo c'era il mercato della seta.
Porta S. Nicolò
Piazza S. Nicolò
Chiesa privata di S. Nicolò
Chiesa di S. Nicola e S. Francesco
Dentro alla chiesa una stupenda Pala del Palmezzano
La Madonna dei Fiori
La Madonna dei fiori è protettrice di Csatrocaro
Un'acquasantiera
L'interno della chiesa
Un reliquiario di santi
Palazzo pretorio
La rocca
Ingresso
Alla fortezza
16
Il Battistero di S. Giovanni - ex bastione della Murata
Torre campanaria detta Il Campanone
Uno sguardo ammirato al panorama
Le alabarde
reperti archeologici
archibugio
Mannaie
Testimonianze storiche- Opera di ricerca della nostra guida Elio Caruso
Ceramiche
Ricostruzione in scala della fortezza
Ancora reperti
il disegno della coniglia sui piatti donati alle spose come augurio di avere figli
La cucina
Entriamo a vedere gli arsenali medicei
28b
Di qui scendeva l'acqua meteorica
Armi
Uno scrittoio
Uno scrittoio in camera da letto
Un mobile con....
..cassetti a scomparsa
32Anche questa struttura sarà ristrutturata
Le segrete della torre
Le segrete erano spazi ridotti senza aria
Locali arieggiati e luminosi
La nostra brava guida ci parla dell'Aquila(Imperatore) delle Chiavi ( Il Papa) del Giglio( Firenze)
Il balcone degli innamorati
Andiamo alla chiesa
La chiesetta di S. Barbara è stata ristrutturata completamente dai volontari della Pro Loco
Oratorio di Santa Barbara, vi si può dire Messa
Panorama splendido! Da monte Poggiolo a Terra del Sole a Forlì
Siamo noi, siamo 23
La rocca
In via dell'Olmo la rocca forma la prua di una nave
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.