Passo del Carnaio - 13 Marzo 2016 -
Passo Carnaio - S. Uberto- Casella - Monsavino - Cà di Braccio - Passo Carnaio -
Parcheggiamo nei pressi dell'Albergo Ristorante Gamberini al Passo del Carnaio
Partiamo dal Passo del Carnaio (764 mt.).
..in direzione di Spinello.
Maestà con fonte.
Il primo nucleo abitativo costruito sul passo risale al 1909.
Oggi siamo 22. La giornata è fredda e piovigginosa.
Transitiamo davanti a Fontefredda...
.. una bellissima casa padronale...
..poco distante dal Passo.
..la parte dietro della villa.
Continuiamo per la strada asfaltata..
..un micio rosso non ci degna neanche di un'occhiata!
Una sosta per ricompattare il gruppo..
..al Capanno, una vecchia casa colonica, a 772 mt.
Siamo a S. Uberto.
Agriturismo di S. Uberto ( a 758 mt.)
Riprendiamo il cammino..
..in breve arriviamo a Casanova di S. Uberto.
Ora scendiamo....
..alla nostra sinistra..
Stiamo arrivando alla Casella..
..casa colonica posta a circa 700mt.
.i prati sono cosparsi di primule ..
Lasciamo la Casella, alla nostra destra ...
,,nel cortile ci sono tante galline felici!!
..e un colorato spaventapasseri..
..c'è un bellissimo castagneto...
..scendiamo su verdi prati.
Un esemplare di Epatica nobilis o Fegatella o Erba trinità - Fam. Ranuncolaceae
Polmonaria - Pulmonaria officinalis - Fam. Boraginaceae
..si intravede Spinello.
Siamo nel fango, dobbiamo destreggiarci...
..tra pozzanghere e melma...
Petasites hybridus o Farfaraccio maggiore .Fam Asteraceae
..acqua e fango, i cinghiali apprezzeranno molto!
E' stata fatta una bella pulizia nel castagneto...
Nella cavità di un vecchio castagno si rintanano Franco ed Emanuela....
Immortaliamo un'altra bella coppia: Isa ed Enzo
Ritorniamo nel fango...
..ma per poco!
Ammirevole questo grande albero che si staglia contro il cielo grigio!!
Siamo tornati su una strada pressoché asciutta...
Siamo a Monsavino, a 734 mt, qui facciamo visita.....
..ai coniugi Severi che il 30 dicembre 2007, c'era la neve, hanno aiutato...
..alcuni del nostro gruppo, tra i quali il regista Liverani,..
I signori Severi ci offrono ospitalità....-
..nel loro porticato..
..per il nostro pranzo...
..ecco la jeep che ha trasportato i baldi giovani in difficoltà!
Nel cortile arbusti di pesco selvatico dai fiori vermigli. Chaenomeles speciosa- Fam. Rosaceae
Salutiamo i nostri ospiti con la promessa di tornare ancora.
Ora dobbiamo smaltire i panini!
Una sosta per ammirare..
..vecchi castagni...
..e primule in fiore un po' acciaccate dalla pioggia.
Ecco Cà di Braccio, sulla strada che unisce San Silvestro a Montegranelli (726 mt)..
..qui un tempo c'era la scuola elementare ...
..dove Graziella Leoni, maestrina supplente alle prime armi e nostra associata...
..ha insegnato in un inverno nevoso dei primi anni sessanta del '900...
Seguiamo le indicazioni ...
Agriturismo del Carnaio..
..lasciamo la strada asfaltata...
....per il Carnaio.
Qui siamo a Cà Tramonte di sotto
..a 780 mt. come sta scritto sul cartello..
..nel cortile bacche rosse su arbusti di Palle di neve - Viburnum opulus . Fam.Caprifoliaceae
..e troviamo il Villaggio Gamberini.
Laggiù c'è Crocedevoli, frazione di Bagno di Romagna.
Siamo tornati al punto di partenza. Giornata brutta ma bellissima camminata!
..una foto di gruppo è d'obbligo!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.