Programma primaverile 2012

Venerdì 13 Aprile - Sala Pro Loco Forlimpopoli - ore 20:45

Viaggio nelle bellezza…

Alla scoperta del meraviglioso mondo delle nostre antiche Foreste Casentinesi

Immagini di Riccardo Rimondi, commento di Nevio Agostini

Nel corso della serata verrà fatta anche una breve presentazione delle escursioni e delle gite del programma primaverile.

Inizio iscrizioni per l’escursione in Carpegna.

Sabato14 Aprile - In Salina in barca elettrica

Itinerario naturalistico con visita guidata alla scoperta della flora e della fauna della Salina di Cervia.

Ritrovo: Parco Urbano ore 14:30

Quota individuale: € 8,50

Prenotazioni obbligatorie da subito

Posti disponibili: 50

Termine prenotazioni: 10 Aprile

Domenica 15 Aprile - Bertinoro

1° percorso: Fratta Terme - Tomba - Butaz - Rio Rose - Monte Maggio - Bertinoro - Casticciano

Dislivello in salita: m. 400

Difficoltà: OOO

Durata ore: 4.30

2° percorso: Via Ausa (Butaz) - Rio Rose - Monte Maggio - Bertinoro - Via Ausa

Dislivello in salita: m. 200

Difficoltà: OO

Durata ore: 3.30

Ritrovo per entrambi i percorsi: Parco Urbano, ore 8:00

Venerdì 20 aprile - Sala Pro loco Forlimpopoli – ore 20,45

Paride Gaudenzi presenterà foto da lui realizzate su: "Paesaggi e fauna selvatica dei nostri Appennini."

Domenica 22 Aprile - Poggio alla Lastra

Bivio Ca’ Morelli - Rocchetella - Ca’ Vaiuccio - Bivio Ca’ Quadalto - Ca’ di Veroli - Bivio Ca’Morelli

Dislivello in salita: m.250

Difficoltà: OOO

Durata: ore 4.30

Ritrovo: Parco Urbano, ore 8:00

Domenica 29 Aprile - Cippo dell’Alpino

In collaborazione col Gruppo Alpini di Forlimpopoli e con la partecipazione degli amici dell’UOEI di Faenza.

1° percorso: Valgianna - Valbonella - M.Testaccio - Ca’ Ponziano - Cippo dell’Alpino - Fonte San Francesco - Ca’ il Chiuso-Valgianna

Dislivello in salita: m.520

Difficoltà: OOOO

Durata: ore 4.30

Ritrovo: Parco Urbano, ore 8:00

2° percorso: Cà Pozzo di Sotto - Cippo dell’Alpino - Cà Pozzo di Sotto

Dislivello in salita: m.130

Difficoltà: O

Durata: ore 2.30

Ritrovo: Parco urbano, ore 9:00

Se causa maltempo l’escursione non si potrà effettuare, si potrà recuperare il 1° maggio.

Domenica 6 Maggio - Spugna (Santa Sofia)

Spugna Grande - Roncovecchio - Poggio delle Stolle

Dislivello in salita: m.390

Difficoltà: OOO

Durata: ore 4.00

Ritrovo: Parco urbano, ore 8:00

Domenica 13 Maggio - Tre Faggi (Premilcuore)

1° percorso: Tre Faggi - Muraglione - Fiera dei Poggi - Ca’ Fornello - Rifugio Monte di Gralli - Tre Faggi

Dislivello in salita: m.300

Difficoltà: OOO

Durata ore: 5

Ritrovo: Parco Urbano, ore 8:00

2° percorso: Tre Faggi - Rifugio Monte di Gralli - Tre Faggi

Dislivello in salita: m.160

Difficoltà: O

Durata: ore 3

Ritrovo: Parco Urbano, ore 9:00

Domenica 20 maggio - Carpegna (in pullman)

Lago di Villagrande - M. Palazzolo -Trabocchetto - Passo dei Ladri - M. Carpegna - Eremo Madonna del Faggio

Dislivello in salita: m.420

Difficoltà: OOOO

Durata: ore 5

Ritrovo: Parco Urbano, ore 7:00

Quota di partecipazione: € 15,00.

Inizio iscrizioni alla Pro Loco il 13 aprile alla conferenza. Massimo 52 posti.

Domenica 27 Maggio - Valico dei Mandrioli

Valico Mandrioli - grande segheria sulla strada di Corezzo - Villaggio San Francesco - Cancellino - Fonte del Re - Poggio Lombardona - Valico Mandrioli -

Dislivello in salita: m. 360

Difficoltà: OOO

Durata ore: 4.30

Ritrovo: Parco Urbano, ore 8:00

Domenica 2 Giugno - Buggiana

Buggiana – Pratalino – Castagneto – Casa la Croce – Trebbo – Casetto- Podere Strada

Dislivello in salita: m. 200

Difficoltà: OO

Durata: ore 3.30

Gli Amici dell’’Associazione ”Operazione Cherobyl” ci prepareranno il pranzo nell’aia del Podere Strada.

Ritrovo: Parco Urbano, ore 8:00

Domenica 3 Giugno - Fiumicello

Tracollina - Passo della Braccina - M.te Ritoio - Pian di Mezzano - Molino Mengozzi - Fiumicello -

Dislivello in salita m. 310

Durata percorso ore 4,30

Difficoltà OOO

Ritrovo: Parco Urbano ore 8,00

8 - 9 - 10 Giugno - Gita sociale

CASERTA - NAPOLI - POMPEI

Vedere allegato con programma dettagliato.

Ritrovo: Parco Urbano, partenza ore 04:00

Domenica 10 Giugno - Campigna

Passo della Calla - Passo Giogarello - Monte Tufone - Casina dell’Oia - Fosso Orticheto - Passo Giogarello - Passo della Calla

Dislivello in salita: m. 370

Difficoltà: OOOO

Durata: ore 5

Finale alternativo facoltativo: Passo Giogarello - Monte Gabrendo - Prati della Burraia - Passo della Calla

Dislivello in salita: m. 530

Difficoltà: OOOOO

Durata: ore 6

Ritrovo: Parco Urbano, ore 8:00

Immagini