Ripe Toscane 3 Aprile 2016
Parcheggiamo nei pressi del Lago di Corniolo.
E' la prima escursione primaverile!
Andreuccio Reciputi con due "colleghi" del C.A.I
Il clan dei Valbonesi.
Due chiacchiere in attesa dei ritardatari..
Rivediamo con piacere Lyudmyla e Bruno!!
Oltre la sbarra c'è un'accogliente area attrezzata.
Camminiamo lungo la strada per 600 metri...
..poi imbocchiamo un sentiero a destra..
..è il sentiero delle Celle, oggi siamo 30..
..si sale decisamente..
..fino a Capria di sotto, un grande edificio a 587 mt.posto a sns. di un affluente del rio Celle...
..continuiamo a salire, siamo all'altezza di una piccola diga sul torrente Celle..
Fiori di ciliegio - Prunus avium Fam. Rosaceae
Si continua a salire...
..fiori di Vedovella dei prati - Globularia vulgaris Fam. Globulariaceae
La nostra guida nonché regista Giuseppe Liverani..
..attraversiamo un bosco misto di Carpino e Cerro..
..ci dissetiamo alla Fonte di Fossacupa, ricostruita nel 1981...
..è utile più che mai in queste aride zone!
il percorso è sempre in salita...
..dopo un tratto abbastanza ripido arriviamo al rudere di Cà Filettino.
Proseguiamo per uno stretto sentiero..
Fonte del Bercio, nei periodi di magra potrebbe essere inattiva, come oggi!.
La vegetazione ad alto fusto si fa sempre più rada..
..così come gli arbusti, siamo sulle Ripe Toscane..
Le Ripe offrono un paesaggio straordinario con le imponenti stratificazioni di arenaria..
..che scendono verso la valle del torrente Celle.
..la vista dall'alto è inquietante!
..una sosta per una foto in questo canyon!
Laggiù scorre il Bidente delle Celle.
Un incontro che ci sorprende non poco..
..alcuni dicono che è una biscia..
..ma la maggior parte è convinta che sia una vipera, ci documenteremo.
Una sosta per ricompattare il gruppo..
..ora saliamo a destra..
..di Vedovella dei prati..
..si sale decisamente..
Siamo sui prati..
..di Case Montecavallo di Sopra..
.."è dura la gallina" come direbbe Paolo Zoffoli!
..a 971 metri di altitudine..
Distribuiti un po' ovunque, al riparo dal vento...
..consumiamo il nostro pranzo...
..poi posiamo per una foto di gruppo..
..col binocolo a caccia di immagini...
..una è l'agriturismo il Poderone..
..Franco Valbonesi nella sua veste di fotografo.
Lasciamo Montecavallo di Sopra..
..e questo magnifico panorama..
Ora scenderemo verso...
..Montecavallo di Sotto, a mt.897
..sono rimasti solo dei ruderi...
..e le tracce di una operosità di agricoltori.
Riprendiamo il cammino..
..tra muretti a secco..
..stiamo arrivando a Cà Fossacupa...
..siamo a 864 metri di altitudine..
..dopo aver attraversato una pinetiina ammiriamo il paesaggio su Corniolo e la sua valle..
Fiori di Epatica...
Andreuccio Reciputi impegnato...
..a catturare l'immagine di questa splendida orchidea Ophris sphegodes
Siamo arrivati a Capria di Sotto, abbiamo percorso più di 11 km con un dislivello totale di circa 500 mt.
Al Lago di Corniolo una provvidenziale fontana con acqua freschissima!
Fiori di Farfara - Tussilago farfara. Fam. Asteraceae
Il nostro regista sembra un po' provato ma certamente sarà in forma per domenica prossima!!!
Lago di Corniolo- Sentiero delle Celle-Capria di Sotto.Fonte di Fossacupa-Ripe Toscane-Fonte del Bercio-Montecavallo di Sopra-Montecavallo di...
..di fronte abbiamo il "Castello di Corniolino un tempo di proprietà dei conti Guidi..
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.