Le ultime news Programma Invernale

Forlimpopoli – Festività 2024 / 2025

AUGURIAMO a tutti UN

SERENO NATALE

e UN 2025 RICCO DI PACE e DI SALUTE


Nel programma che segue potrete trovare informazioni sugli eventi

da noi organizzati e sulle nostre future escursioni invernali.

Potrete trovare il programma del Gruppo anche sul nostro sito digitando www.gruppofunghieflora.it dove sono presenti, a partire dal 2008,

anche gli album delle nostre escursioni e delle gite.

Seguiteci anche su Facebook:

Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora e sulla chat del Gruppo


Programma invernale 2025


GENNAIO 2025


Lunedì 06/01/25 – Pasquella

Festeggiamo la Pasquella a Forlimpopoli!

Dalle ore 14,30 Piazza Fratti – Cori di Pasqualotti

Distribuzione di dolci, di vin brulé e di calze della befana


Domenica 12 /01/25 -1^ escursione invernale

Tradizionale camminata in Pineta

Le Bufale-Ortazzo-Ortazzino

Al rientro chi vuole può fermarsi nella sede del gruppo e

mangiare un piatto di polenta preparata dai ragazzi

della Pro-loco di Forlimpopoli

Ritrovo:parco urbano di Forlimpopoli ore 8,30

Domenica 19 /01/ 25 - 2^ escursione invernale


Bertinoro

Percorso: Villa Prati-Bracciano-Bertinoro cimitero-

Monumento al Vignaiuolo-Agriturismo “Le Querce”-Villa Prati

Ritrovo: parco urbano ore 8.30

Domenica 26/01/25 - 3^ escursione invernale


Cesena

Percorso: Ponte Abbadesse- Rio Eremo -Bivio Gessi -

Santuario Madonna del Monte –Ponte Abbadesse

Ritrovo- parco urbano ore 8,30

FEBBRAIO 2025

Domenica 02/02/25 - 4^ escursione invernale

Tessello

Percorso: Fabbrona Via Campiano-Via S.Alberto-

Via Razzolo-Chiesa Tessello-Miniera Montecatini-Via Campiano-Fabbrona-

Ritrovo parco urbano ore 8,30

Domenica 09 /02 / 25 Giornata di recupero


Sabato 15/02/2025

GIORNATA PER IL VERDE PUBBLICO

Ritrovo per i volontari: parco urbano ore 8

Domenica 16 /02/ 25 - 5^ escursione invernale

Selbagnone

Selbagnone-Fondo Ausa-Via Morosina-Strada Polenta-

Chiesa diCasticciano-Selbagnone.

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 23/02/25 - 6^ escursione invernale

Bertinoro

Ospedaletto-Via Fontanaccia-Bertinoro Curvone-Campo sportivo-

La Badia-Campo del Sole-via Cellaimo Vecchia-Ospedaletto

Ritrovo: parco urbano ore 8,30


MARZO 2025

Sabato 01/ 03/25

Festa di Carnevale e Pranzo sociale

Presso Istituto Alberghiero P. Artusi Forlimpopoli

Festa dell’Albero ( seguirà locandina)

La festa si terrà alle ore 14,30 in data e luogo da definire

Domenica 09 /03 /25 7^ escursione invernale

Pian di Spino

Pian di Spino-Bivio Strada Cà Deserto-Val di Noce-

Castello – Strada della Iola- Strada della Campea- Pian di Spino

Ritrovo: parco urbano ore 8,30

Domenica 16/03/258^ escursione invernale

Fabbrona

Fabbrona-Via Campiano al Km 2 bivio a dx-Teodorano-

Villa Figareto-Fabbrona.

Sabato 22/03/25

Uscita nel territorio per il

riconoscimento e la raccolta delle erbe spontanee

Ritrovo: parco urbano ore 14,30

Domenica 23 /03 /25 9^ escursione invernale

Converselle

Anello Via dei Cozzi-Converselle

Ritrovo parco urbano ore 8,30

Domenica 30/03/25 Segavecchia Giornata di recupero

APRILE 2025

Domenica 06 /04 /2510^ escursione invernale

Colline di Longiano

(percorso da definire)

Domenica 13 /04 /25 11^ escursione invernale

Gita/Escursione al Santuario di Bocca di Rio (BO)

Seguirà locandina con dettagli

DA NON PERDERE!!

Nella sede del Gruppo Funghi e Flora in Piazza Fratti 2 a Forlimpopoli nelle serate invernali di Gennaio e di Febbraio: proiezioni di filmati delle gite, delle escursioni e di altri eventi realizzati nell’anno 2024 e/o anni addietro. realizzati da

GIUSEPPE LIVERANI, ORIANO PIAZZA, ANDREUCCIO RECIPUTI.

.


CALENDARIO DELLE SERATE: GENNAIO 2025 - INIZIOORE21

1° Serata - Lunedì 12 – Liverani Giuseppe

FILMATI:1-Pasquella – 2 A casa di Alver (Forlimpopoli-S.Andrea-S.Leonardo) 14.01.2024—3 Madonna del Lago-Bertinoro 21.01.2024—4 Da Via Bagnolo a Montepaolo per la Val Samoggia interrotta x frane 28.01.2024. FOTOSHOW: Gruppo Funghi e Flora Età dell’Oro 6. Contenuto:1-Passo Piancancelli-Area Turistica Fonte del Borbotto-Sentiero Boni-Cascata del Piscino e ritorno 21.05.20172-Le Celle-La Fossa-Cà Torni-Poggio Bini-Case Montecavallo di Sopra-La Fossa-Pian del Grado-Le Celle 28.03.2004 - 3-S.Benedetto in Alpe-Scarpigna-Trafossi-Cascata dell’Acquacheta-Molino dei Romiti-Cà del Rospo-S.Benedetto in Alpe 26.11.2023.4-Camposonaldo-Calci-Spescia-Vallicella-Butrio-Monte Rosso-Camposonaldo 08.09.2019. 5-Cà i Prati-Il Casale-La Croce-Ronco dell’Asino 04.10.2020-- 6-Anello del Lago di Quarto 23.04.2023.--7-San Piero a Sieve-Abbazia del Buonsollazzo-Convento di Monte Senario04.04.2004.

