Meldola - Scardavilla - Meldola - 24 Febbraio 2013 -
Parco urbano di Forlimpopoli.
Elio e Angela danno una misurata approssimativa a una grossa quercia..
..per la presenza di una pianta di Ulivo potata come se fosse una Vite..
Una casa ci attrae per la sua imponenza, ma anche ...
Facciamo presto a contarci oggi, siamo solo in sei..
Un modesto corso d'acqua attraversa Scardavilla ma sufficiente...
In marcia verso la meta!
Siamo a Scardavilla di sotto. Il monastero con la chiesetta di S. Maria...
....un grande arco collega la chiesa e il chiostro ad una ...
Scardavilla è ricordata per la prima volta nel 1225 come dipendenza del convento di S. Maria di Vincareto di Bertinoro..
Scardavilla deriva da "Cardus e villus" che richiama la cardatura del vello delle pecore..
Alcuni caprioli ci guardano curiosi...
I Noci e i Ciliegi piantati negli anni '90 subiranno nel 2015 un taglio per far posto a Sorbi, Querce, Pioppi...
Ivan Malpezzi e il Capo Baggioni...
..una degna cornice per Angela e Teresa!!
Per i fotografi non manca certamente lo spettacolo naturale!!
I monaci sentirono la necessità di costruire un nuovo Eremo nei pressi del Monte Lipone che fu terminato nel 1733 a...
..Scardavilla di sopra.
I monaci disponevano di un territorio recintato da alto muro che coincideva con i confini attuali della Riserva..
Si tende a "orientare la riserva verso l'equilibrio di un tempo..
L'imponente complesso di Scardavilla di sopra era costituito..
Bacheche illustrative della storia di Scardavilla e della Flora e Fauna del bosco...
..da una chiesa barocca circondata da 12 celle per gli eremiti..
Di fronte sorge un palazzo a due piani con cantina e pozzo..
..senza più il tetto è ormai a rischio crollo...
I due nuclei monastici erano allineati e collegati da un ampio viale di querce..
Parte di questa vigna potrebbe essere nuovamente sostituita dal bosco!!
Ora il bosco ricopre 7 ettari dei 30 complessivi della Riserva.
Naturalisti dilettanti come alcuni del Gruppo Funghi e Flora hanno contribuito anni fa a censire ..
Uno dei laghetti...
Scardavilla di sotto: la chiesa e il chiostro sono stati restaurati..
Il naturalista Pietro Zangheri ha classificato la quasi totalità delle specie botaniche presenti a Scardavilla.
Panorama innevato di Bertinoro
Siamo a Selbagnone, la strada è ancora gelata!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.