Tredozio - Alta Valle del Tramazzo - 25 Aprile 2014 -
Tredozio - Alta Valle del Tramazzo - 25 Aprile 2014 -
Lago di Ponte. Le Piane- Cozzo del Diavolo-Pieve di Trebbana- L'Antica Quercia- Lago di Ponte
..che si svolge nell'Alta Valle del Tramazzo, una delle più solitarie e selvagge del parco.....
A destra seguiamo il Sentiero Natura...
Guadiamo il torrente Tramazzo...
Alcuni giovani preparano il fuoco nell'area pic-nic...
Partiamo scendendo al lago...
..due nuove leve: Silvia e Federica..
..tre grandi alpinisti forlivesi...
..siamo quasi pronti per partire..
..il lago è stato creato artificialmente nel 1962..
Il ritrovo è al Lago di Ponte (Tredozio)..
..il sentiero è il n° 559, piuttosto impegnativo..
Abbiamo raggiunto la cresta e il roccioso dente...
Un'orchidea: Platanthera longifolia
..fragolina matta - Duchesnea indica Fam. Rosaceee ..
....che sale per un versante dominato da rimboschimenti..
..poi imbocchiamo a destra il sentiero 553..
..e facciamo uno spuntino..
...siamo a quota 969 m. Riprendiamo fiato...
..arriviamo alla strada...
..stiamo salendo verso il valico del Tramazzo..
Ora lasciamo il sentiero Natura e andiamo a destra..
Siamo a Le Piane m. 813..
..un'altra orchidea: Limodorum abortivum..
Le caratteristiche scimmiette dell' Orchis simia
Breve sosta poi continuiamo sul crinale fino a un bivio, qui giriamo a sinistra..
...per un sentiero impervio...
Ora stiamo scendendo...
..per l'orientamento..
..alcune indicazioni..
Qui siamo a cavallo di 3 Valli: quella del Tramazzo, del Montone e dell'Acerreta.....
..ora si è aggiunto qualcun altro..
Una parte del Gruppo posa per una foto..
Fotografi in azione!
..del Cozzo del Diavolo m.1074..
L'ingresso..
Il campanile a vela della Chiesa..
Diverse squadre di scouts oggi occupano la casa e il grande prato..
Siamo a quota 736. La Chiesa di Trebbana, con annessa canonica, è del 1063, è dedicata a S. Michele
Ci accoglie un prato fiorito di margherite...
..scorgiamo il tetto della Chiesa di Trebbana!
Proseguiamo finché finalmente..
Scendiamo fra i pilastrini della via Crucis..
Immortalate sulla Croce.
La croce, che domina Trebbana, è il punto di arrivo della Via Crucis che sale dalla Pieve..
Altre orchidee: Orchis morio
L'interno della Pieve..
..circa 300/350 m. che portano ..
E' ora di riprendere il cammino, percorriamo...
Un sentito e caloroso grazie a queste due signore che hanno offerto il caffé ad alcuni di noi!
Uno dei due cavalli ha bisogno di coccole..
..le nostre due giovani non sembrano stanche!
..altri si stanno riposando...
Questi sono al caffé..
In questo fanno un po' di chiacchiere..
In questo tavolo hanno già finito!
..per il nostro pranzo..
Molti tavoli ci ospitano..
..e alla sua quercia monumentale..
..mostre, intorno alla montagna, all'acqua, alla vita all'aria aperta per tutto l'anno.
Il rifugio, oltre ad offrire ospitalità organizza corsi, incontri...
Una visita è d'obbligo al Rifugio..
...al Lago di Ponte.
..che ci riporta in breve tempo..
Ora prendiamo il sentiero 557 a sinistra..
C'è chi va e c'è chi viene!!
E purtroppo ora ci tocca risalire faticosamente alla Croce!.
..uno dei Patriarchi di Romagna!
Tutti ad ammirare..
...alla seicentesca Cà del Piano...
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.