Partiamo da Taibo-Siamo a 106 mt. di altitudine.
Taibo è nel Comune di Mercato Saraceno: conta 150 abitanti
Per la mountain bike è uno dei percorsi più completi sul piano tecnico...
..ne sa qualcosa il nostro biker nonchè guida Liverani!
Il cimitero di Taibo. La parrocchia di Taibo, dedicata a S. Leonardo, è molto devota anche a San Filippo.
Monte Iottone
Benvenuta Cesarina!!
La salita al castello di Taibo è molto lunga, bisogna prenderla con calma.
Ex Agriturismo.
Ecco i ruderi del campanile della chiesa....
.. e quello che resta del castello..
Proseguiamo.
.....con la neve.
Campodonico.
Sul cucuzzolo a Cà Tre Re.
Breve sosta.
Mastro si nasconde nella foschia.
Cà Nova.
Riposino.
Luciana e...
..i calanchi.
Brava Isa!!
La Predosa.
Sulla strada per Mercato Saraceno - Ciola.
Stanno arrivando tutti!
B&B colle di Mastro
Maestà sulla strada per ...
..Raggio dei Boi dove c'è un'azienda agricola.
Cà di Zeno....
..e poi ripartiamo per...
..dove facciamo una sosta...
...Vertaglia: borgo natìo di Guido Braschi.
..dove c'era la sua casa ora ne stanno costruendo un'altra.
Da Vertaglia a Casa Nuova.
Siamo a Meleto...
..dove siamo accolti..
..da alcuni ciuchini....
Scaldati da un tiepido sole torniamo a Taibo.
...da un cavallo e da un puledrino-ciuco.
-Taibo-Mastro-Vertaglia 29 gennaio 2017
....a Mastro...
Siamo..
...il borgo montano...
....più importante del nostro itinerario
Antica casa
Panorama da Mastro verso il Monte S.Vicinio
Panorama col Monte San Vicinio
Indicazioni sulla strada Mercato - Ciola - Linaro
La collina di Mastro.....
Il borghetto di Galgano vicino a Taibo
E qui facciamo una foto di gruppo!!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.