Laghi di Plitvice - Plitvicka jezera -1 Giugno 2013 -
Parco Nazionale laghi di Plitvice.
Cephalanthera damasonium Cefalantera bianca
Dopo aver camminato nel sottosuolo l'acqua incontra..
..ottime voci quelle dell'alpino Francesco e di Franco..
..è l'ideale per le danze!
..con la mutanda "Belen" una farfalla indimenticabile!
..avanza leggero come una libellula Marcello..
..che ci porterà più in alto..
Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari ..
..21 specie di pipistrelli, 161 specie di uccelli.
..e all'acqua color smeraldo dei laghi..
..ancora uno sguardo a queste magnifiche cascate..
..Nel Parco sono state censite ben 321 specie di farfalle..
Le acque dei due fiumi sono ricche di sali calcarei..
..nonostante la pioggia è molto suggestivo camminare su questi sentieri!
Siamo tornati ad Opatija un timido sole ci fa ammirare la costa.
Con il passare del tempo l'acqua cambia il proprio percorso..
..Prendiamo il sentiero...
...di mulini ad acqua..
..qui confluiscono le acque del fiume Slunjcica e Korana ..
Una specie rara: Giglio dei Pirenei..
..lasciando asciutte alcune barriere e stimolando la crescita del tufo su altri punti..
..si prova anche a ballare..
A poche km. da Plitvice, nella contea di Karlovac, sostiamo a Rastoke ..
..e che dire della voce del nostro sindaco!?
E allora è meglio scherzare!
..per la loro formazione, a Rastoke, le cascate sono la prima introduzione...
Stiamo camminando su una passerella in legno: è tutto spettacolare!!
..ad un certo punto la pressione dell'acqua rompe questi argini naturali aprendosi nuovi percorsi nel terreno..
.carbonato di calcio e di magnesio che provengono dalla dissoluzione delle rocce carbonatiche...
..ad emergere in superficie formando numerosi ruscelli..
..dei Laghi di Plitvice..
I laghi e le cascate sono presenti ovunque ma qui sono veramente unici!
In alcuni punti i sentieri sono protetti..
Luigi e i coniugi Lambertini..
..dopo cena..
Ora attraversiamo la passerella..
Numerose sono le grotte..
..che ci porterà a far visita ai laghi.
..questi sali precipitano formando strati di tufo....
Questo meccanismo, comune a tutte le acque calcaree, a Plitvice ha assunto una particolare importanza.
..Lilium pyrenaicum Fam. Liliacee
Ovunque si guardi c'è acqua, anche dal cielo, purtroppo!!
..ora prenderemo il battello elettrico..
..Oriano sfila con le sue mutandine"Adamo"
..che col passare del tempo formano delle vere e proprie dighe naturali..
..stiamo salendo i gradini in legno..
..si intravedono le macine dei vecchi mulini. C'era anche una segheria ad acqua.
..un ostacolo di roccia impermeabile ed è costretta..
Sonija, la nostra guida...
..un'altra perché non riusciamo mai a raggrupparci tutti!
Circa 300 anni fa in mezzo al verde si è formato questo villaggio...
..che fungono da sbarramenti per l'acqua e crescono di circa un cm. ogni anno..
..si canta..
.. e comprende 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate..
Siamo a 508 m.
Erba limona comune Melittis melissophillum Fam. Lamiacee
Nel nostro hotel..
..che a loro volta alimentano i laghi.
..e infine Alver...
Siamo arrivati a uno dei punti ristoro del parco..
..una foto ricordo con la guida..
Foto di gruppo sotto le grandi cascate..
..che mostra il suo "pacchetto"..
..ma la moquette non ...
..i laghi quindi assumono connotazioni diverse.
I laghi sono formati da due fiumi: il fiume Bianco e il fiume Nero che confluiscono nel Korana..
Eccoci qua!
..e poi il trenino elettrico..
Si contano 75 piante endemiche e 1267 specie di piante conosciute..
..e gli altri stanno ad ascoltare..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.