Madonna del Lago-Bertinoro 8 febbraio 2015
Mappa di Forlimpopoli e dintorni.
Partiamo dal Parco Urbano di Forlimpopoli. Siamo in 11.
Oggi l'escursione sostituisce, causa neve, quella di Lago- M. Cavallo Ripe Toscane.
La giornata è splendida ma molto fredda!!
C'è ancora brina sulle piante.
Deviamo a sinistra, attraverso i campi.....
..e raggiungiamo gli stabilimenti delle officine Maraldi..
... da Ospedaletto...
..ci dirigiamo verso...
..il Santuario della Madonna del Lago..
..il tempio è stato ristrutturato più volte.
..nel 1181 la Chiesa fu affidata alle cure dei Frati Camaldolesi..
..il Santuario è dedicato alla Madonna del Lago, Patrona di Bertinoro
..sopra l'altare maggiore è conservata l'immagine della Madonna
..l'immagine fu ritrovata in un laghetto e custodita dai Frati Camaldolesi e poi da altri Ordini..
all'interno c'è anche un presepe permanente.
Lasciamo questa bellissima Chiesa.
Giuseppe Liverani fa gli scongiuri!
Risaliamo "e calarò de leagh".
Alla nostra destra ci accompagna..
..l'azzurra visione di Bertinoro.
Fiore di Viburno tino o Lentaggine
Siamo sulla strada per Bertinoro...
..passiamo davanti alla trattoria "Mingaren"...
..Chiesa di S. Giorgio a Dorgagnano...
..Capocolle..
..andiamo in direzione...
..oltrepassiamo Villa Prati...
...che sembra in disarmo!
Ora giriamo a destra sulla via Cantalupo...
..Villa Isoldi..
Bertinoro in tutto il suo splendore!
Nel nostro percorso incontriamo l' Agriturismo....
...Fattoria La Quercia...
..e l'Agriturismo " 7 Colonne".
Siamo arrivati a Bertinoro...
..dove mangiamo sui gradini di accesso al Comando della Polizia Municipale.
..monumento al "Vignaiolo" di Mario Bertozzi, scultore forlimpopolese.
Ci incamminiamo lungo il corso principale ...
..e ci troviamo sulla Piazza Garibaldi..
..dal "Curvone" proseguiamo in discesa...
..costeggiando il parco...
..esteso per 12 ettari di Villa Norina...
..e di Villa Petrucci già Clementina in stile gotico...
..di cui vediamo il tetto con chiocciole e decorazioni particolari..
..probabilmente questa era la scuderia
..uno scorcio sul parco della Villa.
Imbocchiamo via Volpe....
..percorriamo la strada per un po' poi deviamo a sinistra...
..attraversiamo prati...
...ammiriamo bei casolari...
..e vigneti..
..una turgida Orchidea..
..un rio che due giorni fa era stracolmo di acqua per la pioggia...
.. una Poiana che veleggia lanciando il suo inconfondibile grido.
..e arriviamo alla fattoria - Cantina di Campo del Sole ..
Dalla chiesetta di Ospedaletto..
..scendiamo fino al...
..ponte sull'Ausa..
Allunghiamo poi la camminata...
..proseguiamo in direzione di Selbagnone...
..qui troviamo un albero che si sta mangiando una panchina...
..percorriamo la via ciclabile di Selbagnone...
.. arriviamo alla Piscina...
...e alla casetta dell'acqua nel Parco urbano. Siamo finalmente a Forlimpopoli!!!
Il percorso (18 km.)
...della Fattoria Paradiso, famosa per i suoi vini..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.