Tre Faggi-Muraglione-Fiera dei Poggi-Cà Fornello-Rifugio Monte dei Gralli- Tre Faggi -
Con noi, cosa eccezionale, alla partenza, c'è anche la moglie di Liverani!!
Siamo al Passo dei Tre Faggi 991 m.
Fa fresco ma il tempo è bello!!
A sx il massiccio del Falterona poi la Colla di Castagno e al centro della foto la punta del monte Massicaia
Nella valle: Castagno d'Andrea e Casale...
..zoomando si vedono anche le case..
Siamo partiti, c'è anche Laura, la moglie di Renzo Brigliadori!
...e c'è il sindaco..
..le retrovie.
Aspettiamo la guida Liverani...
..i tiratori scelti in azione, grazie ad Andreuccio e ad Ivan Malpezzi per le belle foto!!
..ancora neve sul Falterona.
Prendiamo il sentiero che aggira il Poggio degli Orticai..
..siamo oltre trenta..
..breve sosta per ammirare il panorama..
. su Castagno d'Andrea, Casale, S. Godenzo..
Agglomerato di Soagi sotto la strada Tre Faggi-Cavallino..
Stiamo arrivando al Muraglione, valico dell'appennino Tosco Romagnolo alt. 907 m.
..una scritta attira la nostra attenzione..
..una lapide ricorda che il valico, un tempo attraversato solo da mulattiere, divenne carrozzabile nel 1836 per volere di Leopoldo II granduca di...
..un monito ai centauri che amano fare gli spericolati...
..e raggiungere il valico con le loro potenti moto...
Il valico è attraversato dalla S.S.67 Tosco Romagnola..
Prendiamo il sentiero che ci porterà..
..alla Fiera dei Poggi (975 m.)
..mentre si sale le donne raccolgono gli stridoli..
..Isa e il marito sono due nostri nuovi amici camminatori!
Dettaglio del fiore di Daphne laureola Fam. Tymelacee
..che forza le foglie di questo Elleboro verde!!
Punto panoramico...
..cosa fotografa il Capo Baggioni?
..il rifugio Monte dei Gralli!!
I bei fiori della Polmonaria.
In mezzo al verde si può scorgere...
..l'Eremo dei Toschi, dietro c'è il Monte Lavane..
Abbiamo percorso...
..uno dei sentieri delle Foreste Sacre..
Incastonato tra due tronchi ecco un bouquet di primule..
Siamo alla Fiera dei Poggi a m.975
Grazie a Liverani per questa bellissima escursione!!
Veduta su Cà Fornello m.815
..Cà Fornello
..l'ingresso..
..la fonte..
..Francesco Albani, da 50 anni affittuario-conduttore delle attività agro-silvo-pastorale del podere di Cà Fornello
Scendiamo in mezzo ai prati..
..una giovane pianta di Cardo dei lanaioli..
Oggi grande esplosione di fioriture di Prugnoli
Dettaglio del fiore di Prugnolo
Guadiamo il fiume..
..e Liverani spera che qualcuno ci caschi dentro!!
Il Troncalosso, la sua sorgente è al Muraglione
Stiamo arrivando al Casetto del Fornello..
Un laghetto ed un abbeveratoio..
Il rifugio ha 16 posti letto
Fausta è l'unica persona che ci ha raggiunti al rifugio facendo il percorso breve..
Lasciamo a malincuore questo paradiso..
Sarà questa l'imboccatura del sentiero? Aspettiamo Alver che ci dia la conferma..
Il clan dei forlivesi..
..la salita è ormai finita,(1048 m)..
E' l'ora della medicina!!
..Prugnoli in fiore a volontà!
..ha ben mangiato e ben più bevuto!!
..possiamo concederci una foto ricordo!
Pronti per ripartire..
Una Gyromitra esculenta - Tossico!!
Verso il Rifugio...
Eccoci al Rifugio dei Gralli (883 m)
Interno del rifugio..
La gestione del rifugio è a cura della Comunità montana fiorentina dal 2000
Scendiamo, altri invece sono andati a sinistra..
Andreuccio e Liverani
Passo Tre Faggi, tutti sani e salvi!!
..e grazie anche a Giusy e ad Alver che aiutano il Maestro a non perdersi!!
Tre Faggi- Rifugio dei Gralli - 21 Aprile 2013 -
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.