2° Serata Lunedi 20-Andreuccio Reciputi:

Gruppo trekking di Forlì: escursioni in Appennino- Durata circa 90 minuti

3° Serata Lunedi 27 Liverani Giuseppe:

FILMATI: 1 Fabbrona-Masotta Ranch-Teodorano-Villa Farnese-Fabbrona. 04.02.2024—2 Lago di Poggio Baldi-Case S.Alberto 18.02.2024—3- Lago Pontini-Cà Vado-Agriturismo Banditina-Poggio Piccioni -Lago Pontini 25.02.2024—4-Lago Pontini-Poggio Pian delle Riti e ritorno 03.03.2024—5-Osteria Nuova-Cà Bargelli-Cà Lastra-Eremo dei Toschi-Osteria Nuova 17.03.2024—6-Camaldoli-Vecchio Castagno-Rifugio Secchieta-Monte Faggiolo-Eremo di Camaldoli24.03.2024—FOTOSHOW: Gruppo Funghi e Flora Età dell’Oro 7. Contenuto: Aia Vecchia-Repubblica di Cornieta-Kibbutz Ginepreta-Campo delle Cento Noci-Rifugio Pinone-Aia Vecchia 17.01.1999 - Passo Calla-Monte Tufone-Casina dell’Oia-Rifugio Morgante-Passo Giogarello-Passo Calla 02.07.2017-3-Consuma-Monte Secchieta Abbazia di Vallombrosa 20.03.2005 - 4-Forlimpopoli-S.Andrea in Rossano-Cà Alver Simoncelli-S.Leonardo in Schiova-Forlimpopoli 14.01.2024 - 5-Chiusi della Verna-Eremo della Casella-Fragaiolo 29.05.2005-6-Sentiero del partigiano Janosik(Trappisa-Palaino-Maestà della Casaccia-I Fondi-Strabatenza-Trappisa)17.12.2023- 7-Pian dei Fangacci-Monte Falco-Capo d’Arno-Passo Crocicchie -Monte Falterona-Monte Falco-Pian dei Fangacci 20.05.2001

4° Serata - Lunedì 03 – Liverani Giuseppe: FEBBRAIO 2025ESCURSIONI:1-Visita alla Rocca delle Caminate 07.04.2024—2-Conferenza erbe nella Chiesa dei Servi 07.04.2024--3 Convento di S.Igne-Tausano-Monte Gregorio-S.Igne 14.04.2024—4-Cà Veroli-Rio Salso-Val d’Acero e ritorno 21.04.2024—5-Il Poggio-Oratorio di San Rocco-Rocca di Maioletto e ritorno 28.04.2024—6-Poggio alla Lastra-Cà Versaia-La Crocetta-Poggio alla Lastra e trasferta a Rondinaia 01.05.2024

FOTOSHOW: “Gruppo Funghi e Flora Età dell’Oro 4.”Contenuto:1-La Becca-Passo dei Mandrioli-Passo Serra-Nasseto-Gualchiere del 27.02.2000 (x pochi intimi)2-Cascata delle trote-Castel d’Alfero-cave x l’estrazione della pietra serena-Tre Cavoli-Donicilio e ritorno07.04.2002.3-Rondinaia in festa x l’inaugurazione della ricostruita Chiesa di Santa Margherita ad opera degli alpini romagnoli15.06.2003- 4- Spello-Monte Subasio-Assisi05.04.2009 5- Coloreta-Pian del Grado-Cà Torni-La Fossa 08-05.2016

5° Serata - Lunedì 10 – Andreuccio Reciputi

Gruppo CAI di Forlì Escursioni sulle Dolomiti. Durata circa 90 minuti

Serata – Lunedi 17 – Liverani Giuseppe:ESCURSIONI: 1-Ponte della Valle-Trebbo di Badia--Monte Val del Calvo-Eremo di Gamogna-Valdinoce-Ponte della Valle-2-Verghereto-Montione-Val del Melo-Rondonico-Cà di Vado-Montione-Verghereto 12.05.2024 - 3-Strada Biancarda-Madioce-Ronco dell’Asino- La Croce-Il Casale-Strada Biancarda 26.05.2024 - 4-AgriturismoGiocondo- Area di sosta “Tre Fonti”-Croce del Pratomagno-Fonte del Duca-area di sosta “tre Fonti”-Agriturismo Giocondo23.06.2024—5-Passo della Calla-Il Poggione--Poggio Scali e ritorno 07.07.2024.FOTOSHOW: Gruppo Funghi e Flora Età dell’Oro 8. Contenuto:.Album di Famiglia,300 immagini in libero disordine per nuotare tra i ricordi (anni 1996 -2024)---Volume 1°

7° Serata – Lunedi 24– Oriano Piazza

Filmati sulla gita alla Riviera di Ulisse di maggio- giugno 2024

Attività del Gruppo.

N.B – Stiamo organizzando la gita sociale del Gruppo nei giorni

sabato 31maggio - domenica e lunedì 1 - 2 giugno 2025

seguirà locandina


Forlimpopoli - Festività 2023/2024


Auguriamo a tutti un sereno natale

e UN 2024 RICCO DI PACE e DI SALUTE


Nel programma che segue potrete trovare informazioni sugli eventi

da noi organizzati e sulle nostre future escursioni invernali.

Potrete trovare il programma del Gruppo anche sul nostro sito digitando www.gruppofunghieflora.it dove sono presenti, a partire dal 2008,

anche gli album delle nostre escursioni e delle gite.

Seguiteci anche su Facebook:

Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora e sulla chat del Gruppo


Programma invernale 2024

GENNAIO 2024


Sabato 06/01/24 – Pasquella

Torna la Pasquella a Forlimpopoli!

