- Selvapiana - 16 Febbraio 2014 -
Per ricordare le imprese gloriose del grande ciclista Marco Pantani.
Disseminati un po' ovunque per parcheggiare, siamo in attesa di compattarci..
Ed ecco giungere dalla via Chiesina Giuseppe Liverani, la nostra guida..
Per prendere fiato facciamo due chiacchiere...
....ai suoi tempi è stata una bella casa!!
Cà dei Conti..
Siamo oltre 40...
Lasciamo Cà I Piani e..
Mandorli in fiore!
E' una bella giornata, temperatura sui 16° !!
..e partiamo!!
..cominciamo a salire...
Una bellissima casa attrae la nostra attenzione...
Dettaglio del fiore..
..Cà I Piani - è in vendita!!
..Cà I Piani vista dall'alto....
Bacche di Ginepro rosso o Coccolone - Juniperus oxycedrus - Fam. Cupressacee
Nella foschia si intravedono la Carpegna e Sasso Simone..
La sagoma inconfondibile di Perticara..
..al Poggio dell'Incisa a 900 mt
..fi fronte abbiamo Facciano a dx e Montalto a sns. sotto c'è Saiaccio..
...i nostri fotografi pure!!
..Renzo continua a lavorare!!!
...i coniugi Landi..
Le processionarie sono già al lavoro..
Continiuamo la discesa per raggiungere l'Agriturismo Incisa...
Alcuni decidono di fermarsi al sole a fare uno spuntino...
Breve sosta per dare uno sguardo intorno..
Polmonaria - Pulmonaria officinalis - Fam. Borraginacee
Un bel fungo lignicolo..
Ora comincia la discesa...
Giriamo a destra...
Galle di quercia o Cecidio
A gruppi sparsi stiamo arrivando..
Bellissima la Fegatella o Epatica nobilis
Siamo all'Agriturismo Incisa a circa 850 mt...
Una bella pianta di Agrifoglio...
..ora al posto del castello..
In una posizione magnifica e bellissima struttura!
..dove troviamo il gruppo che ha fatto qui la sosta per il pranzo..
Il borgo è stato ben ristrutturato!!
Continuiamo la nostra camminata in un ambiente agreste che ci riporta al passato..
...ci ricorda il castagno Miraglia di Camaldoli!!
Fiore di Elleboro - Elleborus viridis Fam. Ranuncolacee
La parte più antica di Selvapiana sorgeva più in alto a 668 mt, appunto..
Salicone o Salix caprea Fam. Salicacee
..l'insetto è grondante di polline!!
..dove sorgeva un castello, saliamo..
..c'è un oratorio detto " del castello" .
..dovrebbe fiorire da marzo ad aprile e siamo solo a metà febbraio!!
Curiosa la potatura di questo castagno!!
Crocus spontaneo Fam. Iridacee
Farfara -Tussilago farfara Fam. Asteracee
Fonte dell'Allodola!
Piè di gallo - Eranthis hiemalis - Fam Ranuncolacee
..un magnifico castagneto...
Pigne a forma di rosa..
Un guado...
..foto di gruppo più rimpolpato, ma ne mancano ancora alcuni!!
Foto di gruppo...
Stiamo arrivando al Castello di Selvapiana ..
Alla nostra sinistra...
La camminata è finita, Angela ed Elio si concedono un meritato riposo.
..e Selvapiana col monte Mescolino m. 969
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.