Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ( Asciano - SI ) 13 Aprile 2014
..per la Messa che sarà officiata dal Vescovo..
I monaci Benedettini si preparano..
..sul quale svetta il campanile romanico-gotico alto 47 mt.
..alla fine del viale appare l'imponente complesso dell'Abbazia con la statua di S. Bernardo...
..e troviamo una peschiera che forniva pesce ai frati nei periodi di astinenza dalla carne...
..il palazzo è sovrastato da una torre con merletti e barbacani...
..sopra l'arco c'è una Madonna in terracotta attribuita ai Della Robbia.
Si accede al Monastero attraverso un palazzotto medioevale con ponte levatoio..
Percorriamo un viale in mezzo ai cipressi...
Siamo un centinaio, dislocati su 2 pullman. Il Monastero è a 9 km. da Asciano e a 30 km da Siena
Molti dei nostri entrano in chiesa per assistere alla Messa...
..Signorelli: S. Benedetto riconosce Totila..
Luca Signorelli: S. Benedetto perdona la violazione del digiuno..
..Sodoma: male femmine inviate al convento per tentare S. Benedetto..
Sodoma: S. Benedetto accoglie le preghiere degli eremiti e diventa loro Abate..
Sodoma: come il demonio rompe la campanella..
..all'interno del chiostro le pareti delle 4 gallerie sono dipinte interamente con gli affreschi delle Storie di S. Benedetto...
Il Chiostro Grande: c'è una statua di S. Benedetto..
La Foresteria del Monastero: qui faremo la sosta per il pranzo.
..che ha una sola navata a croce latina
Signorelli: S. Benedetto caccia il divaolo che impedisce di sollevare la pietra..
Dopo il pranzo...
..e una vera di pozzo in marmo..
La Farmacia: accoglie i vasi del XVII sec. che contengono erbe medicinali.
La sala è divisa in 3 navate, quella centrale è a botte, le due laterali a crociera, le colonne sono inclinate verso l'esterno in modo da...
..e l'armadio.
..che ha intagliato anche la porta...
Candelabro di legno di Frà Giovanni da Verona...
..vi sono custoditi 2500 volumi.
Saliamo nella Biblioteca: fu disegnata da Fra'Giovanni da Verona...
..gli archi del Chiostro Grande sono stati chiusi con delle vetrate..
Il Refettorio: è un ambiente con volta a botte e con pareti affrescate...
Sodoma: S. Benedetto dà la regola dell'Ordine ai monaci.
..il regista Liverani ha organizzato un'escursione..
..con la sua caratteristica bambolina.
Orchidea purpurea...
..la signora Baiocco ne ha voluto raccogliere un po'!!
..il terreno è argilloso, siamo nelle crete senesi!
..e di caprifoglio - Lonicera caprifolium Fam.Caprifoliacee
Un accenno di danza di Graziella Leoni!
Fiori tra i fiori!!
..bordato di Pervinche in fiore..
..scendiamo lungo un verde sentiero..
Ora c'è il sole..
..i volenterosi partono..gli altri ci aspettano..
Erba limona - Melittis mellissophyllum Fam. Lamiacee
..paesaggio calanchivo delle crete
A destra si vede Chiusure 401mt.
..delle crete senesi..
..caratteristico paesaggio toscano e tipico...
Alla nostra sinistra, salendo: l' Abbazia di MOnte Oliveto Maggiore 273 mt.
Orchidea Ofride di bertoloni - Ophris bertolonii
Boccione giallo - Urospermum dalechampii Fam. Asteracee
Erba perla azzurra - Buglossoides purpurocoerulea Fam. Boraginacee
..e ciclamini primaverili a volontà!! Cyclamen vernum o repandum Fam.Primulacee
..Anemone dell'Appennino - Anomene apennina Fam. Ranuncolacee
Distese azzurre e bianche di..
..un'altra suggestiva immagine dell'Abbazia: uno dei più importanti monumenti della toscana per le opere d'arte che racchiude..
..incorporata nel Palazzo Comunale..
Le Logge di Piazza del Popolo..
Piazza Garibaldi: sullo sfondo la Chiesa di S. Egidio
Il Duomo di Montalcino è dedicato a S. Salvatore..
In ogni angolo c'è un negozio in cui si vende il famoso vino Brunello di Montalcino...
Piazza del Popolo con la torre medioevale..
Le mura e le torri hanno un camminamento ancora oggi percorribile
Il castello: la sua costruzione fu iniziata nel 1361..
Ora siamo a Montalcino: patria del Brunello
Abbiamo fatto un giro ad anello attorno all'Abbazia.
E' l'ora della merenda: spianata con mortadella, crema al cioccolato creata dal nostro bravissimo Luigi....
E ora tutti a casa!!
... la colomba pasquale e l'ottimo vino offerto come sempre da Coromano! Cosa vogliamo di più?!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.