La Verna -2 aprile 2023 - Foto di Ivan Malpezzi - Dora Benelli - Giuseppe Liverani
Partiamo da Chiusi della Verna mt.960
Oggi fa freddo
Imbocchiamo il sentiero delle Fate
Siamo 25 a camminare, guidati dal prof. Lambertini. Gli altri 17 proseguono per La verna in pullman
L'arrampicatore, l'alpino, il fungaiolo
Formiamo un bel serpentone
Giusy Magnani in testa
Corydalis cava - Colombina cava - Fam Papaveracee
Anemone nemorosa
Sentiero stupendo
Proseguiamo in salita
Una dolce salita
Magnifica faggeta
Un Bucaneve
Sciila bifolia
Rosy e Alvina
Carla, Olesia ,Paola, Maria
Il nostro Giuseppe Liverani
Grandi scalatori Mario Cortesi e Andreuccio Reciputi!
Roberto
Statua in bronzo di S. Francesco con fanciullo
Siamo arrivati a La Verna
Una brevissima sosta poi ripartiamo
23Saliamo la scal che ci porta sul sentiero per Monte Penna
Sempre sorridenti le ragazze!!
Hepatica nobilis o Erba Trinità o Fegatella
Ora si fatica!
Verso il Masso di frate Lupo
Luoghi impervi!
Ancora Scilla bifolia
Ecco il Masso di Frate Lupo
Siamo sul monte Penna
33La vetta più alta: mt 1283
Panorama sul Casentino
Fenditure nella roccia
Fiori di Arabetta
Bucaneve
Un cuscinetto di Bucaneve
Ora si scende!
La discesa è più breve della salita
Frutto di Salicone
Primule!
Hepatica nobilis - Erba trinità o Fegatella Fam. Ranuncolacee
Dettaglio
Carla e Maria
Angela, Isa ed Enzo ci vengono incontro!
Al refettorio del Pellegrino per il pranzo
Maccheroni con ottimo ragù di carne
Arista salsiccia e patatine fritte
Biscotti Rosa del deserto preparati da Isa!!
Un buon pranzo. Bravi i frati!!
Il nostro autista
Giuseppe con il poeta Zanoli
Pino e Nadia
Isa, Giusy, Alver e Angela
Per merenda mangeremo i salami di Adelmo!
Graziella, Giusy Magnani e la dott.ssa Augusta
La grande Croce al Quadrante: è il piazzale lastricato del belvedere esterno, da cui è possibile accedere a tutti i luoghi visitabili del...
Il Presidente del Gruppo Funghi e Flora Oriano Piazza con la moglie Ivana
Il Quadrante
Scendiamo...
..per vedere il Sasso Spicco
Se la parte di masso che sta sporgente sopra la nostra testa è molto grande, ben più enorme e pesante è la porzione di masso che sta dalla parte...
64
Un masso rimasto incastrato in una spaccatura della roccia
La prima cella di S. Francesco
S. Maddalena
Una ceramica invetriata di Santi Buglioni
La pietà -
Il corridoio delle stimmate
Scendiamo per vedere...
..il giaciglio di morte di S. Francesco
La natività di Andrea della Robbia - Basilica di S. Maria degli Angeli
L'Annunciazione di Andrea della Robbia
E' ora di scendere a Chiusi della Verna
Lungo il sentiero troviamo dei bellissimi e freschi "Doronico"
.degli Elleboro verdi
Siamo arrivati a Chiusi dove il pullman ci aspetta insieme ai non camminatori
E' ora di merenda!
Salame a volontà con ottimo pane e vino
...e colomba pasquale come dolce!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.