Programma primaverile 2013

VENERDI’ 5 APRILE

Sala Pro Loco Forlimpopoli Ore 20,45

L'uomo che piantava gli alberi….

e chi li coltiva.

Nel millenario dell’Eremo di Camaldoli

Relatori Nevio Agostini e Franco Locatelli

Nel corso della serata verrà fatta anche una breve presentazione delle escursioni e delle gite del programma primaverile.

Inizio iscrizioni per l’escursione di Valdazze

VENERDI’ 12 APRILE

Sala Pro Loco Forlimpopoli Ore 20,45

La figura di Pietro Zangheri

e la geografia vegetale della Romagna

Relatore Fabio Semprini

Presidente della Società per gli Studi Naturalistici della Romagna

Nella serata inizio iscrizioni gita a San Romedio e Diga di Ridracoli

DOMENICA 7 APRILE

Bertinoro

1° percorso

Fratta Terme -Tomba - Via Ausa - Rio Rose - Monte Maggio - Bertinoro - Casticciano - Fratta

Dislivello in salita: m. 400

Difficoltà: OOO

Durata: ore 4.30

2° percorso

Via Ausa (Butaz) - Rio Rose - Monte Maggio - Bertinoro - Via Ausa

Dislivello in salita: m. 200

Difficoltà: OO

Durata: ore 3.30

Ritrovo per entrambi i percorsi al Parco Urbano ore 8

DOMENICA 14 APRILE

Valdazze

Pratieghi – Sorgente del Marecchia - Monte della Zucca – Valdazze –

Eremo Madonna del Faggio

Dislivello in salita: m.420

Difficoltà: OOOO

Durata: ore 5

Per chi vuole c’è la possibilità di un percorso più breve.

Ritrovo al Parco Urbano ore 7

Per i dettagli della gita vedi allegato. Massimo 52 posti.

Inizio iscrizioni presso la Pro Loco alla conferenza del 5 aprile .

DOMENICA 21 APRILE

Tre Faggi (Premilcuore)

1°percorso

Tre Faggi - Muraglione - Fiera dei Poggi - Ca’ Fornello - Rifugio Monte di Gralli -Tre Faggi

Dislivello in salita: m.300

Difficoltà: OOO

Durata: ore 5

Ritrovo al Parco Urbano ore 8

2°percorso

Tre Faggi - Rifugio Monte di Gralli -Tre Faggi

Dislivello in salita: m.160

Difficoltà: O

Durata: ore 3

Ritrovo al Parco Urbano ore 9

GIOVEDI’25 APRILE

Campigna

Campigna - Passo della Calla - Fonte del Raggio - Campigna

Dislivello in salita: m.250

Difficoltà: OO

Durata: ore 4

Ritrovo al Parco Urbano ore 8.

DOMENICA 28 APRILE

Il Gruppo compie 30 anni!! !!! 1983 - 2013 !!!

Si festeggia con gita e

Pranzo Sociale ad Anghiari (Arezzo)

Partenza dal Parco Urbano ore 8

Vedi dettagli nell’allegato.

MERCOLEDI 1 MAGGIO

Cippo dell’Alpino

In collaborazione col Gruppo Alpini di Forlimpopoli e con la partecipazione degli amici dell’ UOEI di Faenza.

1°percorso

Lago Pontini - Fonte Santa - Ca’ Ponziano - Cippo dell’Alpino - Poggio delle Corsicchie -

Fosso del Lupo - Bivio Laghetti - Lago Pontini.

Dislivello in salita: m.500

Difficoltà: OOOO

Durata: ore 5

Ritrovo al Parco Urbano ore 8

2°percorso

Ca’ Pozzo di Sotto - Cippo dell’Alpino – Ca’ Pozzo di Sotto

Dislivello in salita: m.130

Difficoltà:O

Durata: ore 2.30

Ritrovo al Parco Urbano ore 9

In caso di maltempo si recupera domenica 5 maggio con le stesse modalità

DOMENICA 5 MAGGIO

Giornata di eventuale recupero del Cippo dell’Alpino oppure di Monte dei Gralli.

Se non abbiamo recuperi, faremo un’ escursione a sorpresa :

Difficoltà: OOO

Durata: ore 4

Ritrovo al Parco urbano ore 8

DOMENICA 12 MAGGIO

Montecoronaro

Montecoronaro - Madonna del Crestone - Sassoni del M.Fumaiolo - Sorgenti del Savio - Montecoronaro

Dislivello in salita: m.350

Difficoltà: OOO

Durata: ore 4.30

Ritrovo al Parco urbano ore 8

DOMENICA 19 MAGGIO

Lago di Tovel (Dolomiti del Brenta)

San Romedio

Per i dettagli della gita vedi allegato

Ritrovo al Parco Urbano ore 6

Inizio iscrizioni alla Pro Loco il 12 aprile alla conferenza.

Massimo 52 posti

DOMENICA 26 MAGGIO

San Paolo in Alpe

1° percorso

Ca’ Fiumari di sopra - Poggio Ricopri - Poggio Capannina - Campominacci- Val di Rubbiana-

Ciriegiolone - Le Pozzacchere- San Paolo in Alpe - Ca’ Fiumari di sotto

Dislivello in salita: m.680

Difficoltà: OOOOO

Durata: ore 5.30

Ritrovo al Parco urbano ore 7,30

2°percorso

Ca’ Fiumari di sotto – Poggio Ricopri – Poggio Capannina- San Paolo in Alpe-

Ca’ Fiumari di sotto

Dislivello in salita: m.420

Difficoltà: OOO

Durata: ore 4

Ritrovo al Parco urbano ore 8,30

31 MAGGIO 1 e 2 GIUGNO

Gita sociale

ABBAZIA- LAGHI di PLITVICE- TRIESTE

Vedi allegato con programma dettagliato

Ritrovo e partenza al Parco Urbano ore 4.00

Per visitare il sito del Gruppo: www.gruppofunghieflora.it

DOMENICA 2 GIUGNO

Camaldoli

Camaldoli - Antico Castagno Miraglia - Metaleto - Maestà di Cerreta - Parco Pucini

Rifugio Cotozzo - Fonte Duchessa - Sacro Eremo - Camaldoli

Dislivello in salita: m. 510

Difficoltà: OOOO

Durata: ore 5

Ritrovo al Parco Urbano ore 7,30.

SABATO 8 GIUGNO

Buggiana

Buggiana - Casetto -Trebbo - Casa la Croce - Podere Strada

Dislivello in salita: m. 200

Difficoltà: OO

Durata: ore 1,30

Gli Amici dell’’Associazione ”Operazione Chernobyl” ci prepareranno la cena nell’aia del Podere Strada, poi musica, balli nell’aia e canti.

Ritrovo al Parco Urbano ore 17.

DOMENICA 9 GIUGNO

Diga di Ridracoli

Diga - col battello fino al Comignolo - risalita Fosso della Lama - Lama -

Seghettina - Fosso degli Altari - Poggio - Fosso della Lama- Comignolo.

Dislivello in salita: m. 300

Difficoltà: OOO

Durata dell’escursione a piedi: ore 4,30

Ritrovo al Parco Urbano ore 7,30 ( 1° gruppo 40 posti)

Prenotazione obbligatoria. Inizio iscrizioni alla conferenza del 12 aprile

Se superiamo i 40 posti, si dovranno fare 2 gruppi e gli orari saranno diversi, il 2° gruppo partirà, sempre dal Parco Urbano, alle 8,15

Quota pro capite per il battello 8 euro

Immagini