- Ridracoli - Val di Villa - S. Paolo in Alpe - 31 maggio 2015 -
Ridracoli - Val di Villa - San Paolo in Alpe - 31 maggio 2015 -
Ridracoli-val della Villa-S. Paolo in Alpe - Valdoppia - Ridracoli
In rosso è segnato il percorso.
Partenza dal parcheggio ...
...di Ridracoli.
Foto dell'anno 2008:ponte sul Bidente e Osteria del Terrore..
..Ponte sul Bidente e Osteria del Terrore oggi, in restauro.
Palazzo Giovannetti..
..la chiesa di S. Martino..
..il sentiero classico della Fonte dell' A.S.N.A e....
..chiesetta della Madonna della Neve..
..facciata del palazzo Giovannetti con iscrizione..
.."Sostarono in questa casa Leopoldo II, Aurelio Saffi, Antonio Fratti..
..ospiti suoi la famiglia Giovannetti accomuna nel ricordo..
..il Principe, il Triumviro, il Tribuno".
Dietro il palazzo la nostra via...
..la torre sopra il palazzo..
Ha inizio la durissima salita..
..verso Lavacchio, casolare in rovina..
Renzo sta ammirando...
..il meraviglioso panorama.
Feritoia da cui si vede il Monte Penna e il Poggio allo Spillo..
Sull'orlo del precipizio!
Continua il...
..ripido pendio e...
..finalmente siamo a Lavacchio..
Bel panorama col Monte Marino a sns.il monte La Rocca e Ridracoli.
Avanziamo ora lungo un canalone...
..con sponde scoscese..
..finalmente ci appare..
..Val della Villa (mt.. 772), regina di questo mondo selvaggio!
Val della Villa nel 2008.
Immagini indimenticabili!!
Ancora più in alto..
..con pendenze quasi impossibili!
Stazione della Via Crucis col nostro regista distrutto..
Ma andiamo sempre più in alto..
..ci siamo quasi!!!
..un ultimo sforzo...
..e siamo in vetta! (m. 963) il regista appare molto stanco!!
Ma anche altri non sono da meno e cercano di recuperare..
..solo la ragazzina Elisa e il non più....
..giovanissimo Andreuccio sono già pronti per proseguire!
Ora il crinale non presenta più..
..tratti difficili e offre sempre..
..panorami diversi...
..nel bosco...
..in radure soleggiate dalle quali..
..si vede uno spicchio del lago di Ridracoli.
Oggi non c'è alito di vento!
Questo arido ghiaione è intersecato dall'antico...
..sentiero Ridracoli- Val della Villa- S. Paolo in Alpe..
..l'omino di sassi ne segnala la direzione..
..scorci stupendi..
..stiamo per entrare..
..nella strada forestale..
..Biserno-San Paolo in Alpe..
..è proprio un Bel..vedere!!!
Il nostro arduo crinale!
E finalmente ci appare...
..San Paolo in Alpe!!!!
Dal Poggio Squilla (mt. 1100)..
..alla chiesa di..
..S. Agostino...
..sfiorando la mandria.
Ecco ora i protagonisti: Tommaso, Marinella, Ivan e Severina...
Andreuccio e la giovane Elisa..
..Luciano e Roberto..
...Patrizio, Massimo e Mauro..
..Renzo e Guido.
Tutti tornano a Ridracoli per..
...della Maestà di Cà Ronconi..
..Fausta di Galeata, provvidenzialmente salita da Corniolo, consente al regista infortunato e ...
...alle prudenti Marinella e Severina..
..un finale dolce con arrivo alla sbarra per..
..S. Paolo e la Lama proprio sotto questo faggione!!
Una carrellata di fiori..e altro..della Val della Villa e di S. Paolo in Alpe
Fior di Cuculo - Lychnis flos cuculi Fam. Caryophillaceae
Ofride delle api ...
Scotano o Albero della nebbia - Cotinus Coggyria -Fam. Anacardiaceae
Orobanche variegata - Fam. Orobanchaceae
Orchide macchiata - Dactylorhiza maculata Fam. Orchidaceae
..dettaglio dell' Orchide macchiata.
Fiori di Timo o pepolino . Thymus serpyllum -Fam. Labiatae
Euforbia cipressina - Euphorbia cyparissias -Fam. Euohorbiaceae
Eliantemo maggiore - Elianthemum nummularium -Fam. Cistacee
Coronilla - Coronilla emerus Fam.Fabaceae
Maggiociondolo - Laburnum anagyroides - Fam Fabaceae
Acino alpino - Acinos alpinus - Fam. Lamiaceae
..Ophris apifera -Fam. Orchidaceae
Campanula media - Campanula medium -Fam. Campanulaceae
Mucca al pascolo a S. Paolo in Alpe
Infiorescenze femminili di Pino
Prugnoli - Calocybe gambosa
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.