27 Maggio 2012
Mappa del percorso
Siamo al Passo dei Mandrioli -m. 1173
Il Passo collega la Valle del Savio con la Valle dell'Arno.
Aspettiamo i nostri compagni di avventura...
Madonnina dei Mandrioli...
Incredibile, partiamo in discesa!
Entriamo nel bosco..
..abeti e faggi lungo il corso del torrente Archiano..
..Gavelli ci controlla...
Giochi di luce tra il verde delle foglie.......
...attenzione, si cade!! Il terreno è bagnato e scivoloso...,
Siamo arrivati alla Grande Segheria del Parco sulla strada di Corezzo..
Pubblicità!!
Passiamo in mezzo a cataste di assi...
Siamo a 950m. e in attesa di ricompattarci...
Segnaletica con orchidea purpurea..
Valeriana comune
Passiamo dal Comune di.......
Ginestra dei carbonai
...Chiusi della Verna a....
..troviamo l'agriturismo La Quercia ...
...quello di Poppi. Sul nostro cammino..
Stiamo lasciando la strada asfaltata...
...e iniziamo la salita..
Barba di becco -
Un bel Castagno
Fausta ha trovato i Prugnoli!!
..e un' imponente quercia.
Ancora giochi con alberi e fronde!
Ed eccoci al Villaggio S. Francesco..
..immerso nel verde del Parco delle Foreste Casentinesi a m.1100
... la bella facciata della chiesina..
..il villaggio, in estate, accoglie famiglie, gruppi organizzati e ragazzi...
..un saluto alla Madonnina...
..e ci incamminiamo per il Cancellino m.1102
Bombo su Timo serpillo!!
Il Cancellino
Foto di gruppo
Percorriamo un tratto della strada della Lama...
..dove Liverani ha già messo il suo panino come segnaposto!!
Franco è attratto da...
..il gruppo cerca e trova...
..questa tabella informativa sulla fauna e sulla flora.....
...un posto al sole...
..per consumare il pranzo.
In primo piano Pino l'Alpino al suo rientro dopo una lunga assenza!
Dopo il pranzo seguiamo la segnaletica..
..ci incamminiamo...
...in salita ...
..verso il Poggio Lombardona..
..dentro una verdissima faggeta..
..con radici come artigli..
Asperula o Stellina odorosa
Sigillo di Salomone
Cardamine - Dentaria minore -
Cefalantera maggiore -
..albero rovinato al Poggio della Lombardona m.1265..
..qui incontriamo gli amici del Trekking di Forlì..
A destra si intravede il villaggio S. Francesco
..a sns. panorama...
..sulle Scalacce e Bagno di Romagna
..in rapida e ripida discesa raggiungiamo i nostri compagni...
..e torniamo al parcheggio delle macchine.
.. la Madonna di Cancellino..
E con questo splendido panorama sulla Valle di Nasseto ci lasciamo.
..e raggiungiamo la Fonte del Re...
La rete di livellazione è stata realizzata....
..tra il 1950 e il 1971.
Su richiesta del regista Liverani!!
Oltre il primo crinale è ben visibile la cresta del Monte penna della Verna m 1283
Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.