Entriamo da Porta S. Giovanni..
..di qui passava la via Francigena..
..una delle case-torri
..le torri di San Gimignano, erette dalle famiglie cittadine, avevano raggiunto il numero di 72..
..mentre oggi ne restano, a seconda delle fonti storiche utilizzate, 14 o 16.
Siamo in Piazza della Cisterna, così chiamata perché...
..al centro c'è un pozzo ottagonale in travertino.
Il Duomo, o collegiata di S. Maria Assunta, sorge nella omonima piazza..
..l'interno conserva dei capolavori d'arte, peccato che sia chiuso!...
Angela ed Elio...
..la nostra guida Giuseppe Liverani..
..Enzo Landi e Franco Mercuriali.
Fa freddissimo!!
..altro gruppetto..
Palazzo Comunale..
..le uniche due torri gemelle..
..museo civico..
..e pinacoteca.
..Piazza della Cisterna..
Palazzo Comunale..
..e palazzo del Podestà..
..una bella lanterna nella loggia del palazzo del Podestà!
Quello che resta dell'antica chiesa del convento di San Francesco.
Stiamo uscendo dalla città..
..lasciamo la via principale, via S. Giovanni..
..di qua si andrebbe a un punto panoramico ma fa troppo freddo!!
I particolari della Porta S. Giovanni.
Franco e signora
Panorama toscano.
E ora tradizionale merenda del Gruppo!!
Mortadella, formaggio di Pienza.....
..Aurora e Elda--
..il capo Baggioni con la Carla..
..donne infreddolite che aspettano il turno..
..per mangiare la colomba pasquale e bere l'ottimo vino di Coromano!!! Grazie a lui!!
Un originale porta fiaccola..
San Gimignano - 25 marzo 2018
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.