Rondinaia 1° maggio 2023 - Foto di Luciano Gavelli - Giuseppe Liverani - Dora Benelli
Il tempo minaccia pioggia quindi partiamo da Rondinaia non da Poggio alla Lastra
La canonica dove gli alpini ci prepareranno il pranzo!
Limodorum abortivum - Fior di legna - Una orchidea che cresce spontanea qui al Memoriale
Christian Buranti guida escursionistica dell'U.O.E.I che oggi camminerà con noi
5
Ca' Raggio ora B&B
Orchidea Simia
Pietro Cavina dirigente U.O.E.I
Oggi siamo 37 a camminare
Le nostre leggiadre Alvina e Rosy!
Sempre bella la Maestà del Poderino!
Maestà del Poderino
12
13
Verso Ca' Il Monte
Brava la nostra guida LIverani!
Globularia vulgaris o Vedovella dei prati
17
Quel che resta di un capriolo
a caccia di Prugnoli
20
Tempo molto minaccioso
Verso la Maestà del Raggiolo
23
la valle delle Petrose ed il Poggetto appena visibile al centro
maestà del raggiolo o degli alpini
La Madonnina della Maestà del Raggiolo
25
Rilevatore dell'IGM Istituto Geografico Militare
Ora scendiamo alla Rondinaia
In memoria dell'Alpino Vestrucci
Siamo a Ca' Raggio
belle di giorno che stanno raccogliendo Stridoli
Siamo tornati a Ca' Raggio
Ora scendiamo a Rondinaia
in attesa dell'inno e dell'alzabandiera
Adriano Grassi (Guidon) patriarca rifondatore di Rondinaia e Seghettina di sotto
Si canta l'Inno d'Italia
Gli Alpini
34b
34c
Il Saluto alla bandiera e ai Caduti
35a
35b
35c
36
37
38
Lasciamo un pensiero scritto sull'album degli ospiti a nome del Gruppo Funghi e Flora
L'alpino Guidon
L'Alpino Luciano Gavelli
In sala siamo oltre 80
Christian con la sua bella morosa
Siamo tutti allegri, al caldo e fuori piove!!
E allegra è pure Liliana!!
46
Teresa, moglie del nostro compianto Roberto Baggioni
Isa e Enzo
La Gloria!
Il cantastorie Luciano Neri. Bravissimo!!
Adelmo e Maria
Natale Menghetti & company
Il monumento è posto sull'alto sprone di Rondinaia (579 slm) che si erge alla confluenza dei Bidenti di Pietrapazza e di Ridracoli.
I tre lastroni di roccia provengono dall'Appennino romagnolo e dalle Alpi,
Dal 2000, per tre anni, gli alpini dei gruppi romagnoli, della sezione Bolognese-Romagnola con la collaborazione di alcuni alpini toscani, l’aiuto...
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.