Ore 14,30 Piazza Fratti – Cori di Pasqualotti

Distribuzione di dolci, di vin brulé e di calze della Befana ai bambini

Domenica 07 /01/24 -1^ escursione invernale

Tradizionale camminata in Pineta

“Le Bufale”

Al rientro chi vuole può fermarsi nella sede del gruppo e

mangiare un piatto di polenta preparata dai ragazzi

della Pro-loco di Forlimpopoli

Ritrovo: parco urbano ore 8,30

Domenica 14/01/24 - 2^ escursione invernale

S. Leonardo.

Stazione di Forlimpopoli - S. Andrea in Rossano –

Ca’ Simoncelli - S. Leonardo in Schiova – Stazione di Forlimpopoli

Ritrovo: parco urbano ore 8.30

Domenica 21/01/24 - 3^ escursione invernale

Bertinoro

Percorso: Selbagnone- Strada per Bertinoro –

Via del Sasso - Ausa - Selbagnone

Ritrovo- parco urbano ore 8,30

Domenica 28/01/24 - 4^ escursione invernale


Castrocaro

Percorso: da definire

Ritrovo: parco urbano ore 8,30

FEBBRAIO 2024

Domenica 04/02/24 - 5^ escursione invernale

Teodorano

Percorso: Fabbrona – Villa Figareto – Teodorano - Masotta Ranch – Fabbrona

Ritrovo: parco urbano ore 8,30


Sabato 10/02/24

GIORNATA PER IL VERDE PUBBLICO

Ritrovo: parco urbano ore 8

In caso di maltempo si rimanda al sabato successivo

Domenica 11/02/24

Festa di Carnevale

Seguirà locandina con dettagli

Domenica 18/02/24 - 6^ escursione invernale

Corniolo

Percorso: Periplo del Lago di Poggio Baldi

Ritrovo: parco urbano ore 8,30


Domenica 25/02/24 - 7^ escursione invernale

Roversano

Percorso: S. Carlo-Roversano

Ritrovo: parco urbano ore 8,30


MARZO 2024

Sabato 02/ 03/24

Festa dell’Albero

La festa si terrà alle ore 14,30 in luogo da definire

In caso di maltempo sarà rinviata al sabato successivo

Domenica 03/03/24

Segavecchia – Recupero

Domenica 10/03/24 8^ escursione invernale

Ponte della Valle – Eremo di Gamogna

Ritrovo: parco urbano ore 8,30

Sabato 16/03/24

Uscita nel territorio per il riconoscimento

e la raccolta delle erbe spontanee

Ritrovo: parco urbano ore 14,30

Domenica 17/03/249^ escursione invernale

Eremo dei Toschi

Percorso:Osteria nuova - Ca’ Bargelli –

Monte del Prato Andreaccio-Eremo dei Toschi

Ritrovo: Parco Urbano ore 8,30

Domenica 24/03 /2410^ escursione invernale


Gita a Camaldoli

Percorso: Camaldoli- Eremo -Monte Penna- Camaldoli

Ritrovo: parco urbano ore 7

(segue locandina con dettagli)

Pranzo presso il monastero di Camaldoli

DA NON PERDERE!!

Nella sede del Gruppo Funghi e Flora in Piazza Fratti 2 a Forlimpopoli nelle serate invernali di Gennaio e di Febbraio: proiezioni di filmati delle gite, delle escursioni e di altri eventi realizzati nell’anno 2023 e/o anni addietro.


CALENDARIO DELLE SERATE:Gennaio 2024INIZIO ORE 21

1^Serata - Lunedì 08 - Liverani: Pasquella-Pineta Milano Marittima, Ospedaletto, Ausa, Bertinoro-Visita Casa Bertozzi+ passeggiata allo Spinadello-Camminata a Predappio Alta con visita al borgo. Fotoshow(3°) nostalgia (immagini con musica) escursioni:Periplo Lago di Ridracoli 2009-Romiceto, Molino di Carpinone, Poggio di Fonte Murata, Le Grigiole 2011-Eremo della Madonna del Faggio, Cippo, Croce dei Salti, Eremo-Vetta M,Carpegna 2017-Cancellino, Lupatti, M.Penna, Eremo di Camaldoli 2017-Parcheggio E45, Cà Manenti, Castel dell’Alpe, Cà di Picchio 2018-Piancancelli, Fonte Borbotto,Passo Crocicchie,M.Falterona, M.Falco 2018.Durata 72’+25’=97

2°Serata – Lunedì 15 - Liverani: Sorrivoli - Monteleone-bivio Cà Rupina, Aeroporto di Cà del Monte, Cippo del Montalto-Visita al Castello di Castrocaro-Saiaccio, Molino di Valdilato, Cà La Croce - Folimpopoli, Selbagnone, Spinadello-Cornieta, Giuncheto, Castello di Spescia - Chiusi, La Verna, Monte Penna, pranzo al Convento 2014. Fotoshow(1°) nostalgia(immagini con musica):Campominacci, Ammanatoia, Botriali, Pozzacchere. 2007-Verghereto, Montione,Brocco di sopra 2008-Rocca di Maioletto 2008-Cippo dell’Alpino 2009-Casanova dell’Alpe, Monte Palestrina, Casone 2015-Isola, Molino della Sega, Rondinaia Guado del Fiume Bidente, Isola 2018. Durata 74’+22’=96’

3^ serata – Lunedì 22 - A. Reciputi: video di sua produzione con 5 escursioni fatte con Funghi e Flora

4^Serata – Lunedì 29 - Liverani: Colline di Longiano-Periplo del Lago di Quarto - Rondinaia-Perticara, Monte Pincio-Villa Adriana, Sassoni, Sorgente del Tevere-Pian dei Fangacci M.Falco, La Burraia, Pian dei Fangacci -- Selva, Brocco di Sopra, Montione. Fotoshow(2°) nostalgia (immagini con musica)Tornano, Montetiffi, Marmitte dell’Uso, Serra2008-Pietrapazza, Cà San Diavolo, Eremo Novo 2011- Balze, M.Aquilone, Eremo di S.Alberico, Sorgente del Tevere 2011-Passo Viamaggio, Ripa Bianca dell’Alpe della Luna 2012, Madonna di Montalto, Lago degli Idoli, Capo d’Arno, Bocca Pecorina 2014. Durata 74’+23’=97’

