Umbertide - Anello di Monte Corona - 29 Marzo 2015 -
Umbertide - Anello di Monte Corona - 29 Marzo 2015
Abbazia di S. Salvatore di Monte Corona - Eremo di Monte Corona - Borgo di Santa Giuliana - Abbazia di S. Salvatore di Monte Corona-
L'Abbazia di S. Salvatore di Monte Corona si trova a 4 km. da Umbertide.
All'esterno,vicino al parcheggio, c'è una statua in terracotta rossa del grande tenore Beniamino Gigli che fu proprietario per pochi anni della...
Questo importante monastero fu costruito da S. Romualdo dell'Ordine dei Monaci Camaldolesi intorno al 1008
...a fianco della chiesa è situato il campanile di epoca longobarda a pianta circolare e ottagonale che, anticamente, aveva la funzione di torre...
La facciata della chiesa ha un grande portale e un tetto a capanna..
..nella seconda metà del 200 il monastero comprendeva 21 chiese...
..di notevole valore storico-artistico è la cripta..
...il locale è a 5 navate, gli spazi sono scanditi da..
...colonne romane e medioevali con capitelli diversi...
La chiesa superiore è a 3 navate e contiene affreschi del 300 di scuola umbra.
Gli escursionisti sono pronti per partire..
..il gruppo che non cammina andrà a visitare Umbertide..
..partiamo in 50 dall'Abbazia lungo una strada immersa nel verde...
..anticamente l'Abbazia era collegata all'Eremo da un sentiero detto " mattonata..
..laggiù c'è Umbertide..
..largo circa 2 metri e pavimentato a secco...
..ammiriamo una enorme quercia..
..alternando pezzi di strada asfaltata al sentiero raggiungiamo la Madonnina..
..ora camminiamo sulla mattonata...
... il bosco è molto diverso per tipologia ed età..
..ogni tanto una breve sosta perché siamo in continua salita..
..ci sono arbusti di Viburno lantana..
..tanta Erica arborea....
..molti alberelli di Corbezzolo...
Ad un bivio il regista-guida Liverani..
..consulta la carta, poi si decide di salire a sns..
..eccoci all'Eremo di Monte Corona o della santissima Assunta Incoronata..
..ci accoglie un Cedro del Libano secolare..
..percorriamo il viale. In questo eremo nel 1520 si ritirò..
..il monaco di Camaldoli Paolo Giustiniani..
..nel 1524 il papa Leone X gli concesse di fondare altri eremi..
..e fu così riconosciuta la compagnia degli eremiti di S. Romualdo....
..primule di uno strano colore lilla..
..ospita monaci di clausura della famiglia monastica di Betlemme..
..attualmente l'eremo di Monte corona o monastero dell'Assunta incoronata..
..è la domenica delle Palme, i monaci escono in processione...
..e offrono i rami di ulivo in segno di pace..
..poi si ritirano in chiesa per la S. Messa...
..ci fermiamo al sole per il nostro pranzo..
..è una magnifica giornata!!
Lasciamo questo luogo di pace...
..e imbocchiamo il sentiero per S. Giuliana..
..il sentiero costeggia le spesse mura del monastero..
..scendiamo in rigorosa fila indiana...
..troviamo distese di Anemone coronaria della Fam. delle Asrteracee
..tanti cespugli di Cisto femmina- Cistus salvifolius fam. Cistacee
..e una vera e propria macchia di Leccio Quercus ilex Fam. Fagacee...
..e di Ginepro coccolone Juniperus oxycedrus Fam. Cupressacee
..qui le piante sono ben esposte e rigogliose...
..ecco laggiù il borgo medioevale di Santa Giuliana!
Siamo scesi a 408 mt.
Le prime notizie che riguardano l´antico borgo di Santa Giuliana risalgono all'anno 1362...
..il borgo fu assediato nel 1400 circa da Braccio Fortebracci da Montone..
...gli abitanti resistettero all'assedio e Fortebracci, ferito, si ritirò...
..dopo anni di abbandono il borgo fu acquistato nel 1975 da un gruppo di stranieri...
..di diversa nazionalità che lo restaurò...
..rispettando l'originaria struttura medioevale....
..La cinta muraria che circonda il borgo misura 320 metri, al suo interno si trovano alcune casette ben ristrutturate e la chiesa con affreschi...
Riprendiamo il cammino, ora fa caldo e dobbiamo faticosamente salire!!
Ci distrae e attira la nostra attenzione una bella orchidea: la ophris sphegodes
..l' Erica arborea qui è una vera e propria esplosione di fiori!!
..Ora lasciamo la strada e ..
..imbocchiamo un sentiero in mezzo a Corbezzoli...
..in fiore!!
Marinella ha catturato nel suo obiettivo questo magnifico tulipano spontaneo occhio di sole: tulipa oculus solis
..e Renzo una bella Erba trinità o Hepatica nobilis
..i magnifici!!!
..Sono circa le 4 del pomeriggio, siamo in dirittura d'arrivo!
Ecco infatti l'Abbazia o Badia di Monte Corona
..all'abbazia sono annessi altri edifici, tra cui un ristorante, che appartengono a privati
E ora saliamo in pullman per visitare la città di Umbertide!
Parco Lido Tevere, uno spazio verde attrezzato lungo le sponde del Tevere...
Ci accoglie l'imponente Rocca del 400. Umbertide è di origine antichissima. ...
La città che si chiamava Pitulum, fu distrutta dagli Ostrogoti e..
..fu ricostruita dai figli di Umberto Ranieri.
Il Palazzo Comunale..
La Rocca ora è adibita a Centro di Esposizioni di Arte Contemporanea.. ...
.. è costituita da una torre quadrata alta 31 metri posta di fronte al torrente Reggia e collegata verso l'interno da due torrioni circolari più...
facciata esterna del Teatro..
..e l'interno: un vero gioiellino!!!
Umbertide è posta nell'alta valle del Tevere..
Tre bellissime chiese ma purtroppo non visitabili oggi perché chiuse al pubblico..
..la chiesa di Santa Croce, il museo annesso conserva una Deposizione dalla croce di Luca Signorelli..
..conserva una Deposizione dalla croce di Luca Signorelli..
..La Chiesa di San Francesco..
.. di origine trecentesca, è realizzata in stile gotico e presenta un bel portale ad arco tribolo.
..il chiostro di S. Francesco....
..la chiesa di S. Bernardino (sec. XVI)
..ed è attraversata dal torrente Reggia..
La Collegiata di S. Maria della Reggia presenta una forma molto originale: ottagonale fuori e circolare dentro
E dal sacro ..al profano! Una bella e sostanziosa merenda.....
..con mortadella, formaggio, nutella, il fantastico savor di Laura Lucchi e l' ottimo vino di Coromano!!
tutti insieme per una foto-ricordo di questa bellissima giornata!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.