Sant'Igne - 14 Aprile 2024 - Foto di Giuseppe Liverani - Dora Benelli - Ivan Malpezzi
Mappa del percorso
2
2a
3
Ingresso
Il chiostro
6
7
8
La chiesa, dedicata alla Vergine della Concezione, è a croce latina ad una sola navata con abside semicircolare
Nella parete sinistra si conserva un affresco datato 1535 raffigurante la Madonna col Bambino fra i Santi Giuseppe e Antonio da Padova, rinvenuto...
Incontriamo una futura sposa salentina in visita con degli amici a S. Igne
Il prof. Lambertini si prepara alla camminata!
S. Igne e nello sfondo la valle del Marecchia
11a
11b
Anemone nemorosa
Fiore di Geranio selvatico
Buglosside
Lamium purpureum
16
Orchidea maggiore o purpurea
16b
Anemone hortensis
Lamium album
16e
16f
Silene alba
17
18
Secchiano
19a
20
20a
Biancospino
20c
Questo signore è un poeta, ci ha declamato alcune sue composizioni
22
Tausano- La chiesa
24
24a
24b
24c
24d
25
Saliamo verso i monti Tausani
27
28
29
30
31
32
33
34
Veduta inconsueta di S. Marino
36
37
Ophris bertolonii - orchidea del genere Ophris
Una parte del gruppo
40
Sullo sfondo: San Marino
42
Monti Tausani
44
45
46
47
Le piccole dolomiti della Val Marecchia
48
Pranzo a S. Igne
50
51
52
53
54
55
56
P1320659
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.