FEBBRAIO 2024 -

5^Serata- Lunedì 5 - Liverani: Petruschio, Cà Pozzo, Cà Ponziano, strada della Biancarda, Petruschio-La Straniera, Sorgenti della Radice, Pratoni, Rifugio Giuseppe, Fosso del Buglione-- Pideura colline di Faenza con UOEI-Montecoronaro, Madonnina del Crestone, Sorgenti del Savio---Passo Cantoniera, Sasso di Simone—S.Benedetto in Alpe, Trafossi,Acquacheta, Salto d’acqua del Fosso di Cà del Vento, Molino dei Romiti, S.Benedetto. Fotoshow nostalgia(5°) (immagini con musica) Parco Regionale del Corno alle Scale 1°: Cavone, Rifugio Sasseto, Passo Strofinatoio, Cascate del Dardagna, Madonna dell’Acero 2006--Parco Regionale del Corno alle Scale 2°:Madonna dell’Acero (visita), Cavone, Le Polle, Lago Scaffaiolo e Rifugio Duca degliAbruzzi, Cascate del Dardagna 2011-Santuario di San Romedio e Anello del Lago di Tovel in Val di Non(Trentino) 2013-Fontana Vaccaia, Casetta dei Pastori, Lago Nero (Appennino Pistoiese) 2014-Val di Luce, Lago Piatto, Rifugio al Passo di Annibale, Valico di Foce a Giovo, Lago Santo Modenese (Appennino Tosco-Emiliano 2015-Aldino, Monastero di Pietralba, Passo Oclini(Alto Adige) 2016-Bocchetta Campiglia,Strada delle 52 gallerie, Rifugio Papa, Strada degli eroi, Pian delle Fugazze (Veneto) 2019. Durata 72+28’=100’

6^ Serata-Lunedì 12 - Liverani e Oriano Piazza

40°Anniversario del Gruppo Funghi e Flora

Presentazione ufficiale del Libro “Una storia lunga 40 anni” e Banchetto all’Istituto Alberghiero.

7^ Serata -lunedì 19 - Oriano Piazza: attività del Gruppo del 2023 e di anni addietro.

8^ Serata – lunedì 26 - O. Piazza – A. Reciputi(contenuti da definire)

Forlimpopoli - Festività 2021/2022

Auguriamo a tutti un FELICE NATALE E

UN 2022 RICCO DI PACE, DI SALUTE E di SERENITA’

Anno 2022

Ci proviamo ancora!!

Abbiamo preparato un programma

nella speranza di riuscire a realizzarlo, nel pieno

rispetto delle norme, e con la vostra presenza.

Le attività fisiche all’aperto sono

benefiche per la nostra salute

vi invitiamo quindi

a partecipare!!

GRAZIE!!


Nel programma che segue potrete trovare informazioni sugli eventi

da noi organizzati e sulle nostre future escursioni invernali.

Potrete trovare il programma del Gruppo anche sul nostro sito digitando www.gruppofunghieflora.it dove sono presenti, a partire dal 2008,

anche gli album delle nostre escursioni e delle gite.

Seguiteci anche su Facebook:

Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora e sulla chat del Gruppo

*************************************

Programma invernale 2022

Domenica 6/01/22 - Pasquella

Torna la Pasquella a Forlimpopoli!

Ore 15 Piazza Fratti – Cori di Pasqualotti

Distribuzione di dolci e di vin brulé

Evento annullato causa covid

Domenica 09/01/22 -1^ escursione invernale


In Pineta(●)

Le Bufale- Ortazzo- Ortazzino

Causa Covid la Pro loco non fa la polenta. Chi vuole può pranzare al sacco oppure può tornare a casa

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 16/01/22 - 2^ escursione invernale

Fabbrona

Fabbrona -Tessello – Fabbrona (●●

Ritrovo- Parco urbano ore 8,30

Domenica 23/01/22- 3^ escursione invernale

Casticciano

Selbagnone – Casticciano - Ausa - Sasso-Campo del Sole

Ospedaletto-Selbagnone (●●●)

Ritrovo- Parco urbano ore 8,30

Domenica 30/01/22 - 4^ escursione invernale


Terra del Sole -Castrocaro (●●)

Terra del Sole- Bagnolo - Spungone di Rio dei Cozzi

Ritrovo- Parco Urbano ore 8,30


Domenica 06/02/22 - 5^ escursione invernale

San Silvestro (●●)

San Silvestro- Trino -Podere Fossa- Monsavino -Riomandino

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 13/02/22 - 6^ escursione invernale

Poggio alla lastra (●●)

Poggio alla Lastra-Molino Culmolle-Valcupa-

Ca’ Morelli- Poggio alla Lastra

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30


Domenica 20/02/22 - 7^ escursione invernale

Bareto

Bareto-Monte Giusto -Monte Iottone – Bareto (●●●)

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Nel mese di febbraio si faranno anche la manutenzione per il verde pubblico e la festa dell'albero in date da destinarsi


Domenica 27/02/22

Festa di Carnevale

Bertinoro


Domenica 13/03/22

Visita guidata a Forlì

Enzo Landi ci guiderà alla scoperta della città

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 13/03/228^ escursione invernale

Domenica 6/ 03/ 2022

Paderno (●●)

Paderno-Luogoraro-Paderno

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Sabato 19/03/2022

Uscita nel territorio per il riconoscimento

e la raccolta delle erbe spontanee

Ritrovo al Parco urbano ore 14,30

muniti di cestino e di coltellino

Domenica 26/03/2022 9^ escursione invernale

Teodorano

Fabbrona-Teodorano-Villa Figareto-Fabbrona

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 03/04 /202210^ escursione invernale


Longiano

Ettore Lucchi ci guiderà sui sentieri di Longiano

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 10/04/22 11^ escursione invernale

Santuario di Monte Senario (FI)

Tradizionale gita in pullman con escursione

della Domenica delle Palme

Ritrovo Parco Urbano ore 7

Gita sociale 2022 e serate di proiezioni di filmati

Al momento abbiamo delle perplessità a organizzare sia le serate per le proiezioni dei filmati, sia la tradizionale gita sociale di 3 giorni perché, a causa dell’emergenza sanitaria in corso causata dalla pandemia del Covid 19, non abbiamo certezze che si possa realizzare. Fiduciosi in un progressivo futuro miglioramento sarà nostra premura darvi notizie in merito.

