S. Alberico - 30 luglio 2023 - Parcheggio di S. Alberico - Faggio scritto - Rifugio Giuseppe - La Cella- Foto di Dora Benelli - Giuseppe Liverani - Marinella Pasini
Partenza dal parcheggio dell'Eremo di S. Alberico
2
3
Siamo partiti da quota 750 metri
La nostra guida: il devoto Giuseppe Liverani
5
Una celletta della Via Crucis
Un faggio monumentale: il Faggio di S. Alberico
L'eremo fondato da S. Romualdo nell'anno 1000 circa
8
Una felce preziosa : la Lingua Cervina
Il porticato con la chiesina
11
12
13
14
Sedum spectabile
16
Ora saliremo sul sentiero di sinistra verso Faggio scritto
18
19
Siamo a 1340 metri!
Ora si scende
Rifugio Giuseppe curato da " Fumaiolo sentieri"
23
I nostri amici Liliana e Romano ci aspettano per il pranzo
25
26
Il sonnellino di Manuela
28
Prenderemo la direzione del Monticino
Cardo dei Lanaioli
31
32
33
33a
Dopo alcune peripezie perché il sentiero era infrascato troviamo una mandria di mucche
35Panorama su Perticara, la Carpegna e Sasso Simone
36
Faggi secolari
38
40
Oggi siamo in 16
Siamo arrivati alla Cella
Finalmente ristrutturata!!
44
Prima era una Grancia, una fattoria,ora è un Relais un albergo di campagna
46
47
48
Menu con prezzi proibitivi!
Una fonte di acqua gelida!
51
Magnifica struttura!!
52
53
54
55
Arrivati al parcheggio!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.