Partiamo da Idro: Eco museo di Ridracoli
Il museo ha una sede centrale nel borgo di Ridracoli con una sala polifunzionale
Verso il canale di gronda
oggi ci guida Franco Ravaglioli del CAI di Forlì
3
Rondini montane: nidificano nella parete della diga di Ridracoli
Una bella Maestà
Ora si scende
7
8
Settembrini: Astro amello
10
11
12
Sentiero i cui bisogna prestare attenzione
Giuseppe Liverani, nostra guida ufficiale
15
16
Imbocchiamo il sentiero per San Paolo in Alpe
Campanula
Armillaria mellea: famigliola buona o Chiodini
Un Boleto
La nostra paziente guida!
21
Ca' Valdoppia
Oggi siamo 9
23a
Funghi del legno
Ca' Val della Villa
23d
Uno sguardo sulla valle
Il borgo di Ridracoli
Siamo a 772 metri
50 anni fa ero proprio qui
28Monte Marino a sns e La Rocca a destra
La pausa pranzo è finita
Lavacchio
dal sentiero roccioso
31a
31b
Casa - torre ormai abbandonata
Palazzo Giovannetti - ora è un hotel un tempo era la scuola
due chiacchiere col gestore del Palazzo
Un bellissimo ponte a schiena d'asino
36
Il Palazzo
38
il ponte fu fatto costruire da Michele Giovannetti nel 1831 e completato nel 1895
40
L'altro gruppo ha ripercorso il sentiero del mattino fino al canale di gronda
canale di gronda della chiusa del Rio Bacine che alimenta il lago di Ridracoli
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.