22 marzo 2015 - Val di Covile -
Cà Fiumari - Val di Covile - Cullacce - Ballatoio
Cà Fiumari di sopra m. 697
Bellissimo Corniolo in fiore - Cornus mas Fam. Cornacee
Dettagli dei fiori
Siamo poco più di venti....
...ci dirigiamo verso...
Cà Fiumari di sotto m. 680...
... saltuariamente abitata...
Bella casa!!
Bel gruppo!!!!!
Prendiamo un sentiero a dx..
..e in breve siamo al Molino Fiumari..
..nucleo di edifici con molino ad acqua ....
..della ruota è rimasto solo l'albero di trasmissione, mancano le pale......
.. il molino serviva per approvvigionamento ...
..idroelettrico. Saracinesca per ..
..la captazione delle acque dal Fosso Fiumicino..
..e il Bottaccio, bacino di raccolta delle acque deviate..
..lasciamo questo bellissimo posto...
..e arriviamo...
..alla chiesa di S. Agostino, questa struttura religiosa è anche la sede della "Traccia" Assoociazione Educatori Scout.
Non poteva mancare una foto di gruppo!
Dopo una breve sosta ci incamminiamo..
..una Maestà..
..segnali di orientamento..
..il nostro regista-guida Liverani oggi è incredibilmente agile!!
..si sale.....
..si continua a salire...
..e ancora fino .....
..alle case di Val di Covile!!
Porcile di Val di Covile ...
..qui ci facciamo uno spuntino..
..in questa pozza c'era la fonte di Val di Covile..
...un appariscente fungo lignicolo.,.
..nelle pozze d'acqua si sono schiuse le uova di rana...
Erba Trinità - Epatica nobilis Fam. Ranuncolacee
continuiamo a salire...
..uniche note di colore i crocus - Zafferano selavatico Fam. Iridacee
..e la Dafne laurella - Daphne laureola Fam. Tymelacee Specie tossica!!!
..l'ambiente è selvaggio ma spettacolare!!
...camminiamo a mezza costa.
Una breve sosta..
..per ammirare il panorama..
..di fronte abbiamo Sasso Fratino!
Continuiamo la nostra salita...
..morbidissimo questo muschio stellato..
..arriviamo ad un rudere..
..qualcuno ha pensato di farne un piccolo rifugio...
...confluenza del Fosso Fiumicino col Fosso della Porta..
....strani contorcimenti in un vecchio tronco.
..che scende dal Poggione..
..cartelli indicatori, siamo al confine con la riserva integrale di Sasso Fratino..
..abeti bianchi...
..tanti Crochi..
..e tante felci...
..e Bucaneve!!
Siamo ormai arrivati.....
Liverani non ha resistito all'invito di un sasso muschiato.....
..alle Cullacce mt. 1038...
E' finalmente ora di pranzo, abbiamo camminato per 4 ore!
Fa molto freddo e riprendiamo il cammino...
..un piccolo di capriolo azzannato forse da un lupo..
Siamo arrivati alla Fonte del Raggio 1025 mt. s.l.m.
..giriamo a dx seguendo l'indicazione Ballatoio...
..scendiamo!
..il picchio qui ha lavorato parecchio!!
Eccoci al rifugio Ballatoio....
...siamo a mt. 907..
..la facciata del Rifugio...
..Tommaso ha acceso il fuoco per scaldarsi..
..un'esplosione di Primule..
..una passerelle ci consente di attraversare il Fosso Fiumicino..
..lasciamo S. Agostino alla nostra sns.....
..e proseguiamo, sta arrivando...
..la pioggia ma ormai siamo alle macchine!!
Un sentito grazie ai bravi fotografi: Andrea Reciputi..
..Franco Valbonesi...
..Ivan Malpezzi...
...l'alpino Luciano Gavelli...
..Renzo Brigliadori e la nostra bravissima guida, nonché regista Giuseppe Liverani!!
E con i fiori della Polmonaria vi salutiamo!!
Cascata del Fosso della Porta..
..scendiamo fino al Fosso Fiumicino...
Fosso Fiumicino...
..il guado...
...mai aggrapparsi a un ramo marcio, si rischia di cadere..sui sassi è molto doloroso!!!
Il peggio è passato!
Risalita del Fosso della Porta verso le Cullacce..
E non è finita, attenzione a rialzarsi, ci si può fare un bernoccolo!!!
Fosso della Porta...
L'acqua fredda dovrebbe far bene ai bernoccoli!!
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.