Le Celle - Pian del Grado - Cà Torni - La Fossa - 8 Maggio 2016 -
-Le Celle - Pian del Grado - Cà Torni- La Fossa - Le Celle -
..dove Alver si approvvigiona di acqua.
Oggi sono con noi anche Anna e Franco Ferro dell'U.O.E.I di Faenza.
Parcheggiamo nei pressi della fonte di Coloreta (mt.827)....
Le ragazze!!
Ci guida, come sempre, Giuseppe Liverani.
Le Celle : ruderi del Molino di sopra (mt.749)...
..quello che resta di un bellissimo camino!
Sassifraga a foglie rotonde - Saxifraga rotundifolia Fam. Saxifragaceae
Un'orchidea: Orchis purpurea
..a Cà Coloreta (mt.798) salutiamo il Dr.Massimo Milandri ..
..collega di Ivan Malpezzi e di Fausta.
..cascatelle del fiume Bidente delle Celle..
..un'orchidea senza clorofilla: Neottia nidus avis
..lavoro di un Picchio?!
Stiamo per arrivare a Pian del Grado (mt. 887)...
..borgo ben conservato nel tempo..
.le case si sono salvate dal degrado grazie alla cura dei proprietari che non le hanno mai vendute allo Stato.
Uno dei proprietari è Primetto..
..eletto, da Liverani, Sindaco di Pian del Grado!
Costruzione molto originale che si incastra perfettamente nell'ambiente naturale.
La casa di Bruno Pizzigati, un nostro associato di Forlì..
Una bella pianta di Celidonia, o erba dei porri - Fam. Papaveraceae - Pianta tossica!!
Molti abitanti di Pian del Grado portavano il cognome Ringressi...
..stemma dei Ringressi datato 1813.
In una piccola cella..
..si leggono queste righe.
Ode all'Albero!
Lasciamo Pian del Grado e saliamo verso Cà Torni.
..sentieri pavimentati a..margherite..
Crinale boscoso del Poggio dell'Aggio grosso
..e a Euforbia cipressina..
..particolare del fiore con..inquilino.
Si intravede Cà Porcini di sopra..
..eccola..
...in ristrutturazione.
Questa è Cà Porcini di sotto.
Ampie distese di prati..
..dove Tommaso va cercando i Prugnoli.
Orchidee Sambucine...
..e Orchidea Morio.
Stiamo arrivando...
..in uno sfondo spettacolare...
..a Cà Torni (mt.995), edificio danneggiato per eventi bellici e ricostruito nel dopoguerra..
..ci accoglie uno dei proprietari: Danilo Amadori..
..la fontana...
...il forno...
..e il novantenne nonno Aldo qui con Paola Fantuzzi.
Lasciamo Cà Torni...
..e saliamo verso Poggio Bini..
Una mirabile orchidea: Ophris bertolonii..
..particolare..
.. dell'uccellino che si specchia.
Siamo sulla vetta del Poggio..
..e ora in ripida discesa..
..giungiamo alla strada..
..a sns si va a Fiumicello e a Pian dei Visi, noi andiamo a destra....
..dove ci aspetta un'altra bella orchidea: Orchis mascula.
Le rovine di Cà Foscolo (mt.950).
Il regista Liverani con i bikers di Forlimpopoli Sonia Neri e Maurizio Morriconi.
Fiori di Melo
Entriamo alla Fossa (mt.851) che, a discapito del nome, sorge su un poggio.
Troviamo posto per...
..il bivacco..
..Marinella e Tommaso sono nell'aia...
Le ultime chiacchiere e poi...
...della casa della famiglia Pini.
..affrontiamo la ripida e scivolosa discesa verso Le Celle.....
..ruderi della chiesa di S. Maria delle Celle..
..e chiudiamo sulla cascata del Bidente delle Celle.
-8 Maggio 2016 -
Notizie informative di Pian del Grado..
..di origine settecentesca come testimonia la data (1773) con il giglio fiorentino.
La Fossa è un complesso costituito da due corpi collegati con un passaggio coperto ad arco...
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.