Inform@zioni: gruppofunghieflora@alice.it

sito del Gruppo: www.gruppo funghi e flora.it

Facebook: Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora-

chat del gruppo su wats app

Carissimi soci e amici,

dati i provvedimenti legislativi che si sono susseguiti

in conseguenza della pandemia del Coronavirus,

siamo stati costretti a chiudere la sede del nostro Gruppo e a sospendere tutte le attività. Nell’eventualità però, e ce lo auguriamo tutti, che le cose migliorino e che possiamo, nel pieno rispetto delle norme, svolgere attività fisiche all’aperto benefiche per la nostra salute, abbiamo preparato un programma di uscite per l’inverno 2021 a partire dal mese di Febbraio.

*****************

Programma invernale 2021

Domenica 7/02/21 - 1^escursione invernale

Spinadello

Durata ore 3- Difficoltà (●)

Ritrovo ore 8,30 Piazza Garibaldi

Domenica 14/02/21 - 2^ escursione invernale

Bertinoro

Parcheggio Porta d’oro-Via Volpe-Bertinoro-

Campo sportivo-Campo del Sole-Via Fontanaccia- Porta d’oro

Durata ore 3,45 difficoltà (●●●) Dislivello mt.200

Ritrovo Parcheggio Porta d’oro ore 8,30

Domenica 21/02/21 - 3^ escursione invernale

San Carlo

San Carlo-Roversano-Monte Reale- San Carlo

Difficoltà (●●●) Dislivello in salita mt.250Durata ore 3,30+ soste.

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 28/02/21- 4^ escursione invernale

Teodorano

Fabrona-Teodorano-Villa Figareto - Fabrona

Durata ore 3,30-Difficoltà (●●●)-Dislivello mt.260

Ritrovo- Parco urbano ore 8,30

Domenica 07/03/21 - 5^ escursione invernale

Casticciano

Selbagnone- Argine - Casticciano-Via Ausa Vecchia-Fonte del Sasso-Via Cellaimo-Porta d’oro- Via Mariani-Ausa- Selbagnone -Durata ore 3,45 Difficoltà (●●●) Dislivello in salita m.300

Ritrovo- Parco Urbano ore 8,30

Domenica 14/03/21 - 6^ escursione invernale

Fratta Terme

Mulino del gesso- Monte Pallareto-Fratta Terme-

Durata ore 3,45 – Difficoltà (●●●) Dislivello in salita mt.240

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 21/03/21 - 7^ escursione invernale

Cascata dell’Abbraccio

Prato all’Albero-Cascata dell’Abbraccio-Rifugio I Diacci

Durata ore 4 – Difficoltà (●●●) Pranzo al sacco

Ritrovo Parco Urbano ore 7

Sabato 27/03/2021

Uscita nel territorio per il riconoscimento

e la raccolta delle erbe spontanee

Ritrovo al Parco urbano ore 14,30

muniti di cestino e di coltellino

Domenica 28/03/21 - 8^ escursione invernale

Tradizionale gita in pullman con escursione

della Domenica delle Palme


Abbazia di Monteveglio (BO)

Gli escursionisti saranno guidati dal prof. Lambertini

Ritrovo Parco Urbano ore 7

Gita sociale 2021 e serate di proiezioni di filmati

Non siamo ancora in grado, purtroppo, di organizzare

la tradizionale gita sociale né le serate perché, a causa dell’emergenza sanitaria in corso determinata dall’epidemia covid 19, non abbiamo

alcuna certezza che si possano realizzare. Fiduciosi in un progressivo miglioramento dell’attuale situazione, vi comunicheremo,

appena sarà possibile, notizie in merito

Inform@zioni:

gruppofunghieflora@alice.it

Per visitare il sito del Gruppo

www.gruppo funghi e flora.it

Facebook: Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora

Il Gruppo declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente o incidente dovesse verificarsi prima, durante o dopo le manifestazioni proposte. Ogni partecipante sarà responsabile della propria adesione e del proprio comportamento. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto.

Per il Consiglio Direttivo

Oriano Piazza

Forlimpopoli - Festività 2019/2020

Carissimi soci e amici,

AUGURIAMO A TUTTI

UN SERENO E FELICE 2020!!!!

Il Gruppo Funghi e Flora è lieto di informarVi che quest’anno, il 6 gennaio,

si tornerà a festeggiare la Pasquella a Forlimpopoli!!

Nel programma di seguito allegato potrete trovare informazioni sugli eventi

da noi organizzati e sulle nostre future escursioni invernali. Potrete trovare il programma del Gruppo anche sul nostro sito digitando www.gruppofunghieflora.it dove sono presenti, a partire dal 2008, anche gli album delle foto delle nostre escursioni e delle gite.

Seguiteci anche su Facebook:

Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora

**********

Programma invernale 2020

Domenica 05/01/20

Passeggiata tra gli alberi monumentali di Forlimpopoli

Percorso e orari: partenza ore 8,30 da Piazza Garibaldi di Forlimpopoli

Villa Paolucci - Spinadello -Villa Fantini - Piazza Garibaldi Forlimpopoli

alle 12,30 potremo mangiare in piazza la polenta preparata dalla Pro Loco

Lunedì 06/01/20

Festa della Pasquella

Piazza Fratti 2 Forlimpopoli dalle ore 14,30

Il Comitato Segavecchia organizza la festa della Pasquella in collaborazione con il Bennet, con il Comune, con il Gruppo Funghi e Flora, con gli Alpini di Forlimpopoli e con il Club del Pasador. Il Centro Commerciale Bennet offrirà gratuitamente ai bambini del materiale scolastico e un buono per il ritiro della calza della Befana.

Il Gruppo Funghi e Flora distribuirà, a offerta libera, biscotti ciambella e vin brulé,

il ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Lamberto Valli.

Si alterneranno sul palco i Pasqualotti di Ricò, di Forlimpopoli, di Forl

Domenica 12/01/20 - 1^ escursione invernale.

Pineta di Classe (Parco 1°Maggio)

Facile passeggiata in pineta.

Durata ore 3,30. Per il pranzo si torna a casa o si mangia al sacco.

Difficoltà: ●

Ritrovo ore 8,30 Parco Urbano

Domenica 19/01/20 - 2^escursione invernale

Predappio

Predappio-Rocca-delle Caminate-Predappio

Durata ore 3,30 + soste Difficoltà ●● Dislivello in salita m.240. Ritrovo ore 8,30 Parco Urbano

Domenica 26/01/20 - 3^ escursione invernale

Ranchio

Ranchio - Eremo di Petrella-Ranchio

Durata ore 3,30 +soste-

Difficoltà●●●Dislivello m.300

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30.

Domenica 02/02/20 - 4^ escursione invernale

Rocca S. Casciano -Rocca S. Casciano-Abbazia di San Donnino-

Rocca S. Casciano Durata ore 3,30+ soste.

Difficoltà●●● Dislivello in salita m.320

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 09/02/20 - 5^escursione invernale

Modigliana

in collaborazione con U.O.E.I Faenza

Modigliana - Pieve di San Valentino - Modigliana

Durata ore 4,30 +soste

Difficoltà ●●●● Dislivello in salita m. 460

Ritrovo ore 7,45 Parco Urbano

o Piazzale Pancrazi a Faenza ore 8,30

Domenica 16/02/20 - 6^ escursione invernale

Recupero di eventuali escursioni

non fatte causa maltempo

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Sabato 22/02/2020

GIORNATA PER IL VERDE PUBBLICO

Volontari del Gruppo Funghi e Flora, degli Alpini e con i giardinieri del Comune

Faranno una manutenzione straordinaria del verde pubblico.

Pranzo nella sede degli Alpini.

Ritrovo ore 8,00 al Parco Urbano.

In caso di maltempo si rimanda al sabato successivo

Domenica 23/02/20

Festa di Carnevale

Pranzo sociale a base di pesce

Ristorante “Domus” Forlimpopoli ore 12,30

Quota individuale 35 €

Contatti per le adesioni con acconto di 20 € entro il 30 gennaio 2020

Oriano Piazza 339 4155678

Angela Balzani 340 8214629

Oppure direttamente nella sede del Gruppo in Piazza Fratti 2 Forlimpopoli

al giovedì mattina dalle 9,30 alle 11,30 o al lunedì sera dalle 21 alle 23

Domenica 01/03/20 - 7^ escursione invernale

Camposonaldo di Santa Sofia

Percorso: Camposonaldo-Bucchio-Camposonaldo. Durata ore 3,30 + soste Difficoltà●●● Dislivello in salita m.280

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Sabato 07/ 03/20

27^ Festa dell’Albero ore 14,30

In caso di maltempo la festa sarà rinviata a sabato 14 marzo

Domenica 08/03/20 - 8^ escursione invernale

Repubblica di Cornieta (Santa Sofia)

Aia Vecchia di Cornieta - Kibbutz di Ginepreta - Poggio senza nome

Campo delle Cento Noci - Rifugio Pinone - Cornieta

Durata ore 4 + soste

Difficoltà●●●●Dislivello in salita m.400

Ritrovo Parco Urbano ore 8,30

Domenica 15 e Domenica 22 Segavecchia

Sabato 28/03/2020


Uscita nel territorio per il riconoscimento

e la raccolta delle erbe spontanee

Ritrovo al Parco urbano ore 14,30

Avremo come guida l’esperto di Botanica Giuseppe Pieraccini

Domenica 29/03/20 - 9^ escursione invernale

Verghereto

Villa S. Alessio-Ca' di Metato-Podere La Croce-

Il Casale-Ronco d’Asino-

Villa S. Alessio

Durata ore 4 + soste

Difficoltà●●●Dislivello m.300

Ritrovo al Parco urbano ore 8,30

Domenica 05/04/20

Tradizionale gita in pullman con escursione

della Domenica delle Palme

Traversata del Monte Conero

Escursionisti: Poggio - Badia di S. Pietro - Sirolo

Non escursionisti: visita di Sirolo - S. Messa- Ristorante

Seguirà volantino con programma dettagliato.

Per iscrizioni: sede del Gruppo in Piazza Fratti 2 Forlimpopoli

giovedì mattina dalle ore 9,30 alle 11,30 o lunedì sera dalle ore 21 alle 23

Contatti: Angela Balzani 340 8214629 - Giuseppe Liverani. 349 8362643

************

N.B - Stiamo organizzando la gita sociale del Gruppo

nei giorni

Sabato 30-domenica 31maggio-lunedì 1-martedi 2 giugno 2020

Slovenia - Croazia

Seguirà volantino con Informazioni dettagliate

La quota individuale sarà definita in base al numero dei partecipanti. Per poter organizzare al meglio la gita è necessaria una preiscrizione. Chi vuole dare la propria adesione può farlo subito o entro il 31 gennaio direttamente nella sede del gruppo in piazza Fratti 2 oppure contattando:

Dora Benelli 339 4084634 - Angela Balzani 340 8214629

Oriano Piazza 339 4155678

Quota sociale individuale per la tessera anno 2020: € 15

Inform@zioni:

gruppofunghieflora@alice.it

Per visitare il sito del Gruppo

www.gruppo funghi e flora.it

Facebook: Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora

Il Gruppo declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente o incidente dovesse verificarsi prima, durante o dopo le manifestazioni proposte. Ogni partecipante è responsabile della propria adesione e del proprio comportamento. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto.

***********

DA NON PERDERE!!!

Nella sede del Gruppo Funghi e Flora in Piazza Fratti 2 a Forlimpopoli, dalle ore 21 nelle serate invernali di Gennaio e di Febbraio: proiezioni di filmati delle gite, delle escursioni e di altri eventi realizzati nell’anno 2019 e/o di anni addietro, della durata di circa 90 minuti.


CALENDARIO DELLE SERATE

13 GENNAIO Giuseppe Liverani: Pineta di Cervia-Scardavilla-Punta Alberete e Pialassa della Baiona-Sarsina e Abbazia di Montalto-Eremo di Monte Paolo.

Durata 85’

20 GENNAIO -Giuseppe Liverani: Poggiolo e Ortali-Saiaccio e Facciano- Linaro, Molino di Ortano,Valleripa-Cà di Là e Uccellara. Durata 85’

27 GENNAIO - Giuseppe Liverani: Pietramora in Pennino(UOEI)-

Lame Rosse e Abbazia di Fiastra-Alfero-Riofreddo-La Trappola-Nasseto-Rondinaia-Pratomagno. Durata 85’

3 FEBBRAIO - Giuseppe Liverani:Eremo Monte Carpegna-Cascata dell’Acquacheta-Cà Strada di Buggiana-Parco Urbano: Cippo al Pastore degli Alberi-Campo dell’Agio-Pasubio: Strada delle 52 Gallerie. Durata 85’

10 FEBBRAIO - Oriano Piazza: Gita e attività varie del Gruppo. Durata 90’

N.B. Concluso il ciclo di proiezioni in calendario, soci ed amici sono invitati, tutti gli ultimi lunedì del mese, a condividere foto o filmati che siano in relazione con le finalità e con le attività del gruppo.

Forlimpopoli - Festività 2018/2019

Carissimi soci,

un altro anno è passato. Il nostro Capo Roberto Baggioni purtroppo non c’è più.

Roberto ha lasciato al Gruppo Funghi e Flora, da lui fondato, un testamento morale: credere nei propri sogni e cercare di realizzarli, vivere nel pieno rispetto delle persone, amare la natura in tutti i suoi aspetti, essere onesti e tener fede ai propri impegni.

Il Gruppo funghi e Flora continuerà le sue attività con questo suo importante insegnamento e ha bisogno di Voi, della Vostra fiducia e del Vostro sostegno. Grazie.

A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE

I PIU' SINCERI AUGURI

DI UN SERENO NATALE

E DI UN FANTASTICO 2019!!

Nel programma di seguito allegato potrete trovare informazioni sugli eventi da noi organizzati e sulle nostre future escursioni invernali. Camminare fa bene alla salute, allo spirito, alla socializzazione.

Invitiamo Voi, i vostri figli, i nipoti e, perché no, anche i nonni a partecipare

numerosi alle nostre camminate!!

Potrete trovare il programma del Gruppo anche sul nostro sito digitando

www.gruppofunghieflora.it dove sono presenti, a partire dal 2008,

anche gli album delle foto delle nostre escursioni e delle gite.

Seguiteci anche su Facebook:

Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora

************

Programma invernale 2019

Domenica 13/01/19 - 1^ escursione invernale.

Pineta di Cervia-Milano Marittima

Semplice passeggiata in pineta

Durata del percorso ore 3,00.

Per il pranzo si torna a casa, oppure, chi vuole, potrà mangiare un piatto di polenta

preparato dai ragazzi della Pro Loco di Forlimpopoli nella sede del Gruppo, in Piazza Fratti 2

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano oppure alle Terme di Milano Marittima

Domenica 20/01/19 - 2^escursione invernale

Riserva orientata

Bosco di Scardavilla ( Meldola)

Durata ore 3,30 + soste. Difficoltà (••) Dislivello in salita m. 250

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 27/01/19 - 3^ escursione invernale

Parco Delta del Po

Pialassa della Baiona e Oasi di Punta Alberete

Durata ore 3,30 + soste. Visita all’Oasi ore 1,30. Difficoltà (•)

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 03/02/19 - 4^ escursione invernale

Sarsina-Badia di Montalto-Sarsina

Durata ore 3,00+ soste. Difficoltà (••). Dislivello in salita m.250

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 10/02/19 - 5^escursione invernale

Giro dell’Eremo di Monte Paolo

Durata ore 3,45+ soste. Difficoltà (•••) Dislivello m.250


GIORNATA PER IL VERDE PUBBLICO

SABATO 16/02/19

Con gli Alpini e con i giardinieri del Comune

faremo una manutenzione straordinaria del verde pubblico.

(Portare le cesoie per potare e un paio di guanti da lavoro).

Pranzo nella sede degli Alpini.

Ritrovo ore 8,00 al Parco Urbano.

In caso di maltempo si rimanda al sabato successivo


Domenica 17/02/19 - 6^ escursione invernale

Poggiolo-Casetto-Gli Ortali-Cantaveglia

Durata ore 3,30+ soste. Difficoltà (••••) Dislivello m. 350

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 24/02/19- 7^ escursione invernale

Saiaccio

Cimitero di Saiaccio-Ca’ La Croce-Rifugio di Facciano-Saiaccio

Durata ore 3,30+ soste. Difficoltà ((•••) Dislivello m. 350

Ritrovo ore 8,30 al Parco Urbano

Domenica 03/03/19

Festeggeremo il Carnevale con un

Pranzo sociale a base di pesce ( Paella)

Menu: antipasto-paella-pinzimonio-dolce

al “Nuovo Circolo ENDAS G.Mazzini" Forlimpopoli

Quota individuale 30 €

Contatti per le iscrizioni con acconto di 15 € entro il 24 febbraio

Oriano Piazza 339 4155678

Angela Balzani 340 8214629

Oppure direttamente nella sede del Gruppo in Piazza Fratti 2 Forlimpopoli

Al giovedì mattina dalle 9,30 alle 11,30 o al lunedì sera dalle 21 alle 23

Sabato 09/ 03/ 19


26^ Festa dell’Albero

La festa si terrà nella

Area Verde in fondo a via Grazia Deledda- ore 14,30

In caso di maltempo la festa sarà rinviata a sabato 16 marzo

Domenica 10/03/19 8^ escursione invernale

Linaro

Cimitero di Linaro-Molino di Ortano-Montalone-Comunità di Valleripa-Linaro

Durata ore 4,00 + soste -Dislivello in salita m.320 Difficoltà (••••)

Ritrovo al Parco urbano ore 8,30

Domenica 17/03/19 -

Isola

9^escursione invernale

Cà di Là-Castagneto di Isola-Montinalto-Cà Tramonte-Uccellara-

Poggio Castellina-Castagneto di Isola-Cà di Là.

Durata ore 3,30 + soste. Difficoltà (•••) Dislivello in salita m.320.

Ritrovo al Parco urbano ore 8,30

Domenica 24/03/19

Visita guidata a Ferrara

Ritrovo al Parco Urbano di Forlimpopoli

e partenza ore 7. Quota individuale 20 €

Per iscrizioni: sede del Gruppo in Piazza Fratti 2 Forlimpopoli

giovedì mattina dalle ore 9 alle 12 o lunedì sera dalle ore 21 alle 23

Contatti: Angela Balzani 340 8214629 - Giuseppe Liverani. 349 8362643

Sabato 30/03/19

Uscita nel territorio per il riconoscimento

e la raccolta delle erbe spontanee

Ritrovo al Parco urbano ore 14,00 muniti di cestino e di coltellino

Avremo come guida l’esperto di Botanica Giuseppe Pieraccini

Domenica 31 Segavecchia

Domenica 07/04/19 - 10^escursione invernale con U.O.E.I

Pietramora in Pennino (Valle del Samoggia)

Ritrovo al Parco urbano ore 7,45 oppure

A Faenza Piazzale Pancrazi ore 8,30

Domenica 14/04/19 - Gita in pullman con escursione

Lago di Fiastra-Lame Rosse -Abbazia -Moresco

Escursione: durata ore 4,30+ soste. Dislivello in salita m.300 Difficoltà (•••)

Possibilità, per i non escursionisti,

di seguire la S. Messa all’Abbazia di S. Lorenzo al Lago e di usufruire di un ristorante,

Quota individuale: 25 €

Ritrovo al Parco Urbano e partenza ore 6- Rientro ore 20 circa

Per iscrizioni: sede del Gruppo in Piazza Fratti 2 Forlimpopoli

giovedì mattina dalle ore 9alle 12 o lunedì sera dalle ore 21 alle 23

Contatti: Angela Balzani 340 8214629 - Giuseppe Liverani. 349 8362643

********

N.B - Stiamo organizzando la gita sociale del Gruppo nei giorni

venerdì 31 maggio-sabato 1-domenica 2 giugno 2019

VARESE E LUGANO

CITTA’ e LAGHI

(Informazioni dettagliate nel Programma Primaverile)

La quota individuale sarà definita in base al numero dei partecipanti

Per poter organizzare al meglio la gita è necessaria una preiscrizione. Chi vuole dare la propria adesione può farlo subito o entro il 31 gennaio direttamente nella sede del gruppo in piazza Fratti 2 oppure contattando:

Dora Benelli 339 4084634 - Angela Balzani 340 8214629 - Oriano Piazza 339 4155678

***********

Inform@zioni:

gruppofunghieflora@alice.it

Per visitare il sito del Gruppo

www.gruppo funghi e flora.it

Facebook: Gruppo Forlimpopolese Funghi e Flora

Il Gruppo declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente o incidente dovesse verificarsi prima, durante o dopo le manifestazioni proposte. Ogni partecipante sarà responsabile della propria adesione e del proprio comportamento. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto.

DA NON PERDERE!!!

Nella sede del Gruppo Funghi e Flora in Piazza Fratti 2 a Forlimpopoli, dalle ore 21 nelle serate invernali di Gennaio e di Febbraio: proiezioni di filmati delle gite, delle escursioni e di altri eventi realizzati nell’anno 2018 e di anni addietro della durata di circa 90 minuti.

CALENDARIO DELLE SERATE

14 GENNAIO Giuseppe Liverani: Camminata in pineta-Madonna del Lago-Villa Norina-Gamberaldi-Fontana Moneta-Colline di S.Colombano-Giaggiolo-Pieve di Rivoschio. Durata 93’

21 GENNAIO- Giuseppe Liverani: Madonna di Saiano-Montebello-Gerusalemme di San Vivaldo-S.Gimignano-Castel d’Alfero-Donicilio-Cà di Veroli-Rio Salso-Cà Manenti-Castel dell’Alpe-Cà di Picchio T.90’

28GENNAIO- Oriano Piazza: Revival

4 FEBBRAIO - Giuseppe Liverani: Gita di Ravenna-Isola-Rondinaia- Fiume Bidente-Isola-Capanne-Madonna del Piano-La Cella-Capanne-Scavolino-Passo dei Ladri-Passo Trabocchetto.T.73’

11 FEBBRAIO- Giuseppe Liverani:1^ Giornata del Falco:Piancancelli-Fonte Borbotto-Madonnina delle Crocicchie-M.Falterona.M.Falco-2^Giornata del Falco:Pian dei Fangacci-M.Falco-Capo d’Arno-Lago degli Idoli-Prati di Montelleri-M.Falco-Collina di Pondo Cà Strada di Buggiana-Alpe di Catenaia:Alpe Faggeto-M.Altuccia-M.Castello. Sasso della Regina-Eremo della Casella-Chiusi.T.76’

18 FEBBRAIO-Oriano Piazza: Gita all’Isola d’Elba e attività varie del Gruppo. T. 90’

*************

N.B. Concluso il ciclo di proiezioni in calendario, soci ed amici sono invitati, tutti gli ultimi lunedì del mese, a condividere con i soci e con gli amici, foto o filmati che siano in relazione con le finalità e con le attività del gruppo.