Pratieghi- Sorgente del Marecchia- M.te Zucca- Valdazze- Eremo Madonna del Faggio-
La fontana del Comune-
Pratieghi - Comune di Badia Tedalda (Ar) -857m. s.l.m
Facciamo colazione con..
..una squisita crostata fatta per noi da Luigi Baravelli!!
La Pieve di S. Maria, citata già nel 1489.
Seguiamo la segnaletica..
Alla ns. destra i versanti pseudo calanchivi delle ....
Attraversiamo e...
Imbocchiamo il sentiero che ci porta alle sorgenti del Marecchia.
E poi inizia la nostra avventura. Sono circa le 9.
Marne di Verghereto
Le acque del fiume Marecchia sgorgate a circa 1 km di distanza..
La giornata è calda e splendida!!
Camminiamo sulle marne..
Segnaletica
E comincia la salita!!
..già una sosta!
Panorama sulle Balze.
Una "ferrata" in legno ci aiuta nella discesa..
Foto ricordo
La sorgente è a 920 m. s.l.m l'acqua esce perennemente a 6°
.. eccoci alle sorgenti del Marecchia!!
Alla conquista della cima del Monte Zucca!!
Il colore dei petali dell'Epatica come si può notare, può variare..
Carla e le Epatiche..
Sosta!
Anemoni ed Epatiche..
Foto ricordo, però manca qualcuno.
Renzo ha immortalato..
Aspri sedimenti di Arenaria e di Marna,,
Corniolo in fiore.
Altra salita piuttosto impegnativa...
Siamo nella Provincia di Arezzo.
Dafne laurella - Daphne laureola - Fam. Thymelacee
Elleboro verde- Helleborus viridis
..Fam. Ranuncolacee - Il fiore -
Una colonia di Scilla bifolia - Fam. Liliacee
Un raro esemplare con 3 foglie..
..in genere però i fiori sono di un azzurro intenso!
Che cosa ammira la Teresa?....
..una distesa di Bucaneve!! Galanthus nivalis
..e un altro con i fiori bianchi....
Elio e Alver danno uno sguardo...
Faggi monumentali.
Silvana e Margherita sono state bravissime!!
..al paesaggio. Si intravedono a destra Sasso Simone e Simoncello!!
Colombina cava - Corydalis cava Fam. Fumariacee
Alcuni baldi giovani e diversamente giovani..
Aglio orsino - Allium ursinum Fam. Amaryllidacee
..sono arrivati all'antenna posta sul Monte Zucca mezz'ora prima degli altri!!
Il lago della Madonnuccia o di Montedoglio.
Sono circa le 13, siamo arrivati a Valdazze -Chiesa di S. Rita
Quercia secolare nel cammino verso l'Eremo della Madonna del Faggio..
Rudere di Cà Le Vaglie...
Una lapide ci ricorda che questo è un luogo di silenzio.
Ed ecco l'Eremo!!
Notizie sull'Eremo
Lasciamo questo luogo di pace...
Siamo arrivati al casolare di Sparti dove ci attende il pullman!!!
lungo la discesa una bella Via Crucis...
La tradizionale merenda.
A Veronica piace la Nutella.
Grazie di cuore a Coromano che ci ha deliziato con i suoi vini: Moscato e Sangiovese!!
Monumento ai Caduti del mare
Fonte della Scarnige -
Scendiamo per i prati..
IMG 3104
Sullo sfondo la vetta del Fumaiolo
Colorio di Verghereto ultima frontiera della terra di Romagna nel comune di Verghereto.
...ultracentenari, veri patriarchi della natura!
A sinistra, a forma di piramide, il Monte dei Frati- Alpe della Luna -
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.