Il 31 maggio partiamo per Lecce, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.
Veniamo accolti da un obelisco
Sui quattro lati dell’Obelisco una serie di rappresentazioni mitologiche e gli stemmi dei quattro circondari di Brindisi, Gallipoli, Lecce e Taranto.
Siamo a Porta Napoli con una delle nostre due guide......
..Porta Napoli è detta anche Arco di Trionfo, da questa porta si usciva per recarsi nel sud.
..Palazzo Guarini, ristrutturato nella prima metà del XVIII sec. l'edificio si contraddistingue per l'elaborata realizzazione del portale dalla...
..Palazzo Palmieri con la sua ricca facciata rococò..
costruito nel '500 il palazzo è diviso in due piani con un pianterreno che mantiene l’austerità della struttura di base sulla quale si imposta un...
Nella piazzetta Falconieri possiamo ammirare..
..l'edificio è costruito in pietra leccese..
..balconcini a "petto d'oca"per consentire il passaggio degli ampi vestiti del tempo.
..una pietra calcarea del Salento che è soggetta a sporcarsi..
Gli stemmi delle famiglie venivano posti sul portale ma anche nelle fiancate dei palazzi.
Arriviamo a Piazza Duomo, un tempo era tutta chiusa da un muro e da un portone....
Il Duomo è in stile Barocco, scelto perché doveva stupire e per invitare i fedeli a riavvicinarsi alla Chiesa
Al centro la statua di S. Oronzo che aveva protetto i leccesi dalla peste e dalla persecuzione cristiana..
..in alto si vede un leone che si mangia la coda.....
..è lo stemma del vescovo Pappacoda.
..a dx possiamo vedere.....
..e il seminario, in stile rococò perché doveva smorzare l'eccessivo barocco..
..la sede del Vescovado..
..il vescovo fa ristrutturare il campanile, alto 72 mt. perchè si doveva avvistare il nemico...
Il vescovo Pappacoda con l'architetto Zimbalo riaprono la piazza e mettono le statue dei santi.....
..le decorazioni sono barocche..
..il soffitto è a cassettoni, al centro si vede S. Oronzo in volo sulla città..
Il duomo ha due ingressi, questo è I' ingresso principale, è un portale in bronzo con i simboli del giorno e della notte.
..colonne tortili più ricche di quelle del Bernini..
L'interno del duomo è a croce latina
All'esterno di una bottega artigianale vengono mostrate...
..le varie fasi della lavorazione della cartapesta.
Chiesa di S. Irene, un tempo patrona di Lecce
La lupa rappresenta la città (antica Lupiae)..
..colonne tortili all'interno..
L'interno è a croce latina..
La basilica di Santa Croce è la più elevata manifestazione del barocco lecceseNella facciata lavorarono vari architetti..
Il Rosone è l'occhio di Dio, in alto il trionfo degli Angeli.
..i telamoni vestiti da turchi rappresentano i prigionieri..
L'interno è a croce latina, a 3 navate, le 12 colonne sono gli apostoli...
Altare dedicato a S. Francesco di Paola, capolavoro dell'architetto Zimbalo..
..soffitto a cassettoni.
Colonna di S. Oronzo nella piazza omonima..
Anfiteatro romano (periodo di Augusto), dove si svolgevano spettacoli e giochi dell'arte venatoria.
Il Palazzo del Seggio, più conosciuto come "Il Sedile", è un palazzo del centro storico di Lecce, sito in piazza Sant'Oronzo. Risale alla fine XVI...
Un riposino sotto un ulivo in attesa della voce di Tito Schipa che segnala lo scoccare delle ore 12
A pranzo al ristorante Arte dei sapori nel centro storico di Lecce......
..menu: bruschetta di melanzane, fonduta di formaggi....
..maccheroncini della casa con ricotta, melanzane e pomodorini...
...prosciutto e mozzarella, crostone mediterraneo..
..cotoletta al pane profumato, insalata verde, patatine e crostata della casa.
Il maestro Rossi dirige il coro: ormai una tradizione!!
..una questua per i cantori..no, era uno scherzo...
..ovviamente solo gli spicciolini .che poi abbiamo lasciato ai camerieri.
Torniamo al bel viale con oleandri in fiore di Porta Napoli...
..e con un'esplosione di fiori di Bougainvillea
La trabeazione è sormontata da telamoni che raffigurano figure grottesche e animali allegorici..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.