Partiamo da Vaglia( colline del Borgo S. Lorenzo (FI) per raggiungere Monte Senario
I camminatori sono 25, altri 14 andranno direttamente in pullman al Convento di Monte Senario
3
4
5
Giriamo a destra
7
8
9
Ecco la Badia del Buon Sollazzo ( Tra Polcanto e BIvigliano)
Bel complesso!!
Anemone nemorosa
Neve sulle colline
Percorreremo un tratto della Via degli Dei
15
Un po' di fango
17
Sale gradatamente, il dislivello è di 300 metri circa
Croce di Melago
20
Breve sosta
Fungo cartilaginoso
23
24
25
Anche il cane porta il suo zaino!!
27
Scilla bifolia
Stiamo arrivando alla Abbazia
30
Il Santuario è uno dei più importanti santuari della Toscana
Il convento si trova a 820 metri di altitudine
Il convento fu eretto nel 1234 da sette nobili fiorentini che fondarono l'Ordine dei Servi di Maria
La scalinata verso la chiesa
34
L'interno è barocco
36
37
La Foresteria
Il vessillo dei Medici
Nel sentiero che porta al parcheggio c'è la grotta dei sette santi fondatori
41
Un gruppo pranza al ristorante Zocchi di Pratolino
Visitiamo il Parco mediceo di Pratolino
43a
Fioritura di Lunaria
43c
43d
Pranzo al sacco per i camminatori!
44a
le ex Scuderie
Il silos per il grano
Prati magnifici e tanta gente che fa il pic nic
47a
Il Gigante
Il Colosso dell'appennino o il Gigante
La ex Paggeria ora adibita a villa
Platano secolare
51
La Cappella
Anemone spontaneo
Stiamo andando verso l'uscita
54a
La locanda era un tempo una rimessa per le carrozze
Piccola centrale elettrica
La ghiacciaia: è larga 14 metri!
Sulla via del ritorno la tradizionale merenda
58
La merenda è organizzata da Giusy e Alver!!
Grazie